Cinque Terre National Park Regatta - Seafuture is here, for everybody
La Spezia, 24 giugno 2018

La Spezia, 24 giugno 2018
Seafuture 2018 è stato 360° mare per ciò non poteva mancare una veleggiata: si è tenuta ieri, sabato 23 giugno, la Cinque Terre National Park Regatta organizzata con la collaborazione della Scuola di Mare Santa Teresa, del Parco Nazionale delle 5 Terre, CSSN, DLTM, Comitato dei Circoli Velici del Golfo, Lega Navale Italiana - Sezione della Spezia, Sezione Velica della Marina Militare della Spezia.
Alla veleggiata hanno partecipato circa 30 imbarcazioni che hanno rappresentato il significato di inclusività aprendo le porte ad equipaggi nuovi alla competizione, abbattendo le barriere sia fisiche che mentali. Le difficoltà e gli ostacoli propri della vita in barca sono diventate così, occasioni di dialogo e comunicazione, di reciproca comprensione e di confronto tra coloro che amano il mare.
Tutto questo, in un ambiente, il Golfo della Spezia e la costa che raccoglie i paesi delle 5 Terre, che ha saputo vincere la sfida dettata da un territorio composto più di acqua che di terra, facendone la sua fonte di vita e di sostentamento.
In armonia con la strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, l’iniziativa di inserire una Veleggiata nel Parco Nazionale delle 5 Terre era mirata proprio a valorizzare come la risorsa mare, se tutelata e protetta come nel virtuoso caso del Parco, sia l’ambiente ideale di aggregazione ed integrazione.
La mattina gli equipaggi si sono ritrovati sulla terrazza della Scuola di Mare Santa Teresa per la colazione ed il briefing tenuto da Attilio Cozzani e Giorgio Balestrero. Il Comandante Giulio Colotto ed il Sottocapo di prima cl. Salvatore Gallo, della Capitaneria di Porto Guardia Costiera, hanno poi illustrato le regole del corretto navigare.
Goletta Pandora e Moby Dick hanno imbarcato i ragazzi dell’alternanza scuola lavoro, che hanno prestato la loro opera al Seafuture, per condurli a seguire la veleggiata.
Le imbarcazioni, partite davanti alla chiesa di Porto Venere, hanno percorso la costa delle 5 Terre per poi tornare verso le Isole Palmaria, Tino e Tinetto, gli equipaggi hanno potuto godere di un panorama davvero eccezionale.
Grande emozione per tutti quando Nave Vespucci, simbolo nazionale del mare e della navigazione a vela, prima di lasciare il Golfo, ha sfilato davanti al porticciolo di Santa Teresa per salutare i regatanti.
La giornata si è conclusa, alla presenza di numerose Autorità, anche in rappresentanza della Regione Liguria, insieme a Cristiana Pagni, organizzatrice della manifestazione, che ha salutato tutti i partecipanti consegnando loro un ricordo della giornata.
I due challenge sono stati assegnati all’equipaggio di Vaquita dell’associazione Diversamente Marinai e a quello di Sventola, composto da giovanissimi, della Scuola di mare Santa Teresa.
Buon vento a tutti e appuntamento al prossimo Sailing day - Seafuture
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico Venezia: partita stamattina la E-Regatta
Partita stamattina al Salone Nautico di Venezia la E-Regatta, manifestazione dedicata alla mobilità elettrica, organizzata da Assonautica di Venezia...
Timone Yachts Group: a Venezia con Verve 42
La compagine sociale tenuta a battesimo nel 2021 proprio al Salone Nautico lagunare, si consolida in Europa, in particolare dell’Est. Con Azimut...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi , giovedì 1 giugno
Venezia, 1 giugno 2023 – Conferenze, convegni, eventi culturali, attività sportive e laboratori in programma per la seconda giornata...
Repower al Salone Nautico Venezia: design e sostenibilità al servizio di mobilità...
Alla quarta edizione del Salone Nautico di Venezia, Repower torna come partner tecnico e presenta in anteprima un nuovo modello di barca full-electric,...
Versilia Marine Service debutta al Salone Nautico Venezia
Versilia Marine Service parteciperà per la prima volta al salone nautico di Venezia "sono molto emozionato, abbiamo scelto una delle città...
Salone Nautico Venezia: al via la quarta edizione all'Arsenale della Serenissima
Alle ore 11 di oggi 31 maggio l’inaugurazione del Salone Nautico Venezia. Assieme al Sindaco Luigi Brugnaro saranno presenti il presidente del Senato...
Tommaso Spadolini e Serena Spinucci reinventano una villa sul Lago di Lugano ispirandosi...
Tommaso Spadolini ha lavorato alla progettazione degli interni e delle aree esterne della villa Le grandi finestrature e le porte vetrate annullano...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo: nasce ShowVerse, il virtual showroom di Lifields sviluppato in...
Confindustria Nautica: a Genova i propri eventi isttuzionali nell'ambito di ''The...
Confindustria Nautica organizza a Genova la proppria convention annuale Satec e il XXIX Premio Velista dell'Anno FIV nell'ambito dell'evento The Ocean...