Ferretti Yachts 800 rivoluziona l'esperienza del mare
Il progetto, presentato durante il Boot Düsseldorf e in costruzione presso il cantiere Ferretti Yachts di Cattolica, è il risultato della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto guidato da Piero Ferrari e e l'Engineering Ferretti
Ferretti Group Web News
24/03/2025 08:00
Il nuovo flybridge yacht ha una personalità decisa e punta a elevare il concetto stesso di crociera attraverso soluzioni che coniugano eleganza e funzionalità con una particolare attenzione alla privacy.
Ferretti Yachts 800 è la nuova imbarcazione che completa il rinnovamento della gamma iniziato nel 2018.
Il progetto, presentato durante il Boot Düsseldorf e in costruzione presso il cantiere Ferretti Yachts di Cattolica, è il risultato della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto guidato da Piero Ferrari e il Dipartimento Engineering del Gruppo Ferretti. Con una lunghezza fuori tutto di 24,47 m (80 ft 3 in) – è disponibile anche una versione con plancetta di poppa più corta per rispettare il limite dei 24 metri stabilito dalla legge francese – e un baglio massimo di 5,91 m (19 ft 5 in).
A completamento del processo di evoluzione stilistica, curato dall'architetto Filippo Salvetti per il design degli esterni e da IdeaeItalia per gli interni, Ferretti Yachts 800 è progettato per offrire all'armatore un comfort senza pari e uno stile di vita a bordo superiore per una barca di queste dimensioni, grazie a spazi ottimizzati e a una meticolosa pianificazione del layout.
Tra le caratteristiche più innovative, grandi finestre per una vista ininterrotta dell'ambiente circostante dagli interni e una porta scorrevole opzionale sul lato di dritta del salone; spazi perfettamente separati per garantire la massima privacy; ottimizzazione delle superfici esterne e in particolare del flybridge (ben 40 m2), che arricchisce ulteriormente l'esperienza a bordo.
Per quanto riguarda il design esterno, Ferretti Yachts 800 combina un'estetica moderna con l'identità distintiva del marchio. Il nuovo design ha una forte personalità che proietta la gamma Ferretti Yachts nel futuro, combinando un design sportivo con dettagli sofisticati.
Una delle caratteristiche di questo modello è infatti la graduale pendenza delle linee del flybridge verso la poppa, che rompe con la tradizione secondo cui sono parallele allo scafo. Il risultato è un perfetto equilibrio tra eleganza senza tempo, dinamismo e volume impressionante.
"Con l'introduzione di una nuova estetica, particolarmente evidente nel trattamento delle superfici – ha commentato Filippo Salvetti– delle fiancate dello yacht, il design del Ferretti Yachts 800 abbraccia un approccio audace e funzionale che ridefinisce elegantemente la distribuzione degli spazi tra il ponte principale, il ponte di comando e il flybridge.
Ideaeitalia ha concentrato i propri sforzi sulle scelte architettoniche e di layout, con l'obiettivo di esaltare l'eleganza degli interni, garantendo al contempo funzionalità e design intelligente. Particolare attenzione è stata dedicata al ponte principale, dove un'analisi approfondita dei flussi di movimento ha portato a una configurazione innovativa, in cui la cucina si apre sia sul corridoio principale che sulla zona della postazione di comando, con l'introduzione di un nuovo concetto di separazione dei flussi di ospiti ed equipaggio. Tra gli elementi di spicco, inusuali per una barca di queste dimensioni, figurano un bagno diurno sul ponte principale e, nella cabina armatoriale, una toeletta indipendente, una zona trucco e un bagno particolarmente spazioso e confortevole.
“Il nostro obiettivo con il Ferretti Yachts 800 è dare vita a un concept di barca che guarda al futuro senza sacrificare la raffinatezza che contraddistingue il marchio”, ha dichiarato Ideaeitalia. ‘È un progetto che ridefinisce l'esperienza a bordo attraverso soluzioni che combinano estetica e funzionalità’.
In una rapida panoramica che inizia dal ponte principale, la zona spiaggia si trova a poppa, offre una superficie totale di 7 m2 e dispone di un divano pieghevole nello specchio di poppa. Il pozzetto di 15 m2 ha uno spettacolare parapetto in vetro progettato per estendere la vista verso l'esterno e verso il beach club, con accesso alla zona equipaggio - contenente tre cabine separate - dalla passerella di sinistra.
Proseguendo negli interni, il salone è inondato di luce grazie alle ampie vetrate, una delle caratteristiche distintive dell'imbarcazione, che offrono una vista ininterrotta sul mare e sull'area circostante anche quando si è seduti sul divano. Gli ampi volumi interni sono ulteriormente valorizzati dalla squisita disposizione dei mobili per massimizzare la vivibilità e dall'altezza del soffitto di due metri. Le due atmosfere di arredamento interno disponibili sono “Classica”, che attinge a elementi della terra, e “Contemporanea”, caratterizzata da legni luminosi e tessuti in tonalità fresche ispirate ai colori del mare. In perfetto stile Made in Italy, entrambe sono progettate per offrire ai proprietari un ambiente elegante, invitante ed equilibrato.
Oltre lo spazio abitativo, la zona pranzo contiene un elegante tavolo per otto persone. Allo stesso tempo, la cucina completamente attrezzata e separata è direttamente collegata a questo spazio attraverso una sezione scorrevole nella paratia. I passaggi separati sono un'altra caratteristica insolita dell'imbarcazione, che consente all'equipaggio di entrare in cucina dall'area esterna e quindi accedere alla timoneria senza interferire con il flusso degli ospiti. È anche possibile accedere alla postazione di comando dal corridoio, che può essere completamente chiuso per garantire la massima privacy.
La zona giorno esterna a prua (14 m2) è dotata di un lettino prendisole e di un divano a C rivolto in avanti, progettato per il massimo comfort.
Sul ponte inferiore, la zona notte è composta da una suite armatoriale (18 m2), una cabina VIP a prua e due cabine ospiti, per un totale di otto posti letto. Ci sono quattro bagni privati.
Anche l'area del flybridge è più ampia rispetto alla media della categoria (40 m2), grazie al profilo arcuato ed elegante della sovrastruttura. Sul lato di dritta c'è una zona pranzo all'aperto con tavolo e un ampio vano portaoggetti sotto il divano in vetroresina, mentre sul lato sinistro c'è un mobile bar con sgabelli opzionali. Gli arredi indipendenti, come le sedie e il pouf, sono di Talenti. La postazione di comando a prua offre comode sedute e un'eccellente visibilità.
Ferretti Yachts 800 può essere equipaggiato con due motori MAN V12 da 1.550 CV nella versione standard (velocità massima 27 nodi - velocità di crociera 15 nodi) o con due motori MAN V12 da 1.800 CV (velocità massima 31 nodi - velocità di crociera 27 nodi) nella versione opzionale (prestazioni stimate).
Cantiere del Pardo conferma la propria partecipazione al prossimo Palma International Boat Show, uno degli appuntamenti più importanti del Mediterraneo...
Sanlorenzo prende parte al Palma International Boat Show 2025, che apre la stagione nautica nel Mediterraneo e che si terrà dal 30 aprile al 3 maggio,...
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il Gruppo Viken presenta il progetto innovativo REI, uno yacht da crociera lungo...
Un viaggio in continua evoluzione: Viken Group presenta il progetto di uno yacht da crociera di 196 metri - REI è l'ultimo concetto innovativo...
Cantiere del Pardo al Palma International Boat Show 2025 con due importanti debutti...
Cantiere del Pardo conferma la propria partecipazione al prossimo Palma International Boat Show, uno degli appuntamenti più importanti del Mediterraneo...
Camper & Nicholsons: Drumbeat 53m si aggiunge alla flotta charter
DRUMBEAT 53 m (173' 11") | Alloy Yachts | 2002 (2019) 5 cabine | 10 ospiti | 10 membri dell'equipaggio Estate 2025: Mediterraneo occidentale A...
FC-Yacht alla Fiera Nautica di Sardegna 2025 con le sue proposte per l’acquisto...
- Dal 30 aprile al 4 maggio 2025 la Marina di Porto Rotondo ospiterà la quarta edizione della Fiera Nautica di Sardegna - FC-Yacht sarà...
Sanlorenzo al Palma International Boat Show 2025
Sanlorenzo prende parte al Palma International Boat Show 2025, che apre la stagione nautica nel Mediterraneo e che si terrà dal 30 aprile al 3 maggio,...
Tankoa Yachts celebra il varo tecnico della prima unità del T55 Sportiva
Tankoa Yachts è lieta di annunciare il varo tecnico del Tankoa T55 Sportiva M/Y Rose, il primo modello della nuova Linea Sportiva, presentata nel...
Nuovo varo per baglietto: scende in acqua Speedy Bear motoryacht fast di 44m
La Spezia, 15 Aprile 2025_ Dopo il DOM133 no.10252 ed il T52 no.10259, la scorsa settimana è stata la volta di Speedy Bear, un’imbarcazione...
Bellini Yacht lancia Astor 58 il nuovo walkaround open della gamma di imbarcazioni...
Lo yacht sarà presentato ufficialmente in occasione del Cannes Yachting Festival 2025 Bellini Nautica S.p.A., realtà fondata nel...
Delta 88 Carbon opportunità esclusiva disponibile per la vendita
Per chi cerca prestazioni senza pari, design mozzafiato e tecnologia all'avanguardia Il Delta 88 Carbon, un capolavoro del 2020, è ora disponibile...