Sonda è la prima di una serie di 25 barche denominate 8 Metre Cruiser Racer. Il primo proprietario è stato Sir Alistair Young di Glasgow,...
LeggiMariska, numero velico D1, è un15 Metri Stazza Internazionale,come il Tuiga del Principe Alberto II di Monaco. In occasionedella Monaco...
LeggiLo sloop Roi d’Ys è stato realizzato dallo stesso cantiere, l’olandese Franz Maas, che ha costruito Blue of Méthylène...
LeggiLa Spina è il primo 12 m S.I. italiano (numero velico I – 1), tornato in mare il 24 aprile del 2008 dopo un restauro durato circa quattro...
LeggiIl ketch, nato con il nome di Gracie III, è appartenuto per 35 anni alla stessa famiglia, i Zaccagni di Firenze. In particolare Enrico “Chicco”...
Leggi"Un’imbarcazione tanto gloriosa quanto scomoda per viverci a bordo". Così viene ricordata Artica II, scafo in mogano appartenente...
LeggiDal 1976 questa imbarcazione, caratterizzata da una forma della poppa detta “a Colin Archer”, dal nome del progettista norvegese che disegnava...
LeggiVolunteer è stato uno yacht americano da regata costruito nel 1887 per le gare della terza edizione dell'America's Cup del 1887. Fu...
LeggiLa goletta a vele di taglio Freya, commissionata nel 1981 da una famiglia di Bolzano al Cantiere Craglietto di Trieste su progetto di Carlo Sciarrelli. Tra...
LeggiLa J Class Lionheart è la replica di una delle barche progettate originariamente per il sindacato Ranger di Vanderbilt che difese due volte con...
LeggiSiamo alla ricerca delle barche del Cantiere Sartini, delle loro storie e dei loro armatori. Un modo per conoscerci e per conservare queste imbarcazioni,...
LeggiMignon (numero velico K8), ex Pinaster e Kyane, è un raro esemplare di 7 Metri S.I. (Stazza Internazionale) progettato da Johan Anker. Costruito...
LeggiGrande partecipazione alla presentazione del calendario regate 2023 dell’ AIVE - Associazione Italiana Vele d'Epoca. Annunciata anche la nuova...
LeggiLa storia di Caroly, costruita nei Cantieri Baglietto di Varazze, è legata a quella dei Preve, la famiglia ligure che ne fu proprietaria dal...
LeggiFlight of Ufford è un modello di Spirit 52, gamma di scafi classici realizzati in Inghilterra dal cantiere Spirit Yachts. Queste imbarcazioni...
Leggi