Il Cantiere delle Marche annuncia la vendita della prima unità di una serie rivoluzionaria di explorer yacht: RAW 105
Con il suo design innovativo firmato da Giorgio M. Cassetta questo explorer yacht ridefinirà il suo segmento stabilendo un nuovo standard
Il Cantiere delle Marche annuncia la firma di un contratto per uno yacht che non rappresenta solo l’ultimo del 2024, ma anche il primo di una nuova serie rivoluzionaria: il RAW 105.
Con il suo design innovativo firmato da Giorgio M. Cassetta e caratteristiche all’avanguardia, questo explorer yacht ridefinirà il suo segmento, stabilendo un nuovo standard per lusso, prestazioni e versatilità, "afferma Vasco Buonpensiere, co-fondatore e CEO di CdM, con evidente soddisfazione. “Questo traguardo rappresenta per noi la conclusione di un anno straordinario. Un anno caratterizzato non solo da un successo commerciale senza precedenti, ma anche dalla conferma del nostro ruolo di leader nel settore degli explorer yacht. Non si tratta solo di essere primi in termini di vendite e produzione: è la qualità e la reputazione impeccabile che abbiamo costruito a livello globale. Non potremmo essere più orgogliosi di ciò che abbiamo realizzato!”
"Abbiamo presentato il progetto RAW al Cannes Yachting Festival, quando le trattative per la prima unità della serie erano già in corso," aggiunge Buonpensiere. "Tuttavia, abbiamo scelto di aspettare che anche i più piccoli dettagli fossero definiti prima di annunciare ufficialmente la vendita. In quell’occasione avevamo parlato di un RAW 102, ma non lasciatevi ingannare dal cambiamento di dimensioni… Questo è stato uno dei punti affrontati durante la fase di negoziazione: siamo passati da 102 a 105 per garantire che i requisiti tecnici e il design raggiungessero un perfetto equilibrio."
La serie RAW incarna tutto ciò che CdM rappresenta: superare i limiti, offrire eccellenza e ispirare l’avventura. Lo yacht presenta un design moderno e pulito, con elementi geometrici/ortogonali che hanno perso gli spigoli vivi, acquisendo morbidezza. La linea esterna di RAW, oltre a trasmettere robustezza e affidabilità, evoca una sensazione di gioia e leggerezza.
"Il processo di design è stato quasi immediato perché Vasco, Ennio e io eravamo sintonizzati sulla stessa lunghezza d’onda e dai primi schizzi proposti sono state apportate pochissime modifiche. Abbiamo iniziato considerando ciò che lo yacht avrebbe dovuto offrire in termini di layout, funzionalità ed equipaggiamento tecnico, per poi passare al livello successivo: la creazione di esterni e interni che rispecchiassero la filosofia scelta," afferma Giorgio M. Cassetta. "È raro sperimentare un livello così alto di comprensione reciproca e visione condivisa.
"Sono davvero felice di aver contribuito alla nascita del progetto RAW 105," afferma l’armatore. "Cercavo una nave robusta, affidabile e compatta che permettesse alla mia famiglia di esplorare sia gli angoli più remoti degli oceani che le innumerevoli meravigliose insenature del Mediterraneo. Cantiere delle Marche e Giorgio Cassetta hanno creato un capolavoro che combina perfettamente la resistenza e l’affidabilità della serie Darwin con la bellezza e lo stile di uno yacht moderno Made in Italy."
RAW 105 in breve
Il design del RAW è imponente, definito da un’estetica moderna e geometrica. La prua alta nasconde due tender da 5 metri e moto d’acqua nella sezione anteriore del ponte superiore, un aspetto straordinario per uno yacht di soli 30 metri. Sul lato opposto, il grande pozzetto poppiero del ponte principale è progettato per un utilizzo tutto l’anno: può essere chiuso con porte in vetro a tutta altezza su entrambi i lati, trasformandosi in uno spazio simile a una veranda. Contemporaneamente, l’aggetto del ponte superiore offre ombra e protezione completi, creando un’area relax confortevole collegata senza soluzione di continuità al salone e a una spaziosa zona beach a poppa. Una larga scala conduce a una piattaforma bagno con un lettino panoramico.
La piattaforma bagno è nei fatti un vero balcone panoramico circondato da una murata con corrimano. E’ stato studiato un sistema tanto semplice quanto inedito per aprire una sezione della murata per facilitare l’accesso all’acqua.
Un elemento distintivo del design di RAW è il posizionamento delle prese d’aria al di fuori del salone, sapientemente collocate dietro le potenze per garantire che lo spazio interno non venga sacrificato. Questo risultato è frutto di un’ottimizzazione meticolosa del layout.
Gli spazi sociali interni si fondono armoniosamente con il paesaggio circostante attraverso ampie superfici vetrate, eliminando il confine visivo tra interno ed esterno. Gli spazi all’aperto estendono ulteriormente le aree abitative, raddoppiandone l’estensione. Sebbene altri yacht offrano una simile continuità tra interno ed esterno, non bisogna dimenticare che RAW non è uno yacht pensato e costruito per pavoneggiarsi nei porticcioli alla moda ma un robusto explorer yacht con un’autonomia che supera le 5.000 miglia nautiche, progettato per affrontare condizioni meteorologiche avverse e mari difficili.
www.cantieredellemarche.it
Ti Potrebbe Interessare Anche
Greenline celebra il Responsible Yachting presentando a Düsseldorf la nuova innovazione...
- Stand in una nuova posizione nel padiglione 1, 1C91 - L'innovazione della centralina responsabile in primo piano - Greenline 40 e Greenline...
iYacht GmbH presenta il nuovo Performance 90X: la rinascita di un marchio storico...
Lo studio tedesco di progettazione ed ingegneria è stato scelto da Performance Marine per il primo modello della nuova era del cantiere. Con...
Sanlorenzo con SP92 a Boot Düsseldorf 2025
La Maison, leader mondiale della nautica che ha fatto della sostenibilità e del Made in Italy i suoi tratti distintivi, presenta la new entry della...
Tankoa Yachts: la filosofia di design di Diamond Binta, l'ultimo superyacht full-custom...
Venduto nel 2021 e consegnato nell'estate del 2024, Diamond Binta è l’ultimo capolavoro del rinomato cantiere genovese Tankoa Yachts. Questo...
Bluegame al Boot Düsseldorf presenterà due yacht iconici, simboli del suo DNA:...
Dopo un anno straordinario, Bluegame rinnova la sua presenza a Boot Düsseldorf, il principale salone nautico indoor europeo, in programma dal 18 al...
Ocean Independence sottolinea perché Mishi 102 è il superyacht a vela perfetto...
- Mishi 102 è la nuova ammiraglia della gamma a vela Mishi Yachts - Caratteristiche di sicurezza leader di categoria - Eccezionali capacità...
Azimut annuncia la vittoria di tre prestigiosi premi in Cina
Azimut annuncia la vittoria di tre prestigiosi premi in Cina che celebrano l’impegno costante del brand verso l’innovazione e soluzioni di...
Oceanco Kairos 80 - Design by Pininfarina
Il Kairos 80, disegnato da Pininfarina, è uno dei nuovi design esterni aggiunti alla collezione Simply Custom di Oceanco. Oceanco ha presentato...
Il Gruppo Azimut|Benetti n.1 della nautica mondiale da un quarto di secolo
Il Gruppo Azimut|Benetti si conferma per il venticinquesimo anno primo produttore di mega yacht al mondo, con una quota del 20% del mercato mondiale. Il...