FIM mette in produzione 4 nuove 470 Regina, premiata ''miglior rivelazione dell'anno''

Prestigioso trofeo assegnato alla seconda creazione della FIM.
Il cantiere italiano FIM, nato nel 2019, sta dimostrando di essere tra i più rinomati e importanti attori dell'industria nautica con la sua ultima creazione, la 470 Regina. Dopo aver fatto il suo debutto mondiale al Cannes Yachting Festival e al Salone Nautico di Genova, la 470 Regina è stata premiata come "Miglior Rivelazione dell'Anno", un prestigioso riconoscimento ricevuto da una giuria internazionale durante lo Yachts Trophy Gala Dinner che si è svolto sabato 9 Settembre.
Le vendite confermano il successo: FIM costruirà altre quattro unità di questo yacht open sportivo metri entro la fine del prossimo anno.
Sebbene sia un cantiere ancora giovane, i fondatori di FIM, Corrado Piccinelli e Manuela Barcella, vantano oltre 20 anni di esperienza nel campo delle costruzione del nuovo, del refitting e del service.
Piccinelli descrive la 470 Regina come "Una bella barca con spazi inaspettati. Il family feeling con la 340 Regina è evidente, ma questa nuova barca ha delle caratteristiche uniche che la distinguono dalle barche attualmente sul mercato. La 470 Regina ha una prua rivoluzionaria, con una zona prendisole mobile e una piscina centrale".
Un nuovo modo di vivere la prua, apprezzato dalla giuria dello Yachts Trophy
Il concetto di Bow Life è stato una delle caratteristiche principali che hanno colpito la giuria.Il solarium di prua può essere diviso in due metà e spostato ai lati, creando una beach area.
È possibile riempire questa zona con acqua marina per ottenere una piccola piscina, oppure è possibile aggiungere un tavolo per trasformarla in una zona pranzo aggiuntiva. Inoltre, questa soluzione garantisce un’ottima illuminazione naturale alla cabina di prua, che si trova sotto il vetro rinforzato di questa area.
I progettisti di FIM descrivono la prua:
"Di solito è la zona più sacrificata dell’imbarcazione, quando invece nasconde un potenziale enorme perché offre privacy e maggior contatto con il mare. Per questo motivo abbiamo deciso di ricreare un secondo pozzetto a prua, attraverso il prendisole apribile elettricamente e la possibilità di aggiungere diversi accessori: tavolo per pranzo e cena, solarium per i momenti di divertimento, tendalino per i momenti di relax."
Avvicinare i propri ospiti al mare è uno dei punti focali della 470 Regina.
Dotato di terrazze abbattibili e di solarium divisibili, la 470 Regina presenta soluzioni modulari e versatili che garantiscono la massimizzazione degli spazi esterni.
La plancetta di poppa è dotata di un sistema di sollevamento e movimentazione che consente il varo e l’alaggio di un piccolo tender o una moto d'acqua
"Per noi è davvero un motivo di orgoglio aver ricevuto questo riconoscimento internazionale. Rappresenta la giusta gratifica per tanti sacrifici e fatiche che un brand emergente deve affrontare.
Ci dimostra che siamo sulla strada giusta e ci dà la carica per continuare con i nostri progetti e sviluppi futuri".
Interni: comfort e Made in Italy
Il team di FIM riconosce che, oltre alla prua, la configurazione interna è uno dei punti di forza dell'imbarcazione che hanno portato al premio "Miglior Rivelazione dell'Anno".
Raramente yacht di queste dimensioni offrono spazi così ampi sottocoperta, dove i lussuosi arredi Made in Italy dimostrano la cura e il gusto del cantiere nella scelta di decorazioni e accessori.
Il layout prevede due lussuose cabine armatoriali di 2,15 m di altezza, luminose e spaziose, ciascuna con doccia e toilette private. La cabina armatoriale di prua offre versatilità, consentendo di configurare l'area a seconda dei desideri e delle esigenze dell'armatore. Per i clienti che intendono soggiornare a bordo con più ospiti, è disponibile anche una configurazione a tre cabine.
Vannis Marchi, partner di FIM ed uno dei fondatori di Liu-Jo, ha ricoperto un ruolo importante nel processo di progettazione, influenzando lo stile e le decisioni estetiche.
