Torna in mare la flotta degli invernali del CNVA con il seminario del campione Botticini
Artemare Club

Artemare Club
Si e' proprio una flotta di barche a vela quella che sabato e domenica prossima fara' di nuovo spettacolo nel mare davanti al Promontorio, 37 imbarcazioni che molleranno gli ormeggi alla Marina di Cala Galera per disputare la terza e quarta giornata del Campionato Invernale del Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Manifestazione antica tra le 10 piu' importanti d'Italia del periodo invernale promossa e seguita da tanti giornali e riviste leader del settore e da Artemare Club e che per questo weekend presso i saloni del Circolo prevede per i partecipanti un interessante seminario svolto dal campione Ettore Botticini che fa parte del CNVA sailing team, sulla messa a punto dell'albero delle imbarcazioni, un evento sociale dopo il pasta party del sabato primo di altri altrettanto importanti lungo tutto il campionato. Ettore Botticini santostefanese ingegnere pluricampione mette a disposizione a tutti i partecipanti la sua lunga esperienza nelle regolazioni di albero e vele e sarà un'occasione da non perdere per scoprire i "trucchi del mestiere" per la lunga esperienza del conferenziere sulle barche d'altura che vanta numerosi titoli in matchrace, waszp, vaurien, J70 e altre numerose imbarcazioni.
Il Circolo Nautico e della Vela dell'Argentario, considerato di grande ospitalita' da tutti i velisti e con con dirigenti e organizzatori professionali e simpatici, arricchisce cosi i tanti weekend fino a marzo prossimo, con incontri tematici che offriranno storia cultura e motivi di spunto, riflessioe e approfondimenti relativi allo sport della vela ma anche per far stare tutti insieme e sviluppare idee e progetti per migliorare sempre di piu' il calendario sportivo dello yacht club.
Buon vento e tanto divertimento ai velisti e loro accompagnatori del 46 esimo Campionato Invernale dell'Argentario, da parte di Artemare Club
Artemare Club
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Rimini: i giovani aspiranti skipper attesi alla Scuola Vela Estiva
Torna la Scuola Vela Estiva: dal 16 giugno i giovani aspiranti skipper attesi allo Yacht Club Rimini Previsti durante l'intero arco dell'estate, i corsi...
Cala dei Sardi: nasce la Scuola Nautica, un nuovo punto di riferimento per la formazione...
Patenti nautiche a Cala dei Sardi, via ai primi corsi. A Cala dei Sardi, nel Golfo di Cugnana, nasce la Scuola Nautica, un passo significativo...
Formazione Istruttori I° Zona FIV: aggiornato il programma del primo semestre
La I° Zona FIV informa con che, a seguito di una recente revisione organizzativa volta a garantire una gestione ottimale delle attività formative,...
Canottieri Garda Salò: al via i corsi vela per adulti
Inizia ufficialmente sabato 29 marzo a Salò il nuovo ciclo di corsi vela per adulti organizzato dalla Canottieri Garda. In programma tre tipologie...
Confindustria Nautica: Ufficiale di 2A Classe, varato il decreto attuativo
Cecchi: indire prontamente i bandi per gli esami Il Direttore Generale per il Mare, il trasporto marittimo e le d’acqua interne del Ministero...
Confindustria Nautica e ISYBA riconosciute enti di formazione per il corso di Mediatore...
Cecchi: ringraziamo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’emanazione del decreto e attendiamo che il Ministero delle Imprese e...
In Rotta per l'Eccellenza: L’Associazione Marittimi Tirreno Centrale guida i Corsi...
In un contesto normativo in continua evoluzione, l’Associazione Marittimi Tirreno Centrale, in sinergia con l’Istituto Nautico “Giovanni...
Ferretti Group con l'Università di Bologna per i futuri professionisti della nautica...
La sede del Gruppo a Forlì apre le porte per offrire una giornata di orientamento agli studenti universitari dei corsi di laurea triennale in ingegneria. Forlì,...
Intesa ITS Academy G. Caboto - Assarmatori: nel trasporto marittimo impresa e formazione...
Roma, 23 aprile 2024 – Attivare un reciproco e costante scambio di informazioni con il fine di realizzare percorsi formativi integrati e mirati rivolti...