A Napoli, dopo molti anni, ritorna il Nauticsud, il più importante raduno dellla nautica del Mezzogiorno. L’evento si svolgerà dal 27 febbraio al 6 marzo 2016 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 30 marzo al 3 aprile, al Molo Luise di Napoli, per le prove a mare,
Nove giornate dedicate alla nautica, alla cantieristica, agli accessori nautici, alla pesca, al turismo e all'economia del mare.
La Mostra d’Oltremare ospiterà, su una grande superficie attrezzata, grandi natanti e piccole barche per tentare il rilancio di un settore fondamentale per l'economia campana e italiana che per troppo tempo è stato bistrattato, grazie alla miopia dei governi che si sono susseguiti.
Oltre all'esposizione delle imbarcazioni, al Molo Luise saranno esposte medie, grandi barche e yacht per le prove a mare che per anni hanno caratterizzato questo grande evento.
Saranno coinvolti i porti della regione e tutto l'ndotto legato al turismo e all'economia del mare di Napoli e della Campania.
Nauticsud 2016 sarà gestito direttamente dall’Ente Mostra d’Oltremare che è certa di rilanciare una manifestazione che ha fatto epoca.
Buon vento
La Storia del Nauticsud
Nauticsud è la fiera dedicata alla nautica che si è svolta dal 1969 al 2002 nel quartiere di Mostra d'Oltremare, a Fuorigrotta, a Napoli e dal 2003 al 2011 anche presso il "Molo di sopraflutto Sannazzaro", a Mergellina.
Poco dopo la ricostruzione del quartiere fieristico Mostra d'Oltremare, devastato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, nasce il "Nauticsud": una manifestazione incentrata principalmente sulla compravendita di barche e celebrata nel periodo di ottobre.
Sono una quindicina le fortunate edizioni "ottobrine" della manifestazione nautica napoletana, che nel frattempo diventa una delle prime in Italia se non la prima in assoluto.
Intorno al 1983, il Salone di Genova, che fin dal 1962 era situato nel periodo di gennaio, si sposta in ottobre, e la sovrapposizione di date, unita alla crisi che attraversa il settore, portano il salone partenopeo verso un lento declino.
Nel 2003, il nuovo Presidente di Mostra d'Oltremare (nel frattempo divenuta una S.p.a) Prof. Raffaele Cercola, intraprende un percorso di outsourcing, individuando in Lino Ferrara (Presidente UNAD), la figura imprenditoriale più adatta allo scopo.
Le novità introdotte dalla nuova gestione permisero al salone di rivitalizzarsi e diversificarsi profondamente dall'evento di Genova:
Un'edizione passata a del Nauticsud a Napoli - Foto da citizensalerno.it
L'aggiunta di una ulteriore area espositiva situata presso il "Molo di Sopraflutto Sannazzaro", con un sistema temporaneo di pontili galleggianti (poi denominata "Marina Nauticsud")
La possibilità di provare in acqua le imbarcazioni esposte
Il cambio di stile della manifestazione, non più limitata alla compravendita, ma orientata allo sviluppo della portualità turistica e delle infrastrutture del Mezzogiorno.
Lo spostamento della fiera nel periodo Marzo / Aprile
Nel 2011 si è celebrata l'ultima edizione di Nauticsud con la presenza di oltre 350 espositori e circa 100.000 visitatori.
L'evento nautico è stato annoverato tra i più seguiti d'Italia. Tra le numerose iniziative collaterali, usufruendo anche delle installazioni a Mergellina, sono state organizzate diverse regate veliche e gare di pesca d'altura, incontri tematici con tavole rotonde, convegni e work shop sugli argomenti economici e di sviluppo portuale collegati al mondo della nautica.
Nel 2012, a pochi giorni dall' inaugurazione della 43esima edizione, le World Serie's di America's Cup, inizialmente annuciate sul waterfront di Bagnoli, vengono spostate a Mergellina, con conseguente revoca da parte dell'Autorità Portuale di Napoli dell'utilizzo da parte del Nauticsud dello specchio d'acqua antistante il Molo Sannazzaro.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Discover Boating Miami International Boat Show: 12 - 16 febbraio 2025- Miami, Florida...
Il Discover Boating Miami International Boat Show è di proprietà della National Marine Manufacturers Association (NMMA) in collaborazione...
Boot Düsseldorf: 18 - 26 gennaio 2025
Il più grande salone di yacht e sport acquatici del mondo Benvenuti cari visitatori del boot Düsseldorf! Con 214.000 visitatori provenienti...
Salone Nautico Internazionale di Roma - Fiera di Roma 7-15 dicembre 2024
Ci sono voluti dieci anni di attesa, ma ora la Capitale d’Italia riavrà il suo Salone Nautico Internazionale. Ad organizzare la manifestazione...
Metstrade 2024- Amsterdam 19- 21 novembre
Il MetsTrade Show è la più grande fiera al mondo di attrezzature, materiali e sistemi marittimi. L'unica fiera B2B internazionale...
Navigare 2024, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, dal 9 al 17 novembre a...
38ª edizione del Navigare. Il Salone Nautico Internazionale di Napoli, organizzato dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica (AFINA),...
8° Salerno Boat Show: Marina d'Arechi - Salerno Port Village 1-5 novembre 2024
Il Salerno Boat Show accoglie gli operatori del settore nautico e gli appassionati del mare in uno degli scenari più glamour...
FLIBS - Fort Lauderdale International Boat Show, 30 Oct. 3 Nov. 2024
Il Fort Lauderdale International Boat Show è il più grande salone nautico dei sette mari. Di proprietà della Marine Industries...
Salone Nautico Internazionale di Bologna: 12 - 20 ottobre 2024 - Bologna Fiere
Dopo il successo della prima e della seconda edizione torna il Salone Nautico di Bologna diventato ''Internazionale'' e fortemente voluto da Gennaro...
Barcolana 56, Trieste, 4 - 13 ottobre 2024
La Barcolana è una storica regata velica europea, nata nel 1969 per iniziativa della Società Velica di Barcola e Grignano,...