L'incantevole specchio d'acqua mediterraneo della baia d'Imperia è stato teatro dal 5 al 9 settembre 2012 della 17ma edizione delle "Vele d'Epoca", appuntamento classico in Riviera nonché una tra le tappe più prestigiose del Circuito "Panerai Classic Yachts Challenge 2012", l'evento velico internazionale che attrae attorno a sé tutti gli appassionati del settore.
Regate dal sapore particolare, dal fascino retro che vede protagonisti assoluti antichi gioielli del mare, veri e propri capolavori "flottanti" che hanno scritto pagine di storia della nautica mondiale.
Rispolverare l'antico spirito marinaro, frutto di quella passione pura del "veleggiare" dove si lavora di braccia senza tante alchimie elettroniche; ritrovare le antiche radici dello sport dove la competizione significa rispetto e lealtà, ancor prima di scontro e sfida; recuperare il contatto diretto con l'arte e con il genio dei veri maestri d'ascia, capaci di forgiare oggetti preziosi inimitabili che il tempo ha reso immortali. Sono questi i tre concetti chiave su cui si fonda il successo delle "Vele d'Epoca d'Imperia Panerai Classic Yachts Challenge 2012" a cui erano iscritte ben 83 barche. Notevole dimenticare il grande sforzo di una macchina organizzativa perfetta che è riescita a trasformare l'appuntamento nel Ponente ligure in un non-stop di sport, arte, cultura, spettacolo, festa. Le Vele d'Epoca di Imperia sono sempre una occasione d'incontro non solo per "sportivi" che non manca, edizione dopo edizione, di catturare l'attenzione del grande pubblico e di grandi velisti.
"I colori, i profumi della città di Imperia e... l'alba e il tramonto delle vele fanno il resto, offrendo quel quadro magico e suggestivo, che si coglie in tutta la sua pienezza quando le barche, terminate le quattro regate, riposano ormeggiate sulle banchine di Porto Maurizio allestendo in tempo reale la più bella "mostra galleggiante" che si possa sognare. Imperia, mare d'arte" ha detto Lucio Carli, Presidente Assonautica Provinciale di Imperia che organizza da sempre l'evento. Una edizione soprendentemente bella anche per lo sponsor che ha già riconfermato la sua presenza. le foto sono sono su www.veledepoca.com area media comunicati stampa.
Ammiraglia della gamma Endurance, pensata per una nuova idea di navigazione a lungo raggio: silenziosa, efficiente e sostenibile.Video_credits Gianluca...
La Guardia Costiera ha preso parte al prestigioso Festival cinematografico “Cortinametraggio 2025”, uno degli eventi più importanti...
La Guardia Costiera ha preso parte al prestigioso Festival cinematografico “Cortinametraggio 2025”, uno degli eventi più importanti...
Tankoa Yachts MY Diamond Binta US debut at PBIBS 2025 da Sand People Press Room (Sand People Team)
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo
Ti Potrebbe Interessare Anche
Blue Marina Awards: Procida protagonista della blue economy
Oltre la Nautica: Innovazione, Sostenibilità e Responsabilità nella Blue Economy. Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice...
56ª Semaine Olympique Française: sono quattro le medaglie per l'Italia
Sabato 26 aprile, si è conclusa la 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle competizioni più prestigiose del...
La Spezia, dal 22 al 25 maggio 2025 ''Le Vele d'Epoca dell'Alto Tirreno - Trofeo...
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, “Le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno - Trofeo Valdettaro”....
Storie di mare 2/ Navigando tra il Golfo Persico e l’Atlantico (via Suez)
Tornai a Procida con la mia prima esperienza di mare appena conclusa. Era il 14 marzo del 1958. Alle spalle lasciavo tre mesi intensi a bordo della...
I giorni della libertà
Il 25 aprile 1945 i partigiani liberano Milano dall’occupazione dei nazisti e dai fascisti. Anche la popolazione civile insorge e vaste...
Il Gruppo Viken presenta il progetto innovativo REI, uno yacht da crociera lungo...
Un viaggio in continua evoluzione: Viken Group presenta il progetto di uno yacht da crociera di 196 metri - REI è l'ultimo concetto innovativo...
Cantiere del Pardo al Palma International Boat Show 2025 con due importanti debutti...
Cantiere del Pardo conferma la propria partecipazione al prossimo Palma International Boat Show, uno degli appuntamenti più importanti del Mediterraneo...
Pasquavela 2025: una 38ª edizione tra vela, innovazione e passione
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo,...
Marina Genova, dal 16 al 18 maggio 2025 la terza edizione del Classic Boat Show
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso Marina Genova, il porto turistico internazionale di Genova Sestri Ponente, la terza edizione del Classic Boat Show,...