Progetto ''33 Isole'': navigare in solitario per piccoli porti
Di Fabrizio Fattori

Di Fabrizio Fattori
Ogni buon marinaio ha a cuore non solo il vento migliore ma anche e forse soprattutto, un buon porto dove trovare riparo e gente appassionata con cui condividere l’esperienza del mare.
A questi valori si ispira il progetto di Lucio Bellomo, velista siciliano, che con una innovativa imbarcazione si appresta a salpare dalla sua terra ed, in solitario, navigare nei mari italiani toccando 33 isole, tra le più piccole, per sviluppare un’idea di relazione marinaresca con gli abitanti, specie i più giovani, con cui condividere non solo l’esperienza dell’ultimo tratto di navigazione ma anche una visione di appartenenza ai luoghi che consenta di sviluppare idee innovative nel rispetto dell’ambiente peculiare e delle progettualità riscontrate.
L'itinerario dell'impresa
L’impresa verrà documentata puntualmente oltre che dal consueto diario di bordo anche da video e foto non solo della navigazione ma anche degli incontri avvenuti con le comunità locali cui dare ampia visibilità sui social e sui media più tradizionali.
![]() |
La Maribelle 615' |
La navigazione prevede l’uso di una imbarcazione innovativa la Maribelle 615', progetto di due giovani imprenditori di Pantelleria, Francesco Belvisi architetto progettista e Vito Pavia, che hanno messo a punto una deriva (non la chiamerei esattamente “deriva” perché la deriva - che pesa circa 150 kg - non è estraibile, bensì basculante - soluzione questa pensata essenzialmente per ridurre il pescaggio). La barca in vetroresina, poco più di 6 metri, con supporti in tubolari di gomma che ne fanno una imbarcazione ibrida a metà strada tra gommone e barca a vela tradizionale, rendendola così, adatta a navigazioni asciutte e sicure capaci di spingersi sotto costa grazie alla soluzione della deriva basculante.
Oltre alla sola randa, montata su un albero in fibra di carbonio di 8 metri e gestita da un agile “wish bone” come sui ”windsurf”, la Maribelle 615' è supportata da un motore elettrico di 2cv alimentato da energia solare.
Il progetto (www.33isole.it), che punta su un finanziamento collettivo di tipo “crowdfunding” (www.produzionidalbasso.com/project/33-isole), partirà da Palermo verso la metà di aprile per toccare le isole minori degli arcipelaghi nostrani con tratte da 8 a più di 250 miglia, per terminare a Venezia verso i primi di agosto al termine di un periplo di 2.300 miglia.
Lucio Bellomo, capitano e marinaio dell’impresa, ha dato nel tempo sempre più spazio alla sua passione per il mare, rinunciando ad un lavoro da professore universitario e dedicandosi a navigare, a conoscere e ad amare il mare sopra e sotto la sua superficie.
Ma non il solo spirito di avventura è alla base di questo progetto ma anche e forse soprattutto il desiderio di sentirsi parte di una comunità di “marinai” con i quali perpetrare nel tempo questa millenaria relazione proiettandola nel futuro.
Fabrizio Fattori
Foto in copertina Lucio Bellomo
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico Venezia: partita stamattina la E-Regatta
Partita stamattina al Salone Nautico di Venezia la E-Regatta, manifestazione dedicata alla mobilità elettrica, organizzata da Assonautica di Venezia...
Timone Yachts Group: a Venezia con Verve 42
La compagine sociale tenuta a battesimo nel 2021 proprio al Salone Nautico lagunare, si consolida in Europa, in particolare dell’Est. Con Azimut...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi , giovedì 1 giugno
Venezia, 1 giugno 2023 – Conferenze, convegni, eventi culturali, attività sportive e laboratori in programma per la seconda giornata...
Repower al Salone Nautico Venezia: design e sostenibilità al servizio di mobilità...
Alla quarta edizione del Salone Nautico di Venezia, Repower torna come partner tecnico e presenta in anteprima un nuovo modello di barca full-electric,...
Versilia Marine Service debutta al Salone Nautico Venezia
Versilia Marine Service parteciperà per la prima volta al salone nautico di Venezia "sono molto emozionato, abbiamo scelto una delle città...
Salone Nautico Venezia: al via la quarta edizione all'Arsenale della Serenissima
Alle ore 11 di oggi 31 maggio l’inaugurazione del Salone Nautico Venezia. Assieme al Sindaco Luigi Brugnaro saranno presenti il presidente del Senato...
Tommaso Spadolini e Serena Spinucci reinventano una villa sul Lago di Lugano ispirandosi...
Tommaso Spadolini ha lavorato alla progettazione degli interni e delle aree esterne della villa Le grandi finestrature e le porte vetrate annullano...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo: nasce ShowVerse, il virtual showroom di Lifields sviluppato in...
Confindustria Nautica: a Genova i propri eventi isttuzionali nell'ambito di ''The...
Confindustria Nautica organizza a Genova la proppria convention annuale Satec e il XXIX Premio Velista dell'Anno FIV nell'ambito dell'evento The Ocean...