Titolo del: Fonte: assonautica.it e Nautica Report
Navigare all'estero
I natanti che si recano all’estero non hanno bisogno di alcuna autorizzazione amministrativa. Tuttavia bisogna fare una distinzione tra quelli con il marchio CE e quella senza, che si recano ...
la normativa di riferimento è il Codice della Navigazione (introdotto nel 1941) e, più recentemente la Convenzione di Londra del 1989, introdotta in Italia con Decreto Legge dei 1995....
Assicurare la barca: tutto quel che c'è da sapere sulle polizze
La sicurezza a bordo di un'imbarcazione inizia dalla giusta copertura assicurativa.
Il mare, benché sia sinonimo di libertà, può riservare tutta una serie di...
Titolo del: Fonte: assonautica.it e Nautica Report
Dotazioni di sicurezza e distanze di navigazione
Distanze di navigazione
Le unità da diporto (natanti e imbarcazioni) fino al 16.6.1998 venivano costruite e abilitate alla navigazione (entro sei miglia e senza alcun limite) ...
Nuovo Trattamento IVA del Bunkeraggio di prodotti petroliferi per la navigazione in alto mare
RISOLUZIONI numeri 1 e 2/E/2017 - Nuovo Trattamento IVA del bunkeraggio di prodotti petroliferi per la navigazione in alto mare e concetto di navigazione in alto mare
1. RISOLU...
Lega Navale: il Centro Culturale Legale Nautico avvia le attività
Il Centro Culturale Legale Nautico, istituito nel 2016, ha dato inizio alle proprie attività dal 01/01/2017, con l’obiettivo di curare la gestione dell’assistenza e della co...
Noleggio occasionale di imbarcazioni e navi da diporto
Il Dl 1/2012 ha introdotto la possibilità per i titolari, persone fisiche o società non aventi come oggetto sociale il noleggio o la locazione, e per gli utilizzatori in locazione fin...
Nautica - Rapporto sui sinistri marittimi in Italia
I Sinistri in cui sono coinvolte le unità da Diporto nelle acque territoriali italiane, rappresentano numericamente più della metà dei sinistri occorsi a tutto il traffico merc...
Canottieri Garda: Antonio Squizzato conquista l'argento al Campionato Tedesco 2.4 mR
A Berlino, ottimo secondo posto per l’atleta paralimpico della Canottieri Garda.
Parla anche un po’ italiano l’IDM 2022, il Campionato Tedesco della Classe 2.4 mR grazie all’argento conquistato da Antonio Squizzato...
Fonte: Ufficio Stampa Società Canottieri Garda Salò
Titolo del:
News
A Campione del Garda 60 equipaggi si contendono il titolo mondiale Nacra 15
Fra gli azzurri in regata Marianna Ruggiano e Manfredi Marioni puntano a migliorare il risultato della medaglia di bronzo del 2021 a La Grande Motte.
Inizieranno oggi, nelle acque del Lago di Garda, le regate per l'assegnazione...
Camper & Nicholsons is delighted to announce its appointment as the Central Agent for the sale of SY FANTASEA BLUE, with Sales Broker Maël Fiolet.
Fantasea Blue is a 24.28m sailing yacht designed by world-renowned...
Cannes Yachting Festival: Evo Yachts con l’anteprima europea del nuovo Evo R4 XT Walkaround
A un anno esatto dalla presentazione ufficiale dell’ammiraglia del cantiere al Cannes Yachting Festival, Evo Yachts torna con una nuova anteprima europea: Evo R4 XT walkaround, un affascinante 13 metri altamente customizzato.
Ancora...
Campionato del Mondo 29er, nella nuova avventura ''acrobatica'' Alex Demurtas è subito sul podio
Riva del Garda, 9 agosto 2022 - Dopo poco più di una settimana dai successi dei compagni di squadra nel Mondiale ILCA in Texas, arriva una nuova medaglia iridata alla Fraglia Vela Riva, grazie ad Alex Demurtas che, insieme...
69F Sailing: 12 youth teams ready to race on lake Garda
The 69F circuit continues with Act 4 of the Youth Foiling Gold Cup in Torbole, Lake Garda, Italy.
Torbole, 8 August 2022 - Twelve international teams are getting ready to compete in Act 4 of the 69F Youth Foiling Gold...
Il promontorio del Circeo, compreso nel Parco Nazionale omonimo, è lungo circa 7 chilometri e largo 2, ha una altezza massima di 541 metri e costituisce una formazione unica nella piatta pianura pontina.
Si tratta di un distacco...