Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l’Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente.
Porto Cervo, 5 febbraio 2025. Era il 1967 quando la visione lungimirante di Sua Altezza l'Aga Khan lo portò alla fondazione dello Yacht Club Costa Smeralda. Da allora il Principe Karim Aga Khan IV ne è stato il Presidente, guidando il Club in imprese che hanno fatto la storia della vela italiana portando lo YCCS a configurarsi come un punto di riferimento a livello internazionale nel mondo dello yachting.
L’idea di fondare lo YCCS nasce dalla volontà di Sua Altezza l’Aga Khan e un gruppo di amici – Andrè Ardoin, Giuseppe Kerry Mentasti e Luigi Vietti – con l’obiettivo di creare una Associazione sportiva senza fini di lucro, intesa a riunire amanti del mare e degli sport nautici per celebrarne la bellezza e l’eccellenza. Sin dalla sua fondazione, il Club ha saputo coniugare la tradizione velica con un forte spirito innovativo, organizzando regate di altissimo livello e competizioni che continuano a richiamare grandi nomi della vela mondiale.
Sua Altezza l'Aga Khan, Fondatore e Presidente dello Yacht Club Costa Smeralda, è venuto a mancare ieri, 4 febbraio, circondato dall’affetto della sua famiglia
La posizione eccellente, gli spazi realizzati, il paesaggio naturale unico hanno reso il calendario sportivo dello YCCS un riferimento per velisti professionisti e appassionati. Un successo dovuto alla visione lungimirante di Sua Altezza che ha intravisto le potenzialità di una area splendida della Sardegna e ha contribuito alla creazione di un movimento, oggi, di eccellenza.
La passione per il mare e per la vela, hanno portato Sua Altezza l’Aga Khan a sostenere imprese storiche nel mondo velico, a partire dalla prima sfida italiana alla Coppa America lanciata nel 1981 per l'edizione di Newport '83. Azzurra divenne simbolo di determinazione e passione, un'icona della vela nazionale che ha ispirato generazioni di velisti. La partecipazione segnò un punto di svolta fondamentale nel panorama velico italiano a livello internazionale.
Un altro capitolo memorabile si scrisse nel 1992 con Destriero. La nave a idrogetto riuscì nell’impresa di percorrere la distanza tra New York e l'Inghilterra in un tempo record di 58 ore, 34 minuti e 40 secondi, risultato tuttora imbattuto.
Sua Altezza l'Aga Khan con accanto Gianni Agnelli, Luca Cordero di Montezemolo e l'equipaggio di Azzurra
Oltre ai successi sportivi, Sua Altezza l'Aga Khan ha da sempre avuto un forte senso di rispetto per l’ambiente e per il mare. Con questa profonda motivazione, nell’anno della celebrazione del cinquantesimo anniversario della sua fondazione, il Club, supportato dalla famiglia Aga Khan, ha lanciato l’iniziativa di sostenibilità One Ocean che ha visto l’organizzazione del primo forum in Italia sulla preservazione dell’ambiente marino.
Attraverso lo YCCS, Sua Altezza ha promosso sin dal principio valori di eccellenza, innovazione, passione per il mare, rispetto per l’ambiente e sostegno verso le giovani generazioni. Nel 2020 è stato infatti lanciato il progetto Young Azzurra con l’intento di supportare giovani velisti talentuosi nella loro crescita professionale.
Lo Yacht Club Costa Smeralda porterà avanti le sue attività onorando la visione di Sua Altezza, la passione per il mare uniti all’amore per la Sardegna.
I soci del Club, il Consiglio Direttivo, il Commodoro, il Comitato dei Revisori, la dirigenza e i collaboratori esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia di Sua Altezza e alla comunità ismailita.
Ufficio Stampa YCCS
Marialisa Panu/
Giuliano Luzzatto
Ti Potrebbe Interessare Anche
Siman al Salone Nautico di Venezia 2024
Siman, società spezzina operante nel comparto delle costruzioni navali in acciaio e alluminio è, anche quest’anno, al Salone Nautico...
Domani, sabato 15 luglio 2023, il Circolo Savoia festeggia i suoi 130 anni di storia...
Il presidente Fabrizio Cattaneo della Volta: “Il nostro impegno per rendere il Club, nel rispetto della tradizione, sempre più forte...
Compagnia della Vela: parte il calendario degli eventi culturali del Circolo
Il ricco calendario di eventi della Compagnia della Vela si apre quest'anno con i tradizionali incontri culturali aperti alla città, che si terranno...
Yacht Club Santo Stefano, 1960
Lo Yacht Club Santo Stefano nasce nel 1960 ad opera di un gruppo di villeggianti romani che praticavano lo sport della vela. Tra questi l’Avvocato...
La Società delle Regate, 1858 - Belgirate (VB)
La storia di questa Società ultra centenaria che dalla sua fondazione è sempre rimasta sulle spiagge di Belgirate, piccolo...
Compagnia della Vela: Custodi, Domine, Vigilantes
Nel 1919, a seguito di un messaggio, il cui originale è conservato nella Sede della Compagnia, diretto da Gabriele D'Annunzio all'On. Giovanni...
Yacht Club Italiano, 1879
Lo Yacht Club Italiano "YCI" nasce nel 1879, col nome di Regio Yacht Club Italiano, a Genova, fondato da Jack La...
Yacht Club Adriaco, 1903
Nei primi mesi del lontano 1903, un gruppo di yachtsman della "Società delle Regate", spinto dal desiderio di incoraggiare...
Società Nautica Pietas Julia, 1886
Il Club Nautico Pietas Julia nasce il 14 agosto 1886 a Pola, da cui prende l’antico nome latino ed è quindi uno dei più antichi...