- Progettato da Hot Lab, architettura navale di Van Oossanen
- Impressionante autonomia di 5.000 nm e velocità di oltre 16 nodi
- Enorme area lounge beach club a poppa
- Innovativo mezzanino a due livelli a prua
- Realizzato per gli esploratori con ampio spazio per il tender e capacità di eliporto
Il cantiere navale ARES Yachts, con sede ad Antalya, ha rilasciato nuovi rendering del suo ultimo concept di superyacht explorer di 54 metri, ATLAS, presentato per la prima volta nell'ottobre dello scorso anno.

Con un volume appena sotto la soglia dei 500 GT, le linee esterne di ATLAS sono state disegnate dallo studio di design italiano Hot Lab, parte del Gruppo Viken, con l'architettura navale curata dal team di esperti di Van Oossanen Naval Architects, con sede nei Paesi Bassi, e gli interni personalizzabili in base alle esigenze dell'armatore.
“Siamo entusiasti di presentare ulteriori dettagli della nostra ultima collaborazione con Hot Lab e Van Oossanen, l'ATLAS di 54 metri”, commenta Piraye ?ahinkaya Orhun, Direttore dei progetti yacht di ARES Yachts. “Questo splendido yacht da esplorazione incarna nel suo design la nostra tradizione commerciale e navale, tenendo ben presente le esigenze pratiche degli armatori ultra avventurosi di oggi”.
Un vero superyacht che può andare ovunque, con un'incredibile autonomia di quasi 5.000 miglia nautiche e una velocità di oltre 16 nodi, ATLAS presenta un esterno potente ma sofisticato, che unisce la funzionalità di uno yacht da esplorazione alla raffinatezza di un superyacht.
Il rifugio privato per eccellenza

Una delle caratteristiche più distintive del design di ATLAS è la sua struttura a mezzanino a prua. Sostituendo il ponte di prua convenzionale, quest'area è suddivisa in più livelli, formando un rifugio privato all'aperto completo di piscina termale, accessibile direttamente dalla suite armatoriale.
L'armatore può svegliarsi con il mare aperto, uscire su una terrazza privata e godersi una nuotata mattutina con vista panoramica sull'oceano. Il design ridefinisce la suite armatoriale, coniugando l'esclusività con un collegamento diretto con il mondo naturale.
Per non essere esclusi da questo fenomenale collegamento con l'esterno, anche le sue quattro generose suite aggiuntive per gli ospiti beneficiano dell'accesso diretto al beach club, grazie alla posizione della sala macchine a prua. Un equipaggio di nove persone è alloggiato in cinque cabine per offrire la migliore esperienza possibile agli ospiti del superyacht.
Oltre il beach club

La zona di poppa a bordo di ATLAS è ispirata: a differenza dei beach club convenzionali, si trasforma in un vero e proprio salone accogliente, che si estende verso l'esterno su tre lati e crea un ampio spazio abitativo all'aperto.
Le terrazze pieghevoli su entrambi i lati aumentano notevolmente le dimensioni del ponte, immergendo gli ospiti nell'ambiente circostante grazie alla vicinanza all'acqua. Molto più di una piattaforma da bagno, lo spazio è un centro sociale, completo di cocktail bar, lettini e rilassanti sedute lounge.
“L'effetto è un'atmosfera da resort dove chi è a bordo può passare senza problemi dalla socializzazione alle attività in acqua e al relax”, commenta Enrico Lumini, direttore del design e cofondatore di Hot Lab.
L'esperienza è tutto

Gli spazi esterni dell'ATLAS sono stati progettati con cura per migliorare diversi aspetti dell'esperienza a bordo degli ospiti, dalle ampie terrazze, configurate con versatili spazi per rilassarsi e mangiare, per una transizione senza sforzo tra intrattenimento e relax, alla piscina a sfioro perfettamente posizionata con la sua splendida vista sull'oceano.
Come spiega Antonio Romano, direttore commerciale e marketing del Gruppo Viken e co-fondatore di Hot Lab: “Il layout generale del ponte dà priorità alla flessibilità, all'apertura e a una connessione perfetta con il mare. Che si tratti di ospitare un'elegante cena sotto le stelle o di lanciarsi direttamente in un'avventura acquatica adrenalinica, ogni spazio è realizzato per elevare lo stile di vita dello yachting”.
Pronto per l'avventura in ogni aspetto
Gli spazi esterni dell'ATLAS sono stati progettati con cura per migliorare diversi aspetti dell'esperienza a bordo degli ospiti, dalle ampie terrazze, configurate con versatili spazi per rilassarsi e mangiare, per una transizione senza sforzo tra intrattenimento e relax, alla piscina a sfioro perfettamente posizionata con la sua splendida vista sull'oceano.