L'uso di moderni legni ALPI crea un ambiente caldo e invitante che trasmette eleganza e raffinatezza. I frutti del processo di ricerca e selezione di materiali e arredi di qualità sono evidenti già entrando nelle toilette. I ripiani in Laminam, rifiniti con un effetto marmo, si integrano con le rubinetterie Velis dell'azienda italiana Nobili.
Eleganti tappezzerie in carta da parati, lampade Artemide, mobili Made in Italy e sofisticati inserti in pelle sono solo alcuni degli accessori di lusso scelti meticolosamente per questo open di 15 metri.
L'espansione di FIM: nuovo stabilimento di produzione, nuovi modelli e nuovi dealer
FIM sta crescendo rapidamente, come dimostrano le recenti firme di accordi con nuovi dealer, il trasferimento in un impianto di produzione più grande ed i nuovi modelli che amplieranno la gamma.
All'inizio del mese, il cantiere ha inaugurato un nuovo sito produttivo di 5000 m², che aumenterà la capacità produttiva. Nel 2023, FIM prevede di introdurre sul mercato la 420 Regina, nonché le versioni coupé e flybridge del 50 piedi.
Con quattro 470 Regina in produzione per la stagione 2022-2023, FIM ha riconosciuto l’importanza di aver introdotto questo nuovo modello che ha portato nuovi dealer a voler rappresentare il marchio: "durante le fiere, abbiamo concluso accordi per la Costa Azzurra e il Canada. Altri mercati molto interessanti a cui stiamo puntando sono il Medio Oriente e il Sud-Est asiatico".
Specifications of the Regina 470
LOA: | 15,10 m |
Beam: | 4,40 m |
Draft: | 1.10 m |
Weight: | 17000 kg |
Max capacity: | 14 passenger |
Fuel tank: | 2x770 l |
Fresh water tank: | 300 l |
Max. speed: | 39 knots |
CE Category: | B |
Project: | FIM & Ferragni Progetti |
Fabbrica Italiana Motoscafi
FIM è stata fondata nel 2019 da Corrado Piccinelli e Manuela Barcella, dopo 20 anni di esperienza nel campo della costruzione del nuovo, del refitting e del service. In soli due anni, FIM ha creato una solida rete internazionale di dealer in Italia, Monaco, Francia, Spagna, Grecia, Canada nei Balcani e negli Stati Uniti.
Oltre alla 340 Regina e alla 470 Regina, il team sta sviluppando la 420 Regina, le linee Contessa (coupé) e Imperatrice (flyingbridge) e sta progettando un 60 piedi.
Matteo Bugliari Armenio
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il Golfo Persico nuovo El Dorado per il turismo dei superyacht
Il gruppo veneziano Acquera al Gulf Superyacht Summit di Abu Dhabi, nel mercato del Medio Oriente, degli Emirati e dell’Arabia Saudita, navigano...
ISA Gran Turismo 80M Progetto Future in costruzione
ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, comunica che il nuovo progetto Future, ISA GT 80 metri, in costruzione presso il cantiere Palumbo Superyachts...
Baglietto posa la chiglia del secondo 60m
22 novembre 2023_ Mentre la costruzione del primo T60 procede nei tempi stabiliti, Baglietto raggiunge un nuovo traguardo: la posa della chiglia dello...
Palumbo Superyachts: venduto nuovo Columbus Crossover 42
Costruzione iniziata in speculazione presso il cantiere Palumbo Superyachts Savona Venduta ad un cliente Americano introdotto da Zarpo Yachts Design...
L'anima di Arcadia Yachts è sempre più green, a partire dalle sue strutture
Il cantiere che per primo ha puntato sull’ecosostenibilità conferma la volontà di ridurre al minimo l’impatto della sua attività...
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9: innovazione, design, emozioni
Azimut svela Grande 30M e Seadeck 9, e promette: con ogni nuovo modello, un’emozione mai provata prima. Anche grazie ai designer coinvolti: m²atelier,...
OT60 by Omikron Yachts: sustainable navigation
"What is not sustainable for the environment is not sustainable for us.” Expressing the belief that progress is seen with an eye to the...
Evo Yachts al Salerno Boat Show 2023
Evo Yachts partecipa al Salerno Boat Show in programma dall’1 al 5 novembre (prorogato fino al 12 novembre) in una location di grande fascino, il...
Fort Lauderdale Boat Show: Azimut Grande 36M vince il FLIBS Best of Show 2023
Un nuovo riconoscimento per Grande 36M che, per la sua alta carica innovativa e il design inedito dell’Upper Deck semi-walkaround, stupisce la giuria...