Nascere di fronte al mare è portarlo con sè ovunque si vada e qualsiasi cosa si faccia.
![]() |
Non il ricordo sfumato dei luoghi ma qualcosa di più profondo, quasi una linfa vitale, un alito sensoriale che rende perennemente vivi. Renzo e Carlo Piano, architetto e giornalista, padre e figlio, uniti in un’esperienza di viaggio per mare che è anche un percorso nella vita di entrambi dove nell’ancestrale, profonda, relazione tra padre e figlio affiorano i ricordi del passato e la realtà del presente vissuta attraverso le molteplici architetture di Renzo realizzate in giro per il mondo e destinate a conservarne la futura memoria.
Lasciata “Punta Nave”, l’officina dell’architetto, mbarcati sulla nave oceanografica “A5303 Ammiraglio Magnaghi” e sullo scandire dei dialoghi di Platone, Timeo e Crizia, condividono un ulteriore speranza di avventura: cercare Atlantide persa nelle profondità degli oceani.
L’Atlantide che ognuno di noi porta nell’angolo più remoto della mente, dove il desiderio di ritrovare le sue mura ne rende perennemente vivace il pensiero e ne rinfocola la speranza che per molti è la speranza di una intera vita. Un’Atlantide personale come meta di una intera esistenza che prescinda dai palazzi, dai templi e dalle colonne abbattute.
Un lungo viaggio per mare, nei suoi mutevoli umori, colori, odori, ma anche nei ricordi e nelle esperienze, agilmente narrate da entrambi in un dialogo continuo unito dal solido filo di una vita in comune lunga più di cinquanta anni.
Il “Mal della pietra” di Renzo Piano ha lasciato architetture considerate da molti templi di bellezza e forse nella ricerca continua di questa qualità sta la personale Atlantide dell’architetto, e l’operare empatico con i luoghi, le persone, la materia, come da sempre fatto, ha reso più prossima la sua scoperta anche se l’inesauribile voglia di creare bellezza non ha ancora posto termine al viaggio.
Fabrizio Fattori
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008