La storia di Caroly, costruita nei Cantieri Baglietto di Varazze, è legata a quella dei Preve, la famiglia ligure che ne fu proprietaria dal...
LeggiLo yawl Concordia fu progettato nel 1938 dall'architetto navale C. Raymond Hunt con il contributo di Llewellyn e Waldo Howland, Clinton Crane, Fenwick...
LeggiFlight of Ufford è un modello di Spirit 52, gamma di scafi classici realizzati in Inghilterra dal cantiere Spirit Yachts. Queste imbarcazioni...
LeggiUn articolo su Dyon comparso nel 1925 sul Rudder definisce la barca "uno degli yacht più belli del suo tipo (sloop) che abbiamo visto in pianta. L'articolo...
LeggiSabato 28 gennaio 2023 si è conclusa a Varese l’ottava edizione di “Tra Legno e Acqua”, l’annuale convegno nazionale dedicato...
LeggiOlga è uno storico Pilot Cutter di base nella Baia di Swansea in Inghilterra. L’unica barca a vela pilota, nel Canale di Bristol, rimasta...
LeggiLa storia di quest’imbarcazione, su progetto Sparkman & Stephens, sarà sempre legata a quella dell’imprenditore milanese dell’acciaio...
LeggiIl primo armatore di Sagittarius è stato Giorgio Carriero di Milano, poi dal 1973 è appartenuta alla famiglia Laffitte di St. Paul De Vence,...
LeggiL’8 Metri Stazza Internazionale Anne Sophie era uno dei due contendenti, insieme a Sira, progettato da Johan Anker, per le Olimpiadi del 1940...
LeggiIduna era il 983esimo disegno del progettista H.W. De Voogt di Haarlem e la 348esima costruzione del cantiere olandese De Vlijt di Aalsmeer. Costruita...
LeggiTalisman è un ketch Marconi in acciaio, progetto di Henry Rasmussen, appartenente alla classe Touren–creuzer, sottoposto a numerosi...
LeggiLa fama di questa imbarcazione in Mediterraneo è legata all’acquisto che ne fece nel 1998 Doug Peterson, il famoso progettista californiano...
LeggiIl new classic Fairlie 55, realizzato nel 2011 dall’inglese Fairlie Yachts, è ispirato alle barche del famoso cantiere scozzese Fife. Questo...
LeggiTar Baby è considerato uno dei migliori esempi dell’abilità di John G. Alden, varato nel 1929 nel Maine da Charles A....
LeggiNata come Ragna IV per il danese Ole Sunders, questa goletta a strallo divenne Sabine intorno agli anni Cinquanta, momento in cui battè bandiera...
LeggiGuiding Light, costruita per Earl of Normanton, ha sempre mantenuto questo nome da quando è stata varata. Tre foto di Beken of Cowes, che...
LeggiUna foresta di legni diversi. Così potrebbe essere definito l’ultracentenario cutter aurico Kismet, ennesimo esempio dell’abilità...
LeggiHavsornen è costruito a fasciame con ordinate in quercia e in acciaio. Nel 1937, sotto la proprietà di Sven Salén, si aggiudica la...
LeggiHallowe’en è un cutter Marconi ispirato alle linee dei 15 Metri S.I., che nello stesso anno del varo vinse il Fastnet stabilendo un record...
LeggiNel 1898 Lord Tanguy commissionò un’imbarcazione da regata al progettista Frederick Sheperd. Nacque così Wayward, arrivata in...
Leggi