Gino Corcione - Le Fate in Nero - I Gialli del Mare
Estate 1985. Kattegat, un tratto di mare sconosciuto ai più dove si fondono le grigie acque del Mare del Nord e del mar Baltico: bassi fondali tra centinaia di scogli e isolotti che danno vi...
N. Trentini e C. Chronopoulou - Portolano Cartografico 5b ADRIATICO CENTRALE: da Goro al Golfo di Manfredonia
La principale caratteristica di questo portolano, studiato per programmare itinerari a breve raggio, sono le 64 tavole cartografiche che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi...
N. Trentini e C. Chronopoulou - Portolano Cartografico 5a ADRIATICO SETTENTRIONALE: Golfo di Trieste e Golfo di Venezia
La principale caratteristica di questo portolano, studiato per programmare itinerari a breve raggio, sono le 90 tavole cartografiche che illustrano tutti i porti, marina e ancoraggi ...
N. Trentini e C. Chronopoulou - Portolano Cartografico 6a GRECIA IONICA: Zante, Peloponneso sudoccidentale, Kythira
La principale caratteristica di questo portolano, studiato per programmare itinerari a breve raggio, sono le 52 tavole cartografiche che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell&rsqu...
N. Trentini e C. Chronopoulou - Portolano Cartografico 6b GRECIA IONICA: Lefkada, Itaca, Cefalonia, Costa dell’Etoloakarnania, Golfi di Patrasso e Corinto
La principale caratteristica di questo portolano, studiato per programmare itinerari a breve raggio, sono le 88 tavole cartografiche che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell&rsqu...
N. Trentini e C. Chronopoulou - Portolano Cartografico 6a GRECIA IONICA: Corfù, Paxos, Costa dell’Epiro, Golfo di Ambracia
La principale caratteristica di questo portolano, studiato per programmare itinerari a breve raggio, sono le 60 tavole cartografiche che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell...
Maria Gisella Catuogno - Georges e Tigy Simenon La seduzione dell'acqua
Anni ‘20: Georges e Tigy Simenon, giovanissimi, squattrinati e pieni di talento, fuggono da Parigi per una vacanza sull’isola di Porquerolles, dove scoprono inaspettatamente l...
Gianfranco Vanagolli - Storie di navi, naufragi e marinai
Sono stati a lungo rapporti di comandanti, relazioni di capitani di porto, giornali di bordo, verbali di sinistro marittimo, diari. Ora sono storie.
...
Buon vento a Sottocosta: il salone della nautica torna nel 2023
Vendite commerciali, approfondimenti sull’economia blu, attività ludiche ed una replica all’estero: si chiude così il salone della nautica, del natante e della pesca andato in mostra al Porto Turistico “Marina di Pescara”
Pescara,...
The Ocean Race Summit Stoccolma per la protezione dell’Antartide e dell’Oceano Meridionale
Tra i relatori confermati figurano la presidente dell'Istituto per l'Ambiente di Stoccolma ed ex vice primo ministro svedese Isabella Lövin, il presidente della CCAMLR Jakob Granit, l'esploratore Sebastian Copeland e il velista della...
Yacht Club Italiano: SIAD - Trofeo Bombola d'Oro 2022
Trofeo SIAD – Bombola d’Oro 2022 – L’edizione numero 25 è di Francesco Rebaudi
Si chiude la venticinquesima edizione della regata dedicata ai Dinghy 12’ con la vittoria di Francesco Rebaudi che, per...
Finito sabato l’Europeo Maxi, ieri l’ultimo giorno della Settimana dei Tre Golfi ha regalato condizioni praticamente perfette: la termica tra Ovest e Nord Ovest si è stesa già da mezzogiorno partendo da 8-10 nodi e raggiungendo...
Nuvolari-Lenard al salone nautico tra giovani, innovazione e sostenibilità
Nuvolari-Lenard sarà al Salone nautico di Venezia 2022. I partner Carlo Nuvolari, Dan Lenard, assieme alla designer d'interni Valentina Zannier, presenzieranno con una serie di attività.
Giovani e idee
L'azienda...
Si chiama SQ240i il primo modello full electric di Capoforte, brand che ha scelto, oltre alla innovativa propulsione elettrica, di concentrare in meno di otto metri tutta la sua filosofia di navigazione.
Lungo 7,38...
Torcello è un'isola della laguna Veneta settentrionale. Fu uno dei più antichi e prosperi insediamenti della laguna, fino al declino conseguente alla predominanza della vicina Venezia e al mutare delle condizioni ambientali.
Attualmente...