Tommaso Spadolini: un concept di 48 metri dai grandi spazi per lunghe navigazioni

La richiesta dell’armatore all’architetto Tommaso Spadolini era chiara: uno studio di fattibilità per uno yacht di circa 50 metri, quindi più spazioso del suo attuale 35 metri, che gli consentisse di godere al meglio la sua numerosa famiglia durante le vacanze estive.
“Studio di fattibilità ma già con richieste ben precise”, spiega Tommaso Spadolini. “Le vetrate dovevano essere di grandi dimensioni, la suite armatoriale essere posizionata sul ponte principale verso prua, mentre le quattro cabine ospiti e le quattro equipaggio su quello inferiore, con l’alloggio del comandante sul ponte superiore. Poi il tender, i seabob e un Optimist dovevano occupare la zona prodiera, così da lasciare a poppa lo spazio per una palestra e per una grande spiaggia che prevedesse anche le murate abbattibili per ampliarne le dimensioni. Una soluzione che aumenta ulteriormente il contatto con il mare e l’ambiente circostante. Infine, un flying bridge che fosse un perfetto esempio di spazio dedicato al relax in compagnia”.
L’armatore ha espresso alcune richieste precise anche riguardo gli spazi comuni degli interni, con una grande galley a poppavia della cabina armatoriale, seguita verso poppa da un salone di 11 metri, mentre un altro salone di sette metri di lunghezza è previsto sul ponte superiore.
“Ovviamente, in questa fase”, prosegue Spadolini, “non ci siamo addentrati nella disposizione degli arredi, ma dalle indicazioni ricevute dall’armatore c’è la tendenza ad avere soluzioni con divani e poltrone componibili a seconda delle necessità. Tra le particolarità possiamo citare il balcone della cabina armatoriale, che esce lateralmente dalla fiancata garantendo la massima privacy”.
Uno scafo dislocante in acciaio e grande autonomia
Lo scafo, rigorosamente dislocante, misura 48,5 metri di lunghezza fuori tutto, che diventano 46 al galleggiamento per un baglio massimo di 8,8 metri e un pescaggio di 2,5 metri. La costruzione sarà in acciaio per lo scafo e alluminio per le sovrastrutture con un ‘gross tonnage’ di circa 490 tonnellate.
La motorizzazione è affidata a una coppia di Caterpillar CAT C32, motori della serie professionale ‘da lavoro’, in grado di far raggiungere allo yacht una velocità di punta di 16,5 nodi, con una di crociera di 13,5 nodi. Su richiesta dell’armatore è stata prevista un’autonomia di 4.500 nm alla velocità economica di 10,5 nodi, così tutte le navigazioni, anche quelle oceaniche, non sono precluse.
“Sempre su precisa richiesta dell’armatore abbiamo ipotizzato per questo 48 metri una linea classica ‘tendente’ al moderno,” racconta ancora Tommaso Spadolini. “Ci è stata espressamente richiesta una prua semiverticale e altre scelte particolari: per esempio, il fly prevede ampi spazi liberi e per questo motivo non è stata prevista la classica vasca idromassaggio; in pratica sarà un grandissimo solarium con mobili combinabili secondo le occasioni. Il rapporto con l’acqua è quindi principalmente affidato alla grande spiaggia poppiera e al suo comodo e invitante accesso al mare.
“Un’ultima annotazione”, conclude Spadolini, “riguarda i numerosi pannelli solari, capaci di garantire una buona autonomia energetica, non solo per godersi le serate al chiaro di luna in baia senza il ronzio dei generatori, ma anche per mostrare un’attenzione all’ambiente alla quale le nuove generazioni sono sempre più sensibili”.
Press Office - Sand People Communication
Ti Potrebbe Interessare Anche
Pearl Yachts to present two yewels of their range at Palm Beach International Boat...
Pearl Yachts is preparing to present the Pearl 62 and Pearl 95 at the upcoming Palm Beach International Boat Show with Atlantic Yacht and Ship Co, official...
Numarine introduces new 40MXP superyacht with two hulls already sold
40MXP is a ‘Mediterranean Explorer’ model, with aft deck pool The 40MXP is an evolution of the popular 37XP The new model remains true...
Bering Yachts announces hull and superstructure joining and move to the next construction...
Bering Yachts has made significant progress in building its flagship 44-meter boat at the brand’s facility in Antalya, Türkiye. Designed...
Benetti Yachts: anteprima mondiale per Calex al Palm Beach International Boat Show...
Prima uscita ufficiale per il 67 metri full custom di Benetti che, varato lo scorso febbraio 2022, verrà ora presentato ufficialmente al grande...
Azimut al Palm Beach International Boat Show 2023
Sarà firmata Azimut la nuova edizione del salone nautico di Palm Beach: in Florida, dal 23 al 26 marzo, il cantiere italiano schiererà nove...
Evo Yachts al Palm Beach Boat Show con un Evo R4 WA custom
Un Evo R4 WA totalmente customizzato dall’originale livrea grigio seta farà bella mostra di sé al Palm Beach Boat Show, dove il brand...
Benetti vara FB605, il primo B.Now 50M con Oasis Deck®
Ieri all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo del primo B.Now 50M, con il rivoluzionario Oasis Deck®....
Custom Line launches the twelfth Navetta 30 Superyacht: an icon of quality, elegance...
The new yacht in the brand’s displacement line has entered the water at the Ferretti Group Superyacht Yard in Ancona for delivery to an Asian owner. Ancona,...
Debutto mondiale per l’Aquila 42 Yacht, il catamarano di 12 metri con doppia dinette...
Massimo comfort e attenzione ai dettagli propria di yacht di dimensioni maggiori. Doppia dinette, in pozzetto e sul fly. Tripla possibilità...