PARAGRAFO 1 MALATTIE INVALIDANTI E CONDIZIONI DI COMPATIBILITA’ PER IL RILASCIO O IL RINNOVO DELLE PATENTI NAUTICHE Possono...
LeggiLa tabella D, attualmente vigente, del decreto 25/5/88, prevede per le sole imbarcazioni che navigano a distanza superiore alle 12 miglia dalla costa...
LeggiLa revisione ordinaria delle zattere di salvataggio va fatta ogni due anni. Quella straordinaria ogni quattro anni. Le vecchie zattere,...
LeggiRammentiamo ai diportisti alcune normative ed i documenti da tenere a bordo ad ogni richiesta delle forze dell’ordine operanti in mare e nelle...
LeggiRiepilogo sintetico degli adempimenti normativi e delle scadenze annuali per navigare sicuri nei mari italiani. LICENZA DI...
LeggiRecentemente e con le ultime notizie arrivate sul fronte della nuova stesura del nuovo Codice della Nautica da Diporto avevamo già accennato...
LeggiCome sicuramente si sa la valutazione e soprattutto la gestione di un sinistro, a maggior ragione nel campo marittimo, non dovrebbe mai essere né...
LeggiSi definisce “sinistro marittimo” ogni evento straordinario o dannoso causato, connesso od occorso durante le operazioni di una qualsiasi...
LeggiIl codice civile stabilisce che il contratto non si può risolvere se l’inadempimento di una delle parti ha scarsa importanza avuto riguardo...
LeggiPuò capitare di salire a bordo di un’imbarcazione di amici o parenti, per un gita al mare. Ma una giornata di svago e relax,...
LeggiLa stagione nautica è oramai praticamente iniziata e come di consueto non si può fare a meno di fissare il punto o, meglio, i punti che...
LeggiIn materia di gestione dei rifiuti il T.U. Ambiente (d.lgs. 152/2006) per quanto concerne i rifiuti della nave e dei residui di carico rimanda ad apposita...
LeggiIn attuazione della normativa europea il nostro legislatore aveva già in precedenza elencato i requisiti essenziali che le unità da diporto...
LeggiSiamo a marzo e sembra essere già iniziata una “corsa”, da parte del medio e grande armatore, per registrare le unità, scegliere...
LeggiÈ indubbio che quando si parla di assicurazioni ci si addentri in una disciplina assai complessa ed articolata dove magari, e comprensibilmente,...
Leggi