L’edizione 2012 della Risalita del Tevere è stata un vero successo ed ha visto la partecipazione di oltre 30 imbarcazioni con il coinvolgimento di circa 200 diportisti.
L’iniziativa, fortemente voluta da Assonautica Romana, è divenuto uno degli appuntamenti nautici più attesi della primavera romana.
Già dalle prime ore del mattino sul porto canale di Fiumicino presso il Cantiere Giada 96 distributore ufficiale motori marini Suzuki per Roma e Provincia, si sono radunate numerose imbarcazioni.
Tra i primi ad arrivare il Presidente di Assonautica Romana Cesare Pambianchi che ha fatto gli onori di casa accogliendo i partecipanti ed augurando loro una buona stagione all'insegna, come sempre, del buon senso in mare.
Nel frattempo i diportisti si preparavano per affrontare la navigazione del Tevere fino al cuore di Roma sotto l’attento coordinamento di Alessandro Totaro di Giada 96.
Il variopinto serpentone di imbarcazioni si è snodato da Fiumicino fino a Roma attraversando il Tevere come se Roma fosse un’ isola da raggiungere.
Diversi gli scenari che si sono presentati agli occhi dei partecipanti, dal porto, alle aree verdi della riserva naturale, fino ad intravedere dopo essere passati sotto il ponte del Grande raccordo anulare i primi palazzi che annunciamo l’ingresso in città.
Dopo quasi due ore di navigazione le imbarcazioni sono giuntea Ponte Marconi dove ad attendere gli equipaggi il personale della Proloco di Roma che ha distribuitoloro delle shoppercontenenti materiale informativo delle iniziative e gli eventi di Roma e bibite fresche.
La navigazione poi è proseguita con molta cautela e grazie alla scorta dei mezzi messi a disposizione dalla Capitaneria di Porto Guardia Costiera.
Grazie questi si è potuto arrivare fin nei pressi dell’Isola Tiberina dopo una serie di rapide e momenti di difficoltà dovuti a numerosi scogli affioranti.
All’altezza del San Michele a Trastevere tutte le imbarcazioni hanno acceso dei fumogeni blu per colorare virtualmente questo fiume che tanto è caro alla città di Roma.
I diportisti si sono cimentati in una navigazione veramente atipica per gli amanti della nautica ma che ha dato loro l’occasione di conoscere sotto un altro punto di vista il fiume definito sacro ai destini di Roma.
Il Tevere fin dalla sua nascita ha rappresentato infatti l’anima della città eterna e il fatto che la città gli debba la propria stessa esistenza è descritto dalla leggenda della sua fondazione.
L’ itinerario ha proiettato indietro nel tempo i partecipanti, in un contesto storico e naturalistico che ha fatto dimenticare per un giorno il fatto di ritrovarsi a navigare in un fiume che oggi è compreso in una grande metropoli come Roma, subendone purtroppo un gravoso peso.
Il ritorno a Fiumicino è stato più agevole grazie alla corrente favorevole e la giornata si è conclusa nella splendida cornice di villa Guglielmi a Fiumicino dove ad accoglierli è stata Andreina Tomada che ha deliziato tutti i partecipanti alla risalita del Tevere con vere e proprie leccornie in un’area ospitalità allestita da Assonautica Romana e Giada 96.
In questo momento conviviale tutti i diportisti hanno potuto condividere l’esperienza dandosi appuntamento già per la prossima edizione.
“Mi auguro che un giorno questo fiume possa tornare ad essere una vera oasi ambientale e che possa essere vissuto dalla città con la riqualificazione dei suoi argini e magari con la creazione di piccole darsene che possano favorirne la navigabilità” Sono comunque felice di aver visto tanto l’entusiasmo negl’occhi dei tanti partecipanti che hanno bisogno, in questo momento di eventi nautici come questo” ha dichiarato Cesare Pambianchi Presidente di Assonautica Romana.
L’iniziativa, patrocinata da Roma Capitale e il Comune di Fiumicino, è stata possibile grazie allo sforzo logistico dello staff del cantiere Giada 96 e dal coordinamento generale di Carlo Alessandrelli.
Hanno inoltre collaborato alla riuscita d questa edizione il Gommoshow e Nautica Report.
Tankoa Yachts MY Diamond Binta US debut at PBIBS 2025 da Sand People Press Room (Sand People Team)
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo
Ormai a distanza ravvicinata, gli inglesi sono passati all'attacco, maLuna Rossa Prada Pirelli Teamha coperto in modo intelligente per mantenere il vantaggio...
L'America's Cup ha concluso la sua prima stagione di esports con un emozionante evento finale a Barcellona che ha visto la vittoria di eSailingCentral,...
Ti Potrebbe Interessare Anche
Confindustria Nautica: l’indagine dell’ufficio studi analizza i fabbisogni formativi...
Confindustria Nautica: l’indagine dell’ufficio studi analizza i fabbisogni formativi della cantieristica e della filiera. Viareggio, Rimini-Forli',...
Assonat–Confcommercio: le strutture portuali non hanno l’obbligo di identificazione...
Importante chiarimento del Ministero dell’Interno sull’applicazione dell’art. 109 TULPS ai Marina Resort Assonat, l’Associazione...
RYCC Savoia: sabato e domenica nel golfo di Napoli la Coppa Italia Finn
Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025 Napoli, 19 marzo 2025 - Vela, il golfo di Napoli ospita sabato...
Aquila 46 Coupé: prestazioni da racer, comfort da vero cruiser
Aquila 46 Coupé: dopo il successo a Miami, il nuovo “sport cruiser” pronto per il Palm Beach International Boat Show. - Con...
LP Design UK presenta Project Iceberg: un Explorer di 220 piedi
La forza e l'affidabilità delle navi da lavoro oceaniche, reinventate in chiave Explorer. LP Design UK presenta Project Iceberg, un explorer...
The Ocean Race: un classico della vela d’altura, tornerà ad Auckland nel 2027...
La Nuova Zelanda ospiterà la tappa della storica regata in Oceano Meridionale per la dodicesima volta, con un anniversario di 50 anni all'orizzonte. The...
L’Italia e la diplomazia del caos: strategia e sovranità nel Mediterraneo
Il Medio Oriente è in ebollizione e l’Italia non può permettersi di restare a guardare. Gli eventi del 7 ottobre 2023 hanno accelerato...
Confindustria Nautica: rottamazione motori endotermici: l’8 aprile 2025 apre lo...
Rottamazione motori endotermici: l’8 aprile 2025 apre lo sportello per le agevolazioni Confindustria Nautica: soddisfazione per l’adozione...
Il Gruppo Antonini parteciperà all‘OMC, dall’8 al 10 aprile 2025 a Ravenna...
Il Gruppo Antonini è lieto di annunciare la sua partecipazione all‘OMC – Offshore Mediterranean Conference & Exhibition,...