Next 275 LX: ''Il nuovo sundeck cabinato dal carattere grintoso.'' La prova in mare di Valerio Torrani
Per la prova in mare lo stesso modello con due motorizzazioni differenti

Per la prova in mare lo stesso modello con due motorizzazioni differenti
Ranieri International ha messo a disposizione per la prova in mare lo stesso modello con due motorizzazioni differenti, la prima doppia con due Honda DF 150cv, la seconda con il nuovo V10 Mercury Verado da 350cv.
Ci avviciniamo alla versione con doppia motorizzazione e saliamo a bordo.
Si percepisce subito il confort dovuto all’ampia spiaggetta di poppa che abbraccia l’alloggio dei motori. Salendo, nonostante la doppia motorizzazione, non sfioriamo neanche i motori con le gambe.
Procediamo verso il pozzetto, apprezzando il baglio che si estende per 255 cm, notiamo da subito il comodo divano ribaltabile, sul quale ci si può accomodare anche fronte-motori e che nasconde un primo gavone di accesso agli impianti.
Ai lati del divano ci sono gli alloggi degli altoparlanti. Subito accanto, nelle murate alte circa 60 cm e rifinite con battagliole di pregio trovano spazio due sedute, rispettivamente a sinistra e a dritta.
l numero di posti seduti arrivano a 7, permettendo di godere di un comodo pranzo utilizzando il tavolino ripiegato nel gavone di prua.
Antistante al divano troviamo un comodo piano cottura, un lavandino e il minibar, che permette di cucina un pasto magari sullo sfondo della magnifica costa calabrese che circonda Soverato.
L’altra parte del piano cottura, verso prua, ospita le sedute per chi deve occuparsi della conduzione della barca.
Sedute molto comode che danno accesso alla console di comando dove trova posto il simrad, il set di switch per gestire i servizi di bordo e le manette.
Sul prolungamento della consolle di comando verso sinistra, trova posto la porta scorrevole che offre l’accesso alla cabina. Già dagli scalini sempre accogliente. Scendiamo.
La cabina è vivibile con altezza superiore a 170 cm, un piccolo disimpegno porta alla cabina armatoriale e al bagno, chiuso con apposita porta. Dietro agli scalini trova spazio la cabina ospiti.
Risaliamo in coperta. Procedendo verso prua apprezziamo nuovamente gli spazi, mai troppo stretti, che ci permettono di arrivare alla seconda dinette più spaziosa ricoperta con un ampio cuscino dalle finiture di pregio a cui Ranieri International ci ha abituato.
Molliamo gli ormeggi e ci muoviamo per provare in confort di navigazione. Lo scafo è stabile, la doppia motorizzazione offerta da Honda, incrementa notevolmente la stabilità in virata e anche il confort a bordo considerando l’erogazione più “dolce” senza spunti eccessivi.
Le condizioni del meteo durante la prova non sono le migliori, vento a 25nodi e onde fino a 50 cm, nonostante questo, anche ai regimi più alti, lo scafo non soffre, neanche nelle virate più strette e mantiene le traiettorie in maniera incredibile. Tale riuscita è data anche dal nuovo sistema di costruzione dello scafo Cockpit Shock Absorber, il quale permette di assorbire gli urti e di avere una notevole elasticità.
Abbiamo provato lo stesso modello motorizzato con il nuovo motore Mercury Verado V10 350cv che fornisce alla barca un carattere più grintoso già partendo dal sound, che una volta messo in moto, avvolge i timpani dell’ospiti a bordo.
Tale motorizzazione permette alla barca manovre più estreme diventando in alcuni momenti quasi brutale e regalando quindi dell’emozioni forti per chi è al timone. In sostanza con la soluzione mono-motore V10 Verado, si perde qualcosa a livello di confort, ma certamente si guardagna in sportività ed emozione.
Scheda Tecnica della configurazione che con la quale abbiamo effettuato la prova in mare:
Dimensioni |
|
Lunghezza F.T. |
8,20 m (26’9”) |
Larghezza F.T. |
2,55 m (8’36”) |
Peso |
3.000 Kg (6614 Lbs) |
Serbatoio Carburante |
390 lt (103 Gal) |
Serbatoio Acqua |
76 lt ( 20 Gal ) |
Motorizzazione |
Numero di Motori |
1 o 2 motori |
Potenza Min e Max |
250 / 450 Hp |
Tipologia Gambo |
1 XXL – 2 XL |
A bordo |
|
N Persone |
9 |
Letti |
4 |
Durante la prova 3 persone a bordo, 175lt di carburante e 30 lt di acqua con la doppia motorizzazione Honda 150cv abbiamo rilevato i seguenti valori:
RMP |
Velocità (nodi) |
Consumi (lt/h) |
680 |
2,9 |
3 |
1000 |
4,2 |
4,8 |
1500 |
5,7 |
7,2 |
2000 |
7 |
10,8 |
2500 |
8,4 |
16,8 |
3000 |
10,2 |
24 |
3200 (minima planata) |
11,2 |
25,6 |
3500 |
11,8 |
30,6 |
4000 |
13,8 |
40,4 |
4500 |
26,3 |
43,8 |
5000 |
30,4 |
54 |
5500 |
33,4 |
81,6 |
6000 |
36,2 |
102,6 |
Durante la prova 3 persone a bordo, 175lt di carburante e 30 lt di acqua con la singola motorizzazione Mercury Verado V10 350cv abbiamo rilevato i seguenti valori:
RMP |
Velocità (nodi) |
Consumi (lt/h) |
600 |
3 |
3,7 |
1000 |
5 |
7,2 |
1500 |
7 |
9,9 |
2000 |
8 |
17,2 |
2500 |
10 |
19,2 |
2800 |
11,9 |
23,8 |
3000 |
15 |
28,2 |
3500 |
21 |
39 |
4000 |
28 |
46,1 |
4500 |
31 |
54,1 |
5000 |
36 |
70,8 |
5500 |
41 |
100,9 |
5800 |
43 |
109 |
Ranieri International
Ormai da 60 anni Ranieri International è un punto di riferimento tra i costruttori nautici per barche e gommoni di lusso. Seguendo la filiera produttiva dall’inizio alla fine senza ricorrere all’outsourcing in nessuna delle fasi produttive, Ranieri fornisce al cliente prodotti di qualità elevata con un livello di attenzione e una cura dei dettagli veramente notevole. Degni nota sono i materiali nella qualità e quantità, entrambe perseguite in eccesso.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Maxim Yachts al Palma International Boat Show
Dopo aver partecipato ai più importanti eventi internazionali, Maxim Yachts “torna a casa” e partecipa per la prima volta al Palma International...
Il Saxdor 340 GTWA farà il suo debutto negli Stati Uniti al Palm Beach International...
Helsinki, Finlandia - 10 marzo 2025 - Saxdor Yachts è pronta a fare scalpore al Palm Beach International Boat Show 2025 con la prima americana del...
Maxim Yachts torna negli Usa e presenta Max 44 R al Palm Beach Boat Show
Maxim Yachts partecipa anche al Palm Beach Boat Show, assieme ad altri 600 brand del settore, dove esporrà il suo più recente progetto,...
Maxim Yachts per la prima volta al Dubai International Boat Show
Dopo aver esordito ai più importanti appuntamenti internazionali di settore, Maxim Yachts parteciperà anche al principale salone nautico...
Cayman Yachts presenta al NauticSud il nuovo 380 WA dall'8 al 16 febbraio
Il nuovo modello 380 WA alza l’asticella della competitività nel segmento delle imbarcazioni di 10 metri di lunghezza, distinguendosi per...
Maxim Yachts presenta Max 44 R al boot Düsseldorf
In occasione della conferenza stampa tenuta durante il boot di Düsseldorf, Maxim Yachts ha annunciato Max 44 R. Motorizzato con tre fuoribordo Mercury...
Il Gruppo Ferretti al Boot di Düsseldorf con l'anteprima mondiale di Riva Iseo Super...
Il Gruppo Ferretti inaugura il 2025 con una magnifica anteprima mondiale a uno degli eventi più attesi del panorama nautico internazionale, il Boot...
Invictus GT280 Carbon Look al boot Düsseldorf 2025, molto più di una special edition...
- Invictus GT280 Carbon Look sarà esposta allo stand Invictus al boot Düsseldorf (18-26 gennaio 2025), Stand C20, Hall 5 - L’esclusiva...
Ranieri International partecipa al Boot Düsseldorf: 18 - 26 gennaio 2025
Ranieri International è lieta di annunciare la propria partecipazione a Boot Düsseldorf 2025, stand Hall 9 C22-24 che si terrà...