Una delle tecniche più diffuse per la cattura di questo ricercato mollusco è quella praticata dalla barca, sia con esche naturali che artificiali e consiste nel calare l’esca da...
Tra le doti indiscutibilmente più rilevanti del pescatore di successo c’è la capacità di individuare le zone dove nella particolare situazione nella quale si tr...
In natura, tutti i predatori si procacciano il cibo cacciando altri animali. Sebbene alcuni di loro si accontentino anche di animali morti, in genere sono quelli vivi a costituire la voce principal...
Quello agli alletterati è un po’ una via di mezzo tra il light drifting ed il drifting vero e proprio. Non a caso gli alletterati sono spesso catturati da lenze destinate ai tonni. In ...
Lo spinning in mare è una disciplina relativamente recente ma che sta riscuotendo un crescente successo e sempre più numerosi sono gli appassionati che vi si dedicano. Il successo del...
La traina d'altura, ovvero, la pesca in alto mare, è sicuramente una delle tecniche più belle ed affascinanti da praticare. Cercare le nostre prede dove il mare è blu cobal...
Questa tecnica consiste nella ricerca finalizzata all’individuazione dei branchi in caccia. Il mare calmo faciliterà non poco l’individuazione dei pesci che bollano in supe...
Siamo nella piena stagione di pesca. Il mese più caldo dell'estate segna anche l'arrivo più consistente di specie come le lampughe, gli spada, le lecce e i tonni giganti. Per&...
Una delle categorie di pesci conosciute e pescate sin dall’antichità dalle popolazioni presenti sulle rive del Mare Mediterraneo è quella del Pesce Azzurro, che deve il proprio ...
Far prendere i pesci a chi non ha esperienza è sempre difficile. Figurarsi poi se il pesce in questione è la ricciola e l’allievo pescatore ha solo 10 anni. Eppure era proprio q...
Il luogo di pesca
Solitamente la pesca dalla barca si effettua in poste sicure, dove sappiamo per certo che le nostre prede pascolano. Si scelgono di norma i fondali sabbiosi o i cosid...
La barca dolcemente cullata dal mare, sopra un azzurro che si perde e in un silenzio al quale spesso non siamo neppure abituati. Proprio in questi momenti di relax il diportista ha l'opportunit...
Il settore dei natanti è sostenuto anche dalla diffusa e crescente passione per la pesca sportiva . Un fisherman, o più semplicemente una barca che si adatti alla pesca, è tra ...
Consiste nel trainare un’esca in modo da sollecitare l’aggressività dei predatori che, spesso,attaccano l’esca non perchè spinti dalla necessità di nutrirsi, ...
Titolo del: Fonte: Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Decreto ministeriale 15 luglio 2011 pesca sportiva
Pubblichiamo alcuni stralci del decreto 15 luglio 2011 sulla pesca sportiva a mare. In fondo scaricabile l'intero PDF
RITENUTO che nel periodo estivo alcune forme di ...
Circolo Nautico Santa Margherita: partita La Ottanta
Caorle inaugura la stagione della vela offshore con 92 imbarcazioni
Accolti da un’assolata giornata primaverile con cielo terso e un leggero vento di scirocco intorno ai 5 nodi, i 92 partecipanti a La Ottanta 2021, inserita tra...
Assonautica Italiana - Giovanni Acampora: ''Si costituisca il Ministero del Mare''
Acampora: "Bene lavoro Associazioni su istituzione Ministero del Mare, necessaria sinergia e condivisione di intenti."
''Si costituisca il Ministero del Mare.'' A chiederlo recentemente il Presidente di Assonautica...
Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni per unire il Mediterraneo
La onlus a tutela dei mari si ispirerà alla navigazione dell'antica Grecia per una spedizione che ha l'ambizioso obiettivo di rinsaldare la connessione tra i popoli mediterranei.
Un tributo ai grandi navigatori del passato,...
Il ''Ritorno al Futuro'' di Barcolana: Murphy&Nye è clothing partner dell'evento
Trieste, 9 aprile 2021 - Un eccezionale ritorno al futuro. Barcolana è lieta di presentare il nuovo clothing partner dell’evento. La regata più grande del mondo, giunta alla 53.a edizione, ha infatti scelto...
BYD has got it covered with first-class hard-top design
- Designing hard-tops has become a major part of the refit business
- BYD clients include numerous superyachts up to 40m LOA
- Largest project to date was the full replacement of an 80 square metre, 1.5t hard-top
-...
''La scuola naviga verso il futuro - Ministero dell’Istruzione e Guardia Costiera firmano un Protocollo d’intesa''
Ambiente, legalità e mondo del lavoro: Ministero dell’Istruzione e Guardia Costiera firmano un Protocollo d’intesa per valorizzare tra i giovani la cultura del mare.
Il mare è una risorsa di inestimabile valore...
Fonte: Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Ufficio Comunicazione
Titolo del:
Turismo e ormeggi
La Laguna di Grado (GO)
La laguna di Grado è una laguna situata nell'Alto Adriatico che si estende da Fossalon di Grado fino all'isola di Anfora, all'altezza della foce dei fiumi Ausa e Corno.
La laguna, che occupa una superficie di circa 90...