Design e innovazione: l’eccellenza del wallypower50
Il wallypower50 è il perfetto collegamento tra l’elegantemente funzionale gamma wallytender e il funzionalmente elegante wallypower58. È così flessibile e adattabile che può fungere da chaseboat, tender, day-cruiser
Sand People Communication
11/12/2024 15:11
Monaco – 11 dicembre 2024 - Sin dai suoi primi e innovativi modelli, Wally ha rappresentato il collegamento tra il presente e il futuro del design nautico. Con il wallypower50 il team di designer Wally guidato da Luca Bassani e il team Engineering di Ferretti Group si è ispirato a questo concetto, creando un trait d’union tra due gamme fondamentali della produzione a motore Wally.
Il wallypower50 è infatti il perfetto collegamento tra l’elegantemente funzionale gamma wallytender e il funzionalmente elegante wallypower58. È così flessibile e adattabile che può fungere da chaseboat, tender, day-cruiser, weekender di lusso o emozionante modello ad alte prestazioni: qualunque sia l’utilizzo che se ne vuole fare, il wallypower50 è l’ideale.
Il wallypower50 rappresenta una perfetta fusione di design, ingegneria e qualità costruttiva, combinando in modo armonioso le caratteristiche più distintive di due diverse gamme Wally in un unico modello straordinario.
Questo yacht esclusivo offre la possibilità di scegliere il meglio di entrambe le linee e di personalizzarlo secondo i desiderata del cliente. Il wallypower50 non è solo l’emblema dello stile e dell’innovazione di Wally, ma anche il risultato della forza produttiva e della solidità del Ferretti Group, che continua a guidare l’eccellenza nel mondo dello yachting.
Modularità con eleganza da fuoriserie
Il wallypower50 unisce il design open dei wallytender alla sportività del wallypower58. La sua ricca lista di optional permette di essere configurato in base alle specifiche esigenze. Si ama la prua verticale e le linee audaci ed inimitabili dei wallypower? Quello stesso design è evidente nel profilo e nello scafo del wallypower50, capace di unire gusto ed eleganza. Se invece si cerca la praticità dei wallytender, nessun problema: l’aggiunta del parabordo integrato avvolgente assicura ulteriore robustezza e affidabilità.
In Wally, il design è sempre stato il punto di riferimento di tutto ciò che viene realizzato, con un approccio all’avanguardia nell’industria nautica. Il wallypower50 rappresenta un perfetto esempio di come forma e funzione possano unirsi, creando linee eleganti che non compromettono le prestazioni, ma le esaltano. Addentrandosi nei dettagli del wallypower50, emergono i tratti distintivi di Wally, come il caratteristico design del parabrezza e la possibilità di integrare sottocoperta i rivoluzionari Magic Portholes.
Coperta intelligente e interni iconici
L’equilibrio perfettamente disegnato tra la robusta praticità e la funzionalità è al centro della vita di bordo. È qui che risultano davvero evidenti le caratteristiche in comune con i wallytender e i wallypower.
Il wallypower50 vanta tutto lo spazio aperto delle sue cugine più piccole, che si adatta perfettamente ai parametri operativi dei tender, ma aggiunge elementi che lo rendono unico. A bordo si trovano due lettini prendisole separati, con un ampio passaggio tra di essi che assicura un facile imbarco e sbarco; inoltre, le murate abbattibili di poppa estendono lo spazio in coperta di cinque metri quadrati, creando una lussuosa zona che consente di godersi la vita in mare e rilassarsi al tramonto in compagnia.
Il pozzetto, posizionato a proravia dei lettini prendisole, è protetto dall’accattivante sovrastruttura completamente vetrata che permette di sentirsi a contatto con l’ambiente circostante. Un tavolo da pranzo con panche e ulteriori sedute può comodamente accogliere fino ad otto persone.
Naturalmente, c'è anche un prendisole a prua, ideale per abbronzarsi all’ancora o lontano da occhi indiscreti quando si è ormeggiati di poppa; l’accesso al sistema di ancoraggio nascosto è comodo e risulta essere non solo un intelligente tocco di design, ma permette di avere il ponte di prua totalmente privo di ostacoli.
