Titolo del: Fonte: Wikipedia, italianostra-venezia.org e Nautica Report
Isola di Santo Spirito (VE) Un fallito recupero?
Santo Spirito è un'isola della Laguna Veneta meridionale, situata tra Poveglia e San Clemente, e dà il nome al lungo canale che la costeggia. La sua superficie è di 2,53 et...
Per un uomo di mare il porto e' un luogo sicuro dove ormeggiare la propria barca, dopo una tranquilla uscita con gli amici o al termine di una traversata burrascosa.
Ma un porto &e...
Titolo del: Fonte: portoromano.com e Nautica Report
Porto Romano - Private Marina - Fiumicino (RM)
Una struttura accreditata, tra le più belle marine private d’Italia.
Luminoso, solare, accogliente, esclusivo, sono solo alcuni degli aggettivi che meglio descrivono l’intero...
Marina di Teulada (CA) - Alla scoperta delle meraviglie della costa del Sud
Su Portu Nou Teulada Marina si trova all’estremità meridionale della Sardegna in uno dei tratti costieri più suggestivi del Mediterraneo. Il Marina, affacciato nella ...
Titolo del: Fonte: afiumicino.com e Nautica report
Fiumicino: Oasi di Porto e Lago di Traiano
A pochissimi chilometri da Roma l'Oasi di Porto offre, in una splendida cornice naturale, tracce affascinanti della storia del territorio sulla riva destra del Tevere (spalle a monte e fronte a...
Yacht Broker, professionalita' da generazioni, nel cuore di Viareggio, alla Darsena Europa
Il massimo della professionalità, il massimo della qualità, il massimo della sicurezza e il massimo dell'attenzione al cliente.
Filosofia e pratica quotidiana della...
Marina di Capo d’Anzio, il futuro del diportismo tra Storia e Mito
Un approdo apprezzato da millenni, perchè già nella preistoria ad Anzio gli uomini valorizzarono il ridosso naturale per ormeggiare le imbarcazioni e sviluppare le rotte com...
La Grande Bellezza dell'Italia è infinita grazie al lavoro di Madre Natura e al gusto del bello dei suoi abitanti. Il Mulino di Ricadi a Capo Vaticano – nell'incontam...
Titolo del: Fonte: Antica Compagnia della Vela e Nautica Report
Antica Compagnia della Vela: un Porto Giardino a La Spezia dove ormeggiare nella natura
Le trasparenze dell'acqua con i riflessi di un giardino naturale. Approdare all'Antica Compagnia della Vela è un'esperienza ad alto tasso ambientale grazie alla felice local...
Le origini del porto di Roma si perdono nei secoli. L'Imperatore Claudio, nel 42 d.C. edificò un porto completamente nuovo a Ostia, successivamente ingrandito da Traiano nel 113 d.C.
...
Il porto di Pescara è un porto del Mare Adriatico situato alla foce del Fiume Pescara. È situato a una latitudine 42°28,14 Nord e longitudine 14°13',78 Est.
&...
Il Porto Turistico di Marina di Ragusa, dal design moderno e funzionale, dispone di numerosi e importanti servizi che lo hanno già reso celebre nelle rotte del Mediterraneo. Scoperto da nume...
Titolo del: Fonte: marinadisancarlino.com e Nautica Report
Marina di Scarlino (GR)
Chi ama il mare non vorrebbe lasciarlo mai. Il mare è la terra di ogni vera passione. Il mare è il vento, il sole, la felicità, i grandi amici, i grandi amori. Questo è ...
Titolo del: Fonte: www.mediterraneo.it, wikipedia e Nautica Report
Il porto di Savona
Il porto di Savona è uno dei 15 maggiori scali mercantili e crocieristici in Italia e il secondo della Liguria. E’ situato ad est della città di Savona e nel bacino di Vado Ligu...
Marina di Asfodeli, è una splendida struttura a due passi da Porto Rotondo dove il diportista ha la possibilità di ormeggiare la sua imbarcazione. Dotata di un pontile capace di accog...
Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino, è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia di Roma. Con una superficie di 57 chilometri quadrati &egr...
I due approdi marittimi a nord e a sud sono considerati tra i più antichi scali marittimi del Mediterraneo; furono ben presto sfruttati dai Corinzi dopo la fondazione di Siracusa nel 734 a.C...
Pisa è molto di più della celeberrima Torre pendente e meriterebbe una visita più lunga della sosta pur insostituibile alla bellissima Piazza dei Miracoli, patrimonio UNESCO.
...
SailProof Rugged Tablet: un buon compagno di navigazione
di Giampaolo Giannelli
Durante il periodo di Lockdown dovuto a questo nuovo malefico virus, tutti noi abbiamo reagito secondo le nostre inclinazioni, paure, visioni del futuro.
E poi ci sono persone che hanno preferito usare il loro tempo ed avuto lo stimolo...
Convention SATEC 2022: Confindustria Nautica fa il punto sulle sfide della filiera
Al centro del convegno le opportunità lavorative offerte dalla costruzione dei grandi Yacht, il valore sociale dei piccoli natanti, il settore degli accessori e attività turistiche legate alla nautica.
Si è...
Assonautica Italiana: aperti ufficialmente i Blue Marina Awards
C'è tempo fino al 30 giugno per concorrere ai Blue Marina Awards, il nuovo e prestigioso marchio di riconoscimento dei migliori porti turistici e approdi italiani promosso da Assonautica Italiana.
A parlarne il giorno...
Campionato Europeo iQFOiL: le Gold Fleet regalano emozioni
Il secondo giorno di Gold Fleet dimostra quanto questo campionato europeo sia di altissimo livello: ogni piccolo errore o sbavatura è stato pagato caro da tutti gli atleti impegnati. Rimane in ottima seconda posizione Nicolò Renna che...
Tre Golfi Sailing Week: Day 5 per i Maxi, Day 1 per gli ORC
Situazione meteorologica complessa sul campo di regata dei Maxi, partiti ieri con un vento in fase di transizione. A nord del campo di regata veniva da Grecale, a sud invece da sud ovest.
Bello il percorso, ma il Grecale si è...
Fiart mette a segno la sua vendita in Australia. Grazie alla partnership con Premier Yachting di Melbourne, Fiart ha infatti veduto un Cetera 60, il “multispace yacht” firmato da Francesco...
San Rossore è una frazione di Pisa, celebre per la tenuta, in passato proprietà diretta del Presidente della Repubblica, ed oggi, in seguito alla convenzione effettuata tra il Presidente Oscar Luigi Scalfaro e...