Diporthesis: a Genova i partecipanti alla seconda edizione del premio di As.Pro.Na.Di.

Nell’ambito del 56° Salone Nautico esposti i lavori dei partecipanti alla seconda edizione del premio Diporthesis, organizzato da As.Pro.Na.Di con la collaborazione di UCINA Confindustria Nautica. Sono 22 i lavori in gara provenienti dalle migliori scuole di progettazione del mondo. Venerdì prossimo presso il Teatro del Mare alle ore 11 la premiazione.
Arrivano da tutto il mondo i lavori eseguiti come tesi di laurea e master in Yacht Design che sono esposti nell’ambito del Salone di Genova che saranno premiati venerdì prossimo con quattro stage formativi messi a disposizione da quattro cantieri nazionali che hanno raccolto senza esitazioni la richiesta. Si tratta di Adria Sail di Maurizio Testuzza, dei Cantieri Del Pardo, di Montecarlo Yachts e di Wider a questi si aggiungono gli sponsor tecnici ENAVE e Olcese e Ricci che ha realizzato i premi disegnati da Epaminonda Ceccarelli.
As.Pro.Na.Di. - Associazione Progettisti per la Nautica da Diporto conferma così il suo impegno nella formazione e diffusione del design nautico, uno dei motori dell’industria nautica italiana, fondamentale per l’impronta stilistica.
Il comitato organizzatore è composto da Giovanni Ceccarelli, Antonio Vettese, Alessio Liuni, Franco Gnessi, Giovanni Maria Grasso, Francesco Ruiz, Francesco Baratta, Amedeo Andreotti e per UCINA Roberto Neglia.
La Giuria è composta dal presidente di As.Pro.Na.Di Giovanni Ceccarelli, dal presidente di UCINA Confindustria Nautica Carla Demaria, da Antonio Vettese, Roberto Neglia, Lorenzo Argento, Andrea Vallicelli, Giovanni Zuccon, Alessio Liuni, Franco Gnessi.
Per questa seconda edizione le categorie di gara previste sono tre: yacht con propulsione principale a vela; yacht con propulsione a motore endotermico o con produzione o trasformazione di energia di altro genere con caratteristiche di innovazione in ambito energetico; innovazione tecnologica o funzionale al servizio della progettazione e realizzazione unità per la navigazione da diporto.
Hanno partecipato gli studenti che hanno completato gli studi dopo il 31 gennaio 2012 e che abbiano conseguito la laurea o il diploma presso Università o Scuole di Design con tesi che hanno per soggetto progetti per la nautica da diporto.
Questi i lavori esposti e finalisti divisi per categoria:
BARCHE A VELA :
1 - PAMELA CAMPIONI Università Europea del Design- Pescara - ITALIA
2 - NICOLO’ PIREDDA Politecnico di Milano – ITALIA
3 - HO JOON CHOOI (DIMITRA AGAPITOU, MARCIO SCHAEFER, AYLIN ORS) Politecnico di Milano – ITALIA
4.- AUGUSTIN PALADINI Universidad Nacional de Quilmes – ARGENTINA
5.- JEREMIAS ESPERANZA Universidad Nacional de Quilmes – ARGENTINA
6 - ALEJANDRO CRESPO DAROCA (SENA CINEM OSMAN, Gowtham SELVAN Arulselvagiriraj) Politecnico di Milano – ITALIA
BARCHE A MOTORE :
1 - ANDRIEJUS SOBUTAS Klaipeda University – LITUANIA
2 - MARCO MICELI Universidad Nacional de Quilmes – ARGENTINA
3 - GIUSEPPE CALCULLI Università Europea del Design – ITALIA
4 - MATTEO CAPPELLAZZO (MATTIA PITO) Polo Universitario Guglielmo Marconi , La Spezia - ITALIA
5 - LUKAS AVENAS Vilnius Academy of Arts – LITUANIA
6 - AUSTEJA PLATUKYTE Vilnius Academy of Arts – LITUANIA
7 - SIMONE BOCCHI Polo Universitario Guglielmo Marconi, La Spezia – ITALIA
INNOVAZIONE e TECNOLOGIE:
1 - JESSICA LAGATTA Università degli Studi Gabriele d’Annunzio, Pescara- ITALIA
2 - ALESSANDRO MARROCU Università degli Studi di Genova – ITALIA
3 - AMBRA VANDONE Politecnico di Milano – ITALIA
4 - STEFANO VICARI Rome University of Fine Arts - ITALIA
5 - MARCO MASULLO Università degli Studi di Napoli Federico II – ITALIA
6 - SISTO FARINA Università degli Studi di Napoli Federico II - ITALIA
7 - GIULIANO RICCI Polo Universitario di La Spezia – ITALIA
8 - CAMILLA FOSSA (ISELLA TENTI) Polo Universitario Guglielmo Marconi, La Spezia – ITALIA
9 - ROBERTA VULTAGGIO Polo Universitario Guglielmo Marconi, La Spezia – ITALIA
Antonio Vettese
Ti Potrebbe Interessare Anche
REAS 2023: cresce il Salone Internazionale su Emergenza e Soccorso
Cresce il salone internazionale “REAS 2023”, il grande appuntamento annuale per il settore dell’emergenza, della protezione civile, del...
Barcolana 55 presented by Generali: l'evento con oltre 250 appuntamenti al via il...
Trieste, 27 settembre 2025 - Barcolana 55 presented by Generali è ai nastri di partenza. La regata più grande del mondo, al via il 29 settembre,...
Salone Nautico internazionale di Genova: conferenza stampa di chiusura della 63^...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura...
''Venice Hospitality Challenge il Decennale'' La mostra alla Fondazione VAC dal 30...
Fondamenta delle Zattere 1401, Venezia - Orari: dalle 11.00 alle 17.00 - ingresso libero L’unica regata al mondo che si disputa interamente...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quinto giorno. Il programma...
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si è aperto ieri con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quarto giorno. Il programma...
Grande affluenza di visitatori ieri 24 settembre, al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova in una giornata di sole all’insegna della salvaguardia...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del terzo giorno....
La mattina della terza giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto ieri susseguirsi due appuntamenti dedicati alle Start-up e...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: i vincitori della quarta edizione del...
Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, si è svolta ieri sera...
NSS Charter prima società ad avere in flotta il First 44
È stato da poco inserito nella flotta charter NSS il nuovissimo First 44, il modello di riferimento della gamma performance di Beneteau....