Porto Lotti, il Marina Resort di eccellenza del Golfo della Spezia

Un paesaggio da fiaba da godere in una struttura di classe internazionale che offre servizi di eccellenza al diportista. Una sintesi estrema, ma efficace per presentare Porto Lotti, il Marina ospitato all’interno dell’incantevole Golfo dei Poeti, nel Golfo della Spezia. Un approdo facilmente raggiungibile con ogni mezzo via mare e via terra, ma è garantito anche l'accesso aereo grazie all’eli-superficie messa a disposizione dei clienti.
Un particolare, non di poco conto, che svela l'alto livello del porto turistico che si caratterizza per la qualità dei servizi d’ormeggio e di accoglienza, per un cantiere all’avanguardia e una ristorazione raffinata che incanta anche i palati più raffinati. Un vero e proprio resort sull'acqua circondato da monumenti storici e naturali riconosciuti patrimonio dell'Umanità come Porto Venere e Cinque Terre che garantiscono una vacanza all'insegna della natura, della storia, dell'arte e con un'antica e ricca tradizione gastronomica.
Servizi a Cinque Stelle, benvenuti i superyacht
Porto Lotti offre accoglienza a 5 stelle - certificato dal RINA con l'assegnazione del massimo punteggio “MaRina Excellence” - nei suoi 500 posti barca da 12 a 100 metri, l'approdo ideale per superyacht, sono a disposizione 7 nuovi ormeggi fino a 80 metri (a cui a breve se ne aggiungeranno altri 7) oltre ad offrire uno dei pochi posti transito da 180 metri del mar Ligure e mar Tirreno.
I servizi offerti sono il frutto di un'accurata scelta di qualità, a iniziare dal rifornimento: gasolio, benzina e gasolio agevolato che, merito di una procedura messa a punto con il RINA, sono sottoposti ad un costante monitoraggio e controllo qualità. Ampia la gamma dei servizi interni al Marina: ristorante, Cafè&bar La Rada, relax ed esperienze sensoriali indimenticabili alla Beauty Farm, l'esclusiva piscina riservata ai clienti ed incorniciata nel fantastico panorama sul Golfo, attività sportiva nel campo da tennis,e presso la palestra, la sala cinema dove si proiettano anche opere per bambini. Infine la funzionale e multimediale sala congressi che nobilita meeting e convegni.
Il cantiere e la gestione (completa) dell'imbarcazione.
Il massimo della tecnologia, il massimo della professionalità. Al Cantiere Lotti dotato di un travel lift da 160 ton è facile soddisfare le esigenze di ogni imbarcazione e svolgere ogni tipo di lavorazione, merito della professionalità degli artigiani che hanno maturato una lunga esperienza di lavoro. In strutture convenzionate adiacenti, possibilità di alaggio fino a 500 ton.
Qui l'elenco delle lavorazioni. Per le piccole manutenzioni e la gestione completa dell'imbarcazione nel Marina opera lo staff della Società Alma che garantisce l'assistenza in mare a 360 gradi. Qui tutti i particolari.
Al centro di itinerari da sogno
Porto Lotti non è solo il regno del comfort, ma anche la porta verso siti di incredibile suggestione. A poche miglia dall'ormeggio si scopre la Spiaggia del Persico, gli inconfondibili paesini delle Cinque Terre, le isole di Palmaria e Tino. C'è tutta la bellezza della natura da ammirare. Qui la gallery che regala idee di viaggio.
Per spostarsi via mare i titolari della Porto Lotti Card possono vivere atmosfere nobili a bordo del taxi veneziano in legno “Tender to Porto Lotti”, un prestigioso servizio di taxiboat tutto da provare. La meraviglia non è solo marina, da Porto Lotti è possibile raggiungere numerose mete ricche di monumenti storici e naturali. Per gli spostamenti in città e dintorni è possibile usufruire dello shuttle.
Massimo rispetto dell'ambiente
Pulizia, decoro e rispetto dell'ambiente grazie all'applicazione di procedure e metodi ecosostenibili rendono Porto Lotti un fiore all'occhiello delle pratiche ecologiche. Non è una causalità la scelta di BMW di installare qui la prima colonnina di ricarica per autovetture elettriche in una marina turistica. Recentemente è stato installato il Seabin, un sistema ecologico brevettato per il recupero delle plastiche in superficie e per il drenaggio di idrocarburi in sospensione sull’acqua.
Sempre connessi
Non si perde il contatto con il mondo a Porto Lotti grazie al servizio Wi Fi free è infatti possibile il collegamento a internet dalla proprie imbarcazioni per navigare e leggere la posta elettronica.
Un Marina di gusto e piacere
Il piacere di vivere circondanti da una natura da sogno e i piaceri della vita. Quelli gastronomici offerti dal Ristorante “La Rada” che offre una cucina di qualità e un servizio accurato.
Il menù spazia dai piatti di pesce alla carne, alle crudité: specialità locali ed internazionali accompagnate da vini prestigiosi e ricercati.
E poi il clima, l'atmosfera raffinata e raccolta sullo sfondo della piscina. Non è poi possibile mancare l'appuntamento con il Café&bar La Rada con vista sull'intero Golfo, che si può ammirare dalla sua sala interna o all'aria aperta sull'accogliente terrazza, ideale per un fresco aperitivo nel “dopobarca”.
Ufficio porto
Porto Lotti – Viale San Bartolomeo, 394 - 19126 La Spezia
- Tel centralino: 0187/5321
- Fax ufficio porto: 0187/532245
- Fax amministrazione: 0187/524736
- E-mail: ufficioporto@portolotti.it
- Info su tutti i servizi
COORDINATE PORTO LOTTI
44° 05’,50 N - 09° 51’, 25 E
VHF CANALE 09
Ti Potrebbe Interessare Anche
Al Porto di Roma screening cardiologici gratuiti con Cardioteam Foundation
Ad Ostia fino al 7 dicembre le visite preventive a bordo dello yacht d'epoca "Dulcinea" impegnato nel giro di 27 porti italiani. Fino al 7 dicembre,...
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...