Come spiega Antonio Romano, direttore commerciale e marketing del Gruppo Viken e co-fondatore di Hot Lab: “Il layout generale del ponte dà priorità alla flessibilità, all'apertura e a una connessione perfetta con il mare. Che si tratti di ospitare un'elegante cena sotto le stelle o di lanciarsi direttamente in un'avventura acquatica adrenalinica, ogni spazio è realizzato per elevare lo stile di vita dello yachting”.
Pronto per l'avventura in ogni aspetto
Il look accattivante di ATLAS è incentrato sull'avventura e sulle prestazioni. Il suo design è sostenuto da una Fast Displacement Hull Form (FDHF) sviluppata da Van Oossanen Naval Architects, ora accettata come standard del settore per l'efficienza a basse e alte velocità. In particolare, ATLAS potrebbe anche essere dotato di una soluzione di propulsione ibrida e di altri elementi come i pannelli solari per ridurre le emissioni.
Come sottolinea Lumini: “ATLAS non è solo un'estetica, è costruito per l'avventura, offrendo un'interpretazione robusta ma elegante del design contemporaneo degli yacht. Il layout dà priorità all'efficienza e all'accessibilità, assicurando agli ospiti di poter passare senza problemi da un'avventura all'altra. Ogni aspetto del design è orientato verso un armatore che cerca sia il lusso che l'avventura, pronto a esplorare oltre i sentieri battuti”.

Tra gli elementi del design di ATLAS pronti per le spedizioni c'è il suo spazioso garage per tender con sistema di varo laterale per un facile dispiegamento di un grande tender principale, perfetto per andare da un'isola all'altra ed esplorare aree remote.
Vera e propria piattaforma di esplorazione, ATLAS trasporta un'ampia varietà di giochi, tra cui moto d'acqua, seabob, paddleboard, attrezzatura subacquea e attrezzature specializzate come e-foil e sommergibili.
Il suo potenziale off-grid è potenziato dalla sua capacità di eliporto. Che si tratti di trasferimenti rapidi, voli panoramici o escursioni di heliski, gli avventurosi proprietari saranno pienamente soddisfatti.
Il prossimo capitolo

Piraye ?ahinkaya Orhun conclude: “Caratteristiche di design intelligenti si trovano su ogni ponte, dalla poppa trasformabile alle terrazze a più livelli. Il nostro talentuoso team del cantiere non vede l'ora di trasformarle in realtà in acciaio e alluminio!”
Le linee architettoniche audaci, di ispirazione navale, conferiscono ad ATLAS un profilo forte e dinamico, con un ampio uso di vetro dalle finestre a tutta altezza che creano una transizione senza soluzione di continuità tra gli spazi interni ed esterni. Il design dello scafo è scolpito per l'efficienza, con i suoi ponti ben proporzionati che creano una presenza equilibrata e imponente sull'acqua.
ATLAS è l'ultimo modello di una linea di yacht davvero impressionante di ARES Yachts, che si aggiunge al modello SPITFIRE in composito da 50,55 m e alla loro offerta completamente personalizzat
aresyachts.com
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il Gruppo Viken presenta il progetto innovativo REI, uno yacht da crociera lungo...
Un viaggio in continua evoluzione: Viken Group presenta il progetto di uno yacht da crociera di 196 metri - REI è l'ultimo concetto innovativo...
Cantiere del Pardo al Palma International Boat Show 2025 con due importanti debutti...
Cantiere del Pardo conferma la propria partecipazione al prossimo Palma International Boat Show, uno degli appuntamenti più importanti del Mediterraneo...
Camper & Nicholsons: Drumbeat 53m si aggiunge alla flotta charter
DRUMBEAT 53 m (173' 11") | Alloy Yachts | 2002 (2019) 5 cabine | 10 ospiti | 10 membri dell'equipaggio Estate 2025: Mediterraneo occidentale A...
FC-Yacht alla Fiera Nautica di Sardegna 2025 con le sue proposte per l’acquisto...
- Dal 30 aprile al 4 maggio 2025 la Marina di Porto Rotondo ospiterà la quarta edizione della Fiera Nautica di Sardegna - FC-Yacht sarà...
Sanlorenzo al Palma International Boat Show 2025
Sanlorenzo prende parte al Palma International Boat Show 2025, che apre la stagione nautica nel Mediterraneo e che si terrà dal 30 aprile al 3 maggio,...
Tankoa Yachts celebra il varo tecnico della prima unità del T55 Sportiva
Tankoa Yachts è lieta di annunciare il varo tecnico del Tankoa T55 Sportiva M/Y Rose, il primo modello della nuova Linea Sportiva, presentata nel...
Nuovo varo per baglietto: scende in acqua Speedy Bear motoryacht fast di 44m
La Spezia, 15 Aprile 2025_ Dopo il DOM133 no.10252 ed il T52 no.10259, la scorsa settimana è stata la volta di Speedy Bear, un’imbarcazione...
Bellini Yacht lancia Astor 58 il nuovo walkaround open della gamma di imbarcazioni...
Lo yacht sarà presentato ufficialmente in occasione del Cannes Yachting Festival 2025 Bellini Nautica S.p.A., realtà fondata nel...
Delta 88 Carbon opportunità esclusiva disponibile per la vendita
Per chi cerca prestazioni senza pari, design mozzafiato e tecnologia all'avanguardia Il Delta 88 Carbon, un capolavoro del 2020, è ora disponibile...