Il mito e la storia dei mari della Sardegna e della Sicilia. Sulle rotte delle due isole italiane accompagnati dai racconti di Piero Magnabosco.
Nuovo appuntamento per il ciclo di incontri “I Cerchi nel Mare” organizzato da Albatros Scuola Nautica, che avrà come protagoniste la Sardegna e la Sicilia.
Agrigento - Valle dei Templi
Mercoledì 4 Marzo, alle ore 19.30, sul palco dell’Osteria I Cerchi nel Grano, Piero Magnabosco sarà il regista di un viaggio tra la mitologia, la storia e i paesaggi delle bellezze nostrane, le isole più grandi del mediterraneo: Sardegna e Sicilia.
Tradizione e mitologia, un tuffo nel passato, storie di antichi marinai delle civiltà Fenicie e Greche che hanno solcato quei mari oltre tremila anni fa, come il navigatore per eccellenza, Ulisse, fu protagonista e navigò i mari delle due isole.
Piero Magnabosco
Piero Magnabosco, autore dei famosi portolani 777, esperto navigatore ed attento conoscitore di luoghi legati al mare, accompagnerà quindi il pubblico in un viaggio alla scoperta delle coste sarde e siciliane. Un modo per aggiungere nuovi approdi all’elenco dei posti “assolutamente da visitare”, foto e carte nautiche, per scoprire i segreti di baie sconosciute al turismo di massa. Tante volte i tesori sono più vicini di quanto possiamo immaginare.
PIERO MAGNABOSCO: L'AUTORE DEI PORTOLANI 777
Piero Magnabosco inizia la sua esperienza in mare da bambino e continua a navigare, prima sui campi di regata più importanti fino alle traversate oceaniche. Nel 2002 si dedica con passione all'attività di autore/editore con la pubblicazione della prima edizione italiana del 777 Adriatico orientale, portolano entrato ormai nell’uso comune di ogni crocierista.
Nel 2005 scrive e pubblica Adriatico volume Primo e nel 2007 Adriatico volume Secondo.
Nel 2009 parte il progetto di rilevo delle coste del Mediterraneo che si concretizza con le pubblicazioni di 777 Grecia Ionica, 777 Sardegna e Corsica, 777 Sicilia e arcipelaghi, 777 Mar Ligure e Tirreno, 777 Adriatico Orientale.
Collabora tuttora con diverse riviste del mondo della nautica (Bolina, Adriatico, Il Gommone).
DALLE CARTE NAUTICHE ALLA TAVOLA
Per l’occasione lo chef Bubana preparerà dei menù degustazione a tema con piatti siciliani e sardi. Buon cibo e storie di mare, un connubio perfetto per ricreare la magia di una serata in pozzetto.
La serata, aperta a tutti è gratuita (escluse le consumazioni), inizierà alle ore 19.30 presso l’Osteria I Cerchi nel Grano, in via Matteotti, 28 - Rimini.
Per info evento: Albatros 3336007739.
Per info cena: I Cerchi nel Grano – 0541 709400
Laura Doria
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008