Astarte II è il primo progetto IOR (International Offshore Rule) realizzato dal triestino Carlo Sciarrelli, il grande Maestro della progettazione classica.
Nell’anno del varo la barca si è aggiudicata la Trieste-Grado, la San Giovanni in Pelago e il campionato dell’Adriatico nella III classe Ior.
Ha partecipato alla Giraglia nel 1971 (seconda di classe) e nel 1972 (terza di classe).
Nel 2006 è stata acquistata dall’avvocato veneziano Giuseppe Duca (nato curiosamente nel marzo del 1970, stesso mese e anno del varo della barca), appassionato velista nonché pluricampione italiano della Classe Dragone.
Con Astarte II ha partecipato a diversi raduni di vele d’epoca, da Antibes a Mahon fino a Porto Santo Stefano, in Toscana.
Tra il 2012 e il 2013 è stata sottoposta a restauro presso il Cantiere Alto Adriatico di Monfalcone.
Caratteristiche
ANNO | 1970 |
---|---|
CANTIERE | MARIANO CRAGLIETTO (TRIESTE – ITALY) |
PROGETTO | CARLO SCIARRELLI (TRIESTE – ITALY) |
LUNGHEZZA F.T. | 11,27 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 8,43 m |
LARGHEZZA | 2,98 m |
PESCAGGIO | 1,75 m |
DISLOCAMENTO | 6 tons |
SUPERFICIE VELICA | 60 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008