La torre Scola o torre di San Giovanni Battista è stato un edificio militare situato poco oltre la punta nordorientale (punta Scola) dell'isola Palmaria a Porto Venere, nel Golfo dei Poeti in provincia della Spezia.
Fa parte, assieme ai forti Cavour e Umberto I e alla Batteria semaforo, delle postazioni difensive della Palmaria.
Torre Scola - Altra immagine della torre costiera
Come altre torri costiere e d'avvistamento del litorale ligure anche la torre Scola o Scuola fa parte di quel sistema difensivo voluto dal Senato della Repubblica di Genova tra il Cinquecento e il Seicento a protezione delle coste e, conseguentemente, dei borghi e villaggi.
Secondo alcuni studi la torre, costata secondo le stime 56.000 lire genovesi, potrebbe essere stata edificata ai primi del XVII secolo rispondendo a quelle nuove esigenze militari e balistiche che costrinsero il senato genovese ad una rapida conversione architettonica dei siti difensivi già presenti o comunque crearne di nuovi.
Torre Scola - Sullo sfondo l'isola Palmaria
La torre è di forma pentagonale con uno spessore medio delle mura di circa 4 metri, capace di ospitare fino a otto persone (otto soldati, un capitano e un mastro "bombardero") dieci cannoni e in grado di coprire "a fuoco" il braccio di mare tra la baia della Palmaria, la baia dell'Olivo a Porto Venere e il seno di Lerici.
Con la dominazione napoleonica fu al centro degli scontri navali del 23 gennaio 1800 tra le flotte inglesi e francesi, per allontanare quest'ultimi dal golfo spezzino, tanto che per i danni subiti dalle cannonate (sventramento delle cortine di un lato della torre fu deciso il totale abbandono già nella prima metà del XIX secolo.
La pianta di Forte Scola - Da www.sullacrestadellonda.it
Scongiurata la demolizione completa nel 1915, prevista dalla Marina Militare e cancellata dopo l'interessamento di Ubaldo Mazzini che da ispettore ai monumenti fece un'apposita segnalazione al Ministero della pubblica istruzione, si decise di convertire la torre a faro di segnalazione.
Tra il 1976 e il 1980 la struttura ha subito radicali interventi di restauro e di consolidamento delle mura perimetrali.
COORDINATE
TORRE SCOLA
44°03′06.57″N
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008