Vendée Globe - Where are they now? Bernard Gallay twice Vendée Globe skipper now a respected Yacht Broker
Monday 18 February 2019, 11H14
After a chance encounter with Sir Robin Knox-Johnston – a meeting which developed into a lifetime friendship - Bernard Gallay became a solo racer who competed in two Vendée Globe races.
A long time, internationally...
Vela: Italia Laser Cup, doppio successo per il Circolo Savoia
Napoli, 18 febbraio 2019
Ottima prestazione dei velisti del Reale Yacht Club Canottieri Savoia nel primo appuntamento dell’Italia Laser Cup 2019, evento con 370 atleti iscritti organizzato dal Circolo Nautico Andora nella cittadina ligure.
I giovani...
Nauticsud 2019: presenze +20%, vendite + 15%. Crisi alle spalle
Napoli, 18 febbraio 2019
Il bilancio del salone nautico consacra il lavoro organizzativo di MdO e ANRC. Napoli vola sulle ali della ripresa del settore che registra dal 2015 ad oggi una crescita del +33%.
Il più...
Tommaso Spadolini svela i segreti di quattro esclusivi progetti di refitting
Firenze, 18 febbraio 2019
Dai fast cruiser ai classici yacht a vela e motore dal design senza tempo, anche in collaborazione con il famoso architetto newyorkese Peter Marino.
Tommaso Spadolini, grazie ai suoi quattro decenni di esperienza,...
Fonte: Tommaso Spadolini press office - Sand People
Titolo del:
News
Oltre Nautica al Pescare Show 2019 con le ''Ombre Rosse'' Marshall
Roma, 18 febbraio 2019
Marshall è stato Il brand che creò l’imbarcazione pneumatica moderna ispirando tutti i costruttori del settore e rappresenta un’icona della storia del diporto che oggi è tornato grazie al cantiere italiano Ribitaly.
In...
DutchSail Skipper Simeon Tienpont and recently announced new Managing Director Eelco Blok have been in Auckland for two days to visit the location of the 36th America’s Cup and to continue laying foundations and logistics of their challenge.
A...
Il Parco di Portofino offre una visione sintetica della costa ligure, sia dal punto di vista naturalistico sia da quello storico-antropologico.
L'assetto attuale del territorio è infatti il risultato di una originale forma...
Titolo del: Fonte: www.comunefinaleligure.it e Nautica Report
Finale Ligure (SV)
Finale Ligure è una città in cui la storia ha lasciato moltissime testimonianze: artistiche e culturali che dalla preistoria, passando per il medioevo, sono arrivate sino ai nostri gi...
Nata come zona portuale dell'antica Girgenti, oggi Agrigento, con il nome di Marina di Girgenti, dal XV secolo era il luogo di commercio dei cereali di tutta la zona.
Tra il 154...
Rodi Garganico è un comune della provincia di Foggia in Puglia. Fa parte del Parco Nazionale del Gargano. Dal 2010 può fregiarsi del titolo di città.
&Egrav...
Monte Isola è un comune della provincia di Brescia in Lombardia, che copre l'isola omonima del Lago d'Iseo.
Monte Isola è il nome del comune, mentre per quanto ...
Il lago Maggiore (o Verbano) è di origine glaciale. Le sponde a Est sono in Lombardia, quelle a Ovest in Piemonte, mentre la parte a Nord fa parte della confederazione elvetica.
 ...
Titolo del: Fonte: pti.regione.sicilia.it e Nautica Report
Isola di Lipari - I. Eolie (ME)
L’isola di Lipari, il cui vivace e pittoresco approdo è dominato dalla rocca riolitica sulla quale sorge l'antica Cività, è stata, in ogni tempo, il cuore dell'ar...
Titolo del: Fonte: turismo.comunecervia.it e Nautica Report
Cervia - Milano Marittima (RA) - Un secolo di vacanze
Il Comune di Cervia, è situato in Emilia Romagna, in una parte meravigliosa della costa Adriatica, a 20 km a sud di Ravenna , con un litorale di 10 km cara...
Monte Argentario è un comune della provincia di Grosseto, situato a circa 45 km a sud-est del capoluogo, prende la denominazione dall'omonimo promontorio.
I principali cen...
Arzachena è un comune situato nella parte nord - orientale della Sardegna, nella nella regione storica della Gallura.
Forse pochi diportisti e amanti del mare conoscono il Com...
Punta Palascìa o Capo d'Otranto (LE) - Il punto più orientale d'Italia
« I pescatori del tratto di mare tra la Torre del Serpe e la Palascìa raccontano che in certe giornate, quando le nuvole in cielo sono gonfie di pioggia e il sole le illumina come foss...
Margherita di Savoia è un comune della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia. Fino al 2004 ha fatto parte della provincia di Foggia.
Il centro abitato sorge in riva al...
L'Area Marina Protetta Secche della Meloria, si trova nel bacino nord occidentale del Mediterraneo ed è situata a 3 miglia dalla costa livornese.
La Torre dell...
Otranto è un comune della provincia di Lecce in Puglia, situato sulla costa adriatica della penisola salentina.
Il capo omonimo, chiamato anche Punta Palascìa, a sud d...
Porto Badisco è una nota località balneare situata nel territorio del comune di Otranto, in provincia di Lecce.
Meta turistica di notevole interesse storico-paesaggisti...
Vieste è un comune della provincia di Foggia, in Puglia. Stazione balneare garganica, per la qualità delle sue acque di balneazione è stata più volte insignita della Ban...
Titolo del: Fonte: Wikipedia, Pagine Azzurre e Nautica Report
Isola di Ventotene - I. Pontine (LT)
Ventotene e la vicina isola minore di Santo Stefano, entrambe appartengono all'arcipelago delle isole Ponziane, nel Mar Tirreno.
Anticamente denominata dai greci Pandoteira,...
Castelsardo è un comune della provincia di Sassari in Sardegna. Si affaccia al centro del Golfo dell'Asinara, nella regione storica dell'Anglona nel nord della Sardegn...