La timoneria è elegante e moderna, con tutti i comandi a portata di mano e dotata di due grandi schermi MFD che forniscono l’accesso ai dati operativi e di sistema, oltre a una suite navcomms completa. La consolle di guida consente una visibilità a 360 gradi, particolarmente utile quando si spinge il wallypower50 al massimo delle prestazioni.
Anche sottocoperta, il wallypower50 rivela i suoi punti di forza: non troviamo solo un bagno completo con doccia separata, ma anche uno spazio flessibile in grado di offrire tutto il necessario per un weekend o persino per crociere più lunghe. Un ampio letto matrimoniale a prua, un'accogliente area salotto e kitchenette, tutti con finiture di alto livello, dimostrano come il wallypower50 possa essere davvero il pied-à-terre ideale ovunque si voglia andare.
Una vita a tutta velocità
Il wallypower50 non è solo capace di trasformarsi, ma rappresenta il modello perfetto per chi desidera avvicinarsi al raffinato mondo delle barche sportive, cercando un'esperienza emozionante, adrenalinica e appassionante.
Il wallypower50 prevede due motori Volvo Penta IPS650, che possono spingere la barca ad una velocità di crociera di 30 nodi e una velocità massima di 36 nodi. Le prestazioni si combinano a una grande facilità di conduzione grazie al perfetto disegno di carena, mentre il joystick con DPS opzionale permette di manovrare agilmente in spazi ridotti. Il sistema opzionale Volvo Penta Assisted Docking semplifica le manovre in porto compensando automaticamente forze esterne come vento, mare e corrente, garantendo maggiore controllo e precisione. Non è un sistema di ormeggio autonomo, ma un sistema ibrido che assiste il comandante tramite joystick e software avanzati, integrandosi con l’elettronica di bordo e il GPS.
Il wallypower50 si avvale di uno scafo a V profonda che garantisce stabilità alle velocità più elevate e con mare più formato, per godere al massimo delle peculiarità di entrambe nelle diverse situazioni.
Non è un caso che l’originale wallypower118 sia diventato un’icona grazie al suo design rivoluzionario e alle straordinarie prestazioni. Allo stesso modo, il wallypower50 incarna lo stesso spirito innovativo e il DNA sportivo, dimostrando come Wally sia riuscita a catturare l’essenza di quel modello originale e a trasformarla in una nuova creazione.
Leader mondiale nell’innovazione nello yachting e parte di Ferretti Group, Wally coniuga le più avanzate tecnologie con il design contemporaneo per il costante miglioramento della vita a bordo grazie a performance, comfort e stile. Fondata a Monaco nel 1994 da Luca Bassani, appassionato velista e visionario, Wally ha cambiato totalmente il concetto di comfort di yacht da crociera e creato barche a vela e a motore rivoluzionarie, divenute punti di riferimento nel mondo dello yachting e del design. Wally è l’unico marchio del mondo dello yachting ad avere vinto due volte l’ADI Compasso d’Oro, il più importante premio mondiale per il design.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Greenline celebra il Responsible Yachting presentando a Düsseldorf la nuova innovazione...
- Stand in una nuova posizione nel padiglione 1, 1C91 - L'innovazione della centralina responsabile in primo piano - Greenline 40 e Greenline...
iYacht GmbH presenta il nuovo Performance 90X: la rinascita di un marchio storico...
Lo studio tedesco di progettazione ed ingegneria è stato scelto da Performance Marine per il primo modello della nuova era del cantiere. Con...
Sanlorenzo con SP92 a Boot Düsseldorf 2025
La Maison, leader mondiale della nautica che ha fatto della sostenibilità e del Made in Italy i suoi tratti distintivi, presenta la new entry della...
Tankoa Yachts: la filosofia di design di Diamond Binta, l'ultimo superyacht full-custom...
Venduto nel 2021 e consegnato nell'estate del 2024, Diamond Binta è l’ultimo capolavoro del rinomato cantiere genovese Tankoa Yachts. Questo...
Bluegame al Boot Düsseldorf presenterà due yacht iconici, simboli del suo DNA:...
Dopo un anno straordinario, Bluegame rinnova la sua presenza a Boot Düsseldorf, il principale salone nautico indoor europeo, in programma dal 18 al...
Ocean Independence sottolinea perché Mishