Captains and Crew: a marzo Corsi per Skipper e Hostess

l mercato del lavoro odierno, in ogni settore, si orienta sempre più verso figure professionalizzate. E questo è tanto più vero nell’ambito del charter nautico in Italia, dove da parte di tutti gli operatori c’è una costante richiesta di figure professionali sia come skipper, che marinai, hostess e steward.
L'Accademia del mare per il diporto Captains and Crew A.S.D, affiliata ASI coordinata dal Com.te Ugo Carsana e con la partecipazione dell’istruttore Alesandro Pofferi organizza i seguenti Corsi:
CORSO 1° LIVELLO SKIPPER
Dove: Imbarco Marina di Cannigione
Quando: dal 5 al 20 marzo 2022
Barche: monoscafi a vela / catamarani
Obiettivo: percepire il mare come attività professionale
CORSO 2° LIVELLO SKIPPER
Dove: Imbarco Marina di Cannigione
Quando: dal 17 al 31 marzo 2022
Barche: monoscafi a vela /catamarani
Obiettivo: Professionalizzare il ruolo di comandante
Per i partecipanti ai corsi che volessero proseguire con didattica professionale anglosassone verrà rilasciata idonea certificazione ai fini della percorrenza e della tenuta della guardia.
CORSO PER HOSTESS / STEWARD
Dove: Marina di Cannigione
Quando: dal 17 al 24 marzo 2022
Barche: monoscafi a vela / catamarani
Obiettivo: Professionalizzare il ruolo di Hostess / Steward
A Marzo si svolgeranno i corsi per skipper ed hostess di Captains and Crew guidati dal Com.te Ugo Carsana (http://www.corsiperskipper.com) con il sostegno fattivo delle Società di charter Sailitalia , e l’ospitalità delle Marine di Cannigione, Portisco, Olbia e dell’isola de La Maddalena.
.
Captains and Crew è’ una scuola altamente professionalizzante per skipper/hostess coordinata dal Com.te Ugo Carsana e Sabina Pagliei..
Propone un approccio di mestiere, basato su un piano didattico molto articolato e rigoroso, che riesce a trasfondere in fondamenti pratici ciò che la teoria, le nozioni studiate nei vari corsi professionali da sole non possono dare.
È una scuola che si rivolge principalmente a chi già lavora nell’ambito del charter nautico o quantomeno ha già ottenuto i titoli e le abilitazioni a farlo, ma desidera approfondire le proprie competenze e capacità, per imporsi nel mercato del lavoro che, in Italia, risente fortemente della concorrenza straniera.
Un team di esperti comandanti, skippers e addetti ai lavori si occuperà dell'organizzazione delle varie attività svolte quotidianamente durante il percorso formativo di due settimane, avvalendosi della collaborazione di professionisti in ogni settore.
Dal Direttore di corso di formazione di rianimazione cardiopolmonare per il “primo soccorso”, al Counselor per il corso “Gestione delle relazioni e dei conflitti a bordo” e business manager di importanti società di charter.Senza tralasciare tutti gli aspetti legati alla soluzione dei piccoli problemi che possono verificarsi in una crociera con ospiti.
L’obiettivo finale? La formazione e selezione di Skippers e Hostesses qualificati e professionali che potranno entrare a far parte del team di Captains and Crew e con la possibilità, tramite la sinergia di Captains and Crew con Società di charter in Italia ed all’estero, di poter favorire l'inserimento nel mercato del lavoro nautico diportistico.
Entra anche tu a far parte della “GRANDE FAMIGLIA” Captains and Crew!
I migliori allievi dei corsi skipper inoltre avranno la possibilità di un’ulteriore esperienza di imbarco a titolo gratuito: una navigazione oceanica di 25 giorni in flottiglia tra La Rochelle e l’Italia. Un percorso didattico unico che gli allievi dello scorso anno, alcuni dei quali hanno lavorato durante l’ultima stagione estiva, conoscono bene.
I posti sono limitati e verrà operata una selezione.
I criteri per la selezione dei partecipanti al corso skipper/hostess sarà su base:
Per l’ammissione al corso 1° livelloè richiesta la patenta nautica. Altri titoli posseduti sono preferenziali.
Per l’ammissione al corso 2° livello è richiesta la patente nautica S.L la conoscenza di una lingua straniera . Altri titoli posseduti sono preferenziali.
Per l’ammissione al corso di hostess è richiesta esperienza in tale campo e la conoscenza di una lingua straniera.
Per partecipare ai prossimi corsi inviare il proprio CV a: info@corsiperskipper.com o contattare il numero +39 3498987032
Ti Potrebbe Interessare Anche
Captains and Crew: Corsi per Skipper e Hostess marzo 2023 a Cannigione
l mercato del lavoro odierno, in ogni settore, si orienta sempre più verso figure professionalizzate. E questo è tanto più vero nell’ambito...
Nasce a Venezia l’accademia dello yacht. Alleanza a tre fra Acquera, Umana e Ciset...
Nasce dalla collaborazione fra il gruppo Acquera, Ciset, centro studi fondato da Università Ca’ Foscari Venezia e Regione del Veneto e Umana,...
Torna in mare la flotta degli invernali del CNVA con il seminario del campione Botticini...
Si e' proprio una flotta di barche a vela quella che sabato e domenica prossima fara' di nuovo spettacolo nel mare davanti al Promontorio, 37 ...
Corso di formazione online per guide e accompagnatori turistici tra Sicilia e Calabria...
Organizzato dall’Associazione SiciliaTourLeaders in collaborazione con BCsicilia e il Centro di Lingua e Cultura Ellenica Ellinomatheia di Reggio...
L’arte del Maestro d’Ascia, al via il corso gratuito (in modalità online) per...
Per chiunque desideri accrescere le proprie competenze sul tema della costruzione di barche in legno è in arrivo un corso, completamente gratuito,...
Corso di progettazione, costruzione e restauro barche in legno: ottobre 2022 e aprile...
In partenza ad ottobre una nuova edizione del corso di progettazione, costruzione e restauro barche in legno Questa sessione ha alcune...
La Fondazione ISYL apre le iscrizioni per tre nuovi corsi di formazione nello yachting...
Viareggio, 30 agosto 2022- Fondazione ISYL (Italian Superyacht Life) annuncia la partenza da ottobre di tre nuovi corsi nel settore dello...
Confitarma: partito il primo corso per medici di bordo
“Tra il dire e il fare, stavolta, non c’è di mezzo il mare! – afferma Fabrizio Monticelli, CEO di ForMare Polo Nazionale per...
Corsi ''Gioya'' della Fondazione ISYL di Viareggio, una doppia laurea per manager...
È iniziato il primo corso di Laurea online indirizzato a manager e imprenditori promosso da Gioya -Yachting world School, progetto di recente...