Ogni anno le banchine del Club Nautico Versilia di Viareggio, ospitano il Raduno Vele Storiche Viareggio, il più importante raduno-regata di fine stagione arrivato alla XIII edizione, riservato alle imbarcazioni a vela d’epoca e classiche.
Alla manifestazione partecipano decine di scafi provenienti da diverse nazioni, che vengono suddivisi in varie categorie (Epoca, Classiche, IOR, ecc.) a seconda dell’anno di costruzione. Tra gli eventi collaterali mostre di fotografia, pittura e visite guidate ai cantieri di restauro.
L’ASSOCIAZIONE VELE STORICHE VIAREGGIO
L’Associazione Vele Storiche Viareggio è stata fondata l’8 Ottobre 2005 presso l’omonima città toscana con l’obiettivo di valorizzare e promuovere lo spirito e la tradizione dello yachting d’epoca e del patrimonio storico e culturale che queste imbarcazioni rappresentano. Attualmente è presieduta dal fiorentino Gianni Fernandes, subentrato allo storico presidente Enrico ‘Chicco’ Zaccagni, nominato Commodoro del sodalizio. Fernandes, oltre a essere un appassionato velista, è armatore insieme alla moglie Patrizia Cioni (ideatrice di uno dei premi del raduno) di Ilda, cutter bermudiano costruito in legno nel 1946. La carica di vice presidente è ricoperta da Riccardo Valeriani, consulente nautico e membro fondatore dell’associazione. L’Associazione Vele Storiche Viareggio ha sede presso il Club Nautico Versilia di Viareggio.
Video Courtesy Capoforte Boats
Ammiraglia della gamma Endurance, pensata per una nuova idea di navigazione a lungo raggio: silenziosa, efficiente e sostenibile.Video_credits Gianluca...
La Guardia Costiera ha preso parte al prestigioso Festival cinematografico “Cortinametraggio 2025”, uno degli eventi più importanti...
La Guardia Costiera ha preso parte al prestigioso Festival cinematografico “Cortinametraggio 2025”, uno degli eventi più importanti...
Tankoa Yachts MY Diamond Binta US debut at PBIBS 2025 da Sand People Press Room (Sand People Team)
Ti Potrebbe Interessare Anche
La battaglia di Salamina - ''Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio''
Il quadro, “La battaglia navale di Salamina” dipinto nel 1868 da Wilhelm Kualbach per il Maximilianeum di Monaco di Baviera, è lungo...
Gli eroi del Kursk. 25 anni dopo la grande menzogna
Il K-141 Kursk, era un sottomarino russo a propulsione nucleare della Flotta del Nord appartenente alla classe Oscar I/II. Il sottomarino entrato...
Yacht Club Costa Smeralda: il Team Django rappresenterà l’Italia all’Admiral’s...
Porto Cervo/Cowes – 9 luglio 2025. A distanza di oltre vent’anni, torna in calendario la prestigiosa Admiral’s Cup e l’Italia si...
29er European Championship I titoli vanno a Hamm-Hamm (GER, M), Puchowska-Dampc (POL,...
Riva del Garda, 8 luglio 2025 - Si è chiuso ieri, con un totale di tredici prove valide il 29er European Championship, evento organizzato dalla...
ICE Yachts al Cannes Yachting Festival 2025
Due icone della vela moderna: ICE64 Explorer e ICE70 RS Salvirola, 9 luglio 2025 – In occasione del Cannes Yachting Festival 2025 (9–14...
Garmin Italia: Force Kraken con gambo da 110'', il più lungo della serie, novità...
MILANO, Italia / 9 luglio 2025 / Garmin (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo1, annuncia oggi...
A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay
Dal mare al lago. Dopo i primi tre Act la RS21 Cup Yamamay di vela approda a lago. Dall’11 al 13 luglio sarà infatti l’incantevole Riva...
Lega Navale Italiana, la 26^ ''Barca della legalità'' intitolata alla bambina Stella...
“Helena” si unisce alla flotta di “Mare di Legalità”, nel weekend svolte attività in favore di giovani con disabilità. Una...
Sei rifornimenti in 48 ore: l’impegno di NatPower H alla Monaco Energy Boat Challenge...
Le imbarcazioni ad idrogeno Dhamma Blue, Inocel–Poséidon e Hydro Motion protagoniste dell’evento organizzato dallo Yacht Club de Monaco. Milano,...