Isa Yachts: varato ad Ancona Isa Sport 120 M/Y Clorinda
Ancona, 5 Luglio 2017

Ancona, 5 Luglio 2017
Il varo dello yacht di 37 metri, undicesimo esemplare del modello Sport 120 e denominato 'Clorinda', si è svolto il 5 Luglio 2017 presso i Cantieri ISA Yachts nel capoluogo marchigiano. A Settembre 2017 è previsto il debutto ai Saloni Nautici Internazionali di Cannes e Montecarlo.
A meno di un anno dal rilancio di ISA Yachts a seguito dell'acquisizione da parte della nuova proprietà, 'Clorinda', la cui costruzione è iniziata nell’ottobre 2016, è la prima barca completata nel cantiere di Ancona.
ISA Sport 120 è una linea che rappresenta fortemente la filosofia e le peculiarità estetiche della produzione, coniugando eleganza sportiva e contemporanea, vivibilità degli spazi esterni e ricchezza degli ambienti interni in modelli particolarmente riusciti e apprezzati, già premiati con il MYDA (Millennium Yacht Design Award).
“Il varo di M/Y Clorinda è un momento di grande valore simbolico per ISA” ha dichiarato Giuseppe Palumbo, Amministratore Delegato di ISA Yachts, sottolineando l’importanza del grande lavoro di squadra svolto e del sostegno ricevuto a livello di autorità e territorio. “Un primo traguardo che davvero vogliamo interpretare come un augurio, oltre che segno di vera rinascita e transizione ad un corso completamente rinnovato, avviato in tempi davvero rapidi. Dalla sua nascita, nel 2001, ISA Yachts è stata sinonimo di innovazione, qualità, stile ed eccellenza del “Made In Italy”: valori su cui intendiamo basare la futura strategia di sviluppo con l’obiettivo di confermare la posizione di leadership tra i maggiori produttori mondiali di superyacht”.
'Clorinda' rappresenta una sorta di crossover tra i modelli precedenti e i nuovi progetti che porteranno la firma dello yacht designer Enrico Gobbi. Questa ultima versione dell'ISA Sport 120 si distingue dalle sue sorelle per l'introduzione di alcuni elementi stilistici, come le potenze laterali con superfici vetrate nere inserite a scafo e le linee di bellezza grigie, e altri funzionali, fra cui spiccano il garage per un tender sulla murata di dritta e due garage laterali per moto d'acqua, un ulteriore prendisole a prua e uno skylight con pannello oscurante per aumentare la portata di aria e luce nella cabina armatoriale.
ISA Sport 120 nasce da un progetto mirato a soddisfare le esigenze di armatori che amano l’eleganza sportiva e la vivibilità esterna di un open senza rinunciare però alla comodità degli ambienti interni di un tipico cruiser ad un ponte e mezzo.
Il suo impianto architettonico è concepito per valorizzare il rapporto con l’ambiente naturale, arricchendo quelle aree del ponte destinate al contatto con l’acqua e quelle destinate alla godibilità della luce solare. Il rapporto tra spazi esterni e interni è assai equilibrato: le grandi terrazze sul mare, il pozzetto e il flying bridge, hanno il loro corrispettivo nell'enorme salone interno, luminosissimo, e nelle ampie cabine. Gli interni, totalmente personalizzabili, beneficiano di un sapiente utilizzo della volumetria: la cabina armatoriale, ad esempio, è su due livelli, che permettono di sfruttare al meglio la sezione prodiera del main e del lower deck.
Il disegno, costruito su un profilo molto slanciato per un motoryacht fly bridge, è connotato da tratti molto essenziali e da soluzioni volumetriche forti che gli conferiscono un’espressività quasi scultorea.
La tuga e la plancia sono caratterizzate da cornici laterali marcate che corrono longitudinalmente dando all’insieme una forte tensione dinamica. Le due scale esterne di collegamento fra la spiaggetta ed il sun-deck, divenute ormai una “firma” dei modelli ISA Yachts, sono a vista ed assumono un valore architettonico rafforzato dalle due costole laterali che legano i cosciali con la plancia.
Sul sundeck, a proravia, dietro il parabrezza, sono posizionati due divani che permettono di osservare la navigazione protetti dal vento. Appena più a poppa troviamo la zona bar attrezzata con frigo, lavandini ed un montacarichi che la collega alla cucina principale. Il roll bar poggia sulle due costole laterali formando un portale molto largo. Nella sua parte superiore sostiene, oltre all’alberino dei radar, un ampio tettuccio rigido che può estendersi generando una vasta zona d’ombra. In questa area, al centro del ponte, è sistemata una zona pranzo protetta ed arredata con due divanetti semicircolari fissi.
Il terrazzino poppiero, come il pozzetto del main-deck, è dotato di un lettino prendisole che, all’occorrenza, si trasforma in divano utilizzabile per comporre un salottino all’aperto.
Lo spazio per i 10 ospiti è ripartito in cinque ampie cabine, di cui l'armatoriale a prua del ponte principale è disposta su due livelli, mentre lo spazio per il personale prevede un equipaggio di cinque persone in tre cabine. Una delle aree più suggestive a bordo è l'elegante sundeck, proprio di uno superyacht, che dispone di una zona pranzo all'aperto, mentre la sala da pranzo all'interno sul main deck entra in contatto con l'esterno grazie all'apertura di ben sei porte scorrevoli in cristallo.
La motorizzazione, affidata a 3 Mtu 16V 2000 M96 da 1.790 kW ciascuno, accoppiati a 2 idrogetti e 1 booster centrale KaMeWa, rende l'unità estremamente agile e manovrabile, con accelerazioni rapide, decelerazioni e virate dolci. La velocità massima di ISA Sport 120 'Clorinda' si attesta sui 33 nodi, con una andatura di crociera di circa 27.
Nel quadro di un costante processo di ricerca ed innovazione, che scaturisce dalla collaborazione tra cantiere, fornitori e armatori - i cui consigli vengono tenuti in grande considerazione, il cantiere ha sviluppato e adottato sull'ISA Sport 120 il sistema di stabilizzazione elettrica ABT TRAC per la riduzione del rollio. I benefici sono immediatamente percepiti: il sofisticato e silenzioso dispositivo garantisce infatti un drastico miglioramento del comfort e della vita a bordo. La ISA Sport 120 quindi è l’unico yacht con grandi prestazioni, grandi volumi, basso pescaggio e, oggi, anche stabile all’ancora.
TECHNICAL SPECIFICATIONS ISA SPORT 120
LOA LWL Moulded Beam Maximum beam Moulded Depth Design Draft at Full Load Displacement Gross Tonnage Fuel capacity Fresh Water Capacity Gray and Black water Capacity Bilge tank Capacity Sludge/ Dirty oil capacity Main engine type
Maximum speed Cruising speed |
36.45 m 30.00 m 7.40 m 7.50 m 3.66 m 1.50 m 173 tons 235 GRT 23.000 litres 4.500 litres 4.600 litres 670 litres 670 litres 2x MTU 16V 2000 M96 (Lateral) 1x1790 KW @ 2450 rpm 1x MTU 16V 2000 M96 (Central) 1x1790 KW @ 2450 rpm Lateral Jets Kamewa 71S3 Booster Jet Kamewa 56B3 33 knots 27 knots (at half load condition) |
PRESS OFFICE
Studio EffeErre Sas
Gloria Belloni - g.belloni@studioeffeerre.com
Ti Potrebbe Interessare Anche
Benetti traccia il futuro: il nuovo Veranda Deck™ e la collaborazione con Igor...
Al Monaco Yacht Show 2023, svelati i nuovi progetti B.YOND 55M e “Project LIFE” 85M. Il nuovo concetto “Benetti Veranda Deck™”...
Arcadia Yachts tra i protagonisti del Monaco Yacht Show con A96
L’ultima novità del cantiere fondato da Ugo Pellegrino esposta al Salone monegasco dedicato ai superyacht. A96, l’originale imbarcazione...
La bellezza mozzafiato del nuovo superyacht Tankoa T560 Apache svelata al MYS 2023...
La vera bellezza non conosce confini. Ne è un perfetto esempio il nuovo T560 Apache che si unisce alla flotta del cantiere boutique italiano Tankoa....
Lusben protagonista al Monaco Yacht Show 2023
Il Monaco Yacht Show, la principale esposizione internazionale dedicata ai superyacht, è per Lusben un’importante occasione per incontrare...
ISA Gran Turismo 45m M/Y UV II: armonia delle forme e tripudio di luce
L’ultimo gioiello di casa ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, è il Gran Turismo 45 metri. Un superyacht dalle caratteristiche marcate...
Saxdor Yachts al Salone di Genova con il 400 GTO in anteprima italiana
L’incredibile successo ottenuto da Saxdor 400 GTO, l’ultimo modello di Saxdor Yachts che ha conquistato armatori italiani e stranieri per l’unione...
Nuovo wallyrocket51: il racer one-design che supera il concetto di rating
Monaco – 19 settembre 2023 - Da sempre le barche a vela Wally si distinguono come icone di stile e di innovazione, capaci di stabilire nuovi parametri...
Salone Nautico Internazionale di Genova: NX Boats approda in Europa
Presentazione ufficiale del brand e primi modelli in mostra nel corso del Salone Nautico di Genova. Debutto in pubblico per l’ammiraglia a gennaio,...
Il legame evolutivo: come il nuovo wallypower50 è destinato a ridefinire un genere....
Da sempre Wally e Ferretti Group si distinguono per la capacità di lanciare modelli nuovi, innovativi e mozzafiato, e come annunciato al Cannes...