Alberto Priori e Silvia Fanni - Il periplo della Corsica in 11 giorni
Luoghi ed emozioni

Luoghi ed emozioni
Il periplo della Corsica non è un portolano, né un manuale di navigazione costiera, non è un testo di archeologia, né un prontuario per sommozzatori, né una guida turistica.
![]() |
Libro |
È un po’ di tutto questo, ma è soprattutto un racconto in cui la natura selvaggia, la storia antica e recente e le tradizioni dell’isola si intrecciano alle emozioni di chi ha vissuto l’esperienza del viaggio.
Dopo Il periplo della Sardegna, questo secondo itinerario ci accompagna tappa dopo tappa, dalle spiagge sabbiose della costa orientale alle imponenti scogliere di quella occidentale, alla scoperta di colori, profumi e sapori di un’isola unica, simile a una vetta alpina nel bel mezzo del Mediterraneo.
I luoghi del periplo: Cap Pertusato, Bonifacio, Pianottoli, Tizzano, Campomoro, Cap Muro, Ajaccio, Îles Sanguinaires, Cargèse, Porto, Girolata, Riserva di Scandola, Calvi, Île Rousse, Désert des Agriates, Saint-Florant, Nonza, Centuri, Île de la Giraglia, Cap Corse, Macinaggio, Bastia, Aléria, Porto Vecchio, Baie de Santa Giulia, Golfe de Rondinara, Île Cavallo, Île Lavezzi.
Alberto Priori
Silvia Fanni
Alberto Priori, classe 1962, medico neurologo e ricercatore, è professore ordinario all’Università degli Studi di Milano. Ha iniziato da bambino ad andare per mare con il padre su un dinghy e da allora ha sempre navigato.
Amante del mare, è anche entusiasta estimatore della bellezza dell’Italia. Il suo pensiero è che il mare sia una malattia al contrario, dalla quale, se la prendi da bambino, non guarirai mai.
Silvia Fanni è nata a Monza nel 1969, il mal di Sardegna l’ha riportata nella propria terra quando era ancora bambina.
Ama le proprie origini tanto da farne un lavoro, spaziando dall’archeologia terrestre a quella marina, dalla cultura tout court a quella specifica museale. Tecnica-archeologa, sommozzatrice professionista e pedagogista, lavora con le scuole per far nascere nelle giovani generazioni l’amore e la passione per la propria identità culturale.
È mamma di Leonardo.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giancarlo Pedote - ''Proteggiamo l'0ceano'' Il primo libro dello skipper toscano...
Giancarlo Pedote, rinomato navigatore oceanico, presenta con orgoglio il suo ultimo lavoro, "Proteggiamo l'Oceano". Il libro è disponibile nelle...
Giovanni, Raffaella e ''Obiwan'' a vela intorno al mondo. Il libro
Giovanni e Raffaella, livornese lui e romana lei, sono partiti per il giro del mondo sulla loro barca a vela “Obiwan”. Una storia...
Edizioni il Frangente al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente all’edizione 2023 del Salone Nautico Internazionale di Genova con numerose novità editoriali. Distributore...
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura. Il...
Andrea Cestari - Parentesi atlantica
È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...