È iniziato il primo corso di Laurea online indirizzato a manager e imprenditori promosso da Gioya -Yachting world School, progetto di recente lanciato da Fondazione ISYL e NAVIGO a Viareggio, e sviluppato dall’Istituto di alta formazione internazionale GY Academy, HEI, con sede principale a Malta.
Il Corso di laurea è strettamente a numero chiuso (massimo 50 selezionati l’anno) ed è riservato a manager e imprenditori che intendono vedersi riconosciute esperienze professionali pregresse (fino ad un massimo del 50% del totale crediti del corso) integrando le loro conoscenze e acquisendo cosi una laurea internazionale su International Business Administration e Entrepreneurship.
Grazie ad un accordo internazionale siglato tra GY Academy e l’Università di Torino, a questi manager, con lo stesso numero di esami ma integrati con quelli di Torino, viene riconosciuta la doppia laurea, sia quella di GY che quella dell’Università di Torino in gestione aziendale.
Questa iniziativa vuole rispondere all’esigenza di un’educazione continua moderna, esperienziale e di qualità. Un’alta formazione in grado di integrare l’alta esperienza professionale con contenuti specifici e aggiornati e creare sinergie tra partecipanti.
Grazie alla partnership con Gioya – yachting world school, questa edizione del Corso di Laurea sarà integrata con seminari specifici su executive management e yachting.
A questa prima edizione, hanno aderito importanti esponenti del mondo dell’imprenditoria e manager di elevata esperienza. Tra questi Francesco Norante, Presidente di Leonardo Canada, azienda tra i leader mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, Eva Orsi presidente di Tankoa Yachts e Katia Balducci, Ad Overmarine Group.
“Sia come presidente NAVIGO, tra i promotori del progetto che come allieva di questa prima edizione – spiega Katia Balducci – ritengo che il Gioya sia una grande opportunità di formazione permanente per gli imprenditori. Un modo per poter rinforzare le proprie competenze e vedere riconosciuto un percorso professionale e di carriera anche grazie a questo nuovo strumento di educazione. Per questo ho aderito subito con piacere iscrivendomi al corso di laurea”
Ufficio Stampa Navigo
Barbara Pieroni
Ti Potrebbe Interessare Anche
Formazione ITS e lavoro: partiti i Career Day ISYL incontri tra studenti e imprese...
Viareggio, 14 febbraio 2023 - Sono partiti i career day promossi da Isyl, Istituto di formazione superiore dedicato alle professioni del mare. Il primo...
Captains and Crew: Corsi per Skipper e Hostess marzo 2023 a Cannigione
l mercato del lavoro odierno, in ogni settore, si orienta sempre più verso figure professionalizzate. E questo è tanto più vero nell’ambito...
Nasce a Venezia l’accademia dello yacht. Alleanza a tre fra Acquera, Umana e Ciset...
Nasce dalla collaborazione fra il gruppo Acquera, Ciset, centro studi fondato da Università Ca’ Foscari Venezia e Regione del Veneto e Umana,...
Torna in mare la flotta degli invernali del CNVA con il seminario del campione Botticini...
Si e' proprio una flotta di barche a vela quella che sabato e domenica prossima fara' di nuovo spettacolo nel mare davanti al Promontorio, 37 ...
Corso di formazione online per guide e accompagnatori turistici tra Sicilia e Calabria...
Organizzato dall’Associazione SiciliaTourLeaders in collaborazione con BCsicilia e il Centro di Lingua e Cultura Ellenica Ellinomatheia di Reggio...
L’arte del Maestro d’Ascia, al via il corso gratuito (in modalità online) per...
Per chiunque desideri accrescere le proprie competenze sul tema della costruzione di barche in legno è in arrivo un corso, completamente gratuito,...
Corso di progettazione, costruzione e restauro barche in legno: ottobre 2022 e aprile...
In partenza ad ottobre una nuova edizione del corso di progettazione, costruzione e restauro barche in legno Questa sessione ha alcune...
La Fondazione ISYL apre le iscrizioni per tre nuovi corsi di formazione nello yachting...
Viareggio, 30 agosto 2022- Fondazione ISYL (Italian Superyacht Life) annuncia la partenza da ottobre di tre nuovi corsi nel settore dello...
Confitarma: partito il primo corso per medici di bordo
“Tra il dire e il fare, stavolta, non c’è di mezzo il mare! – afferma Fabrizio Monticelli, CEO di ForMare Polo Nazionale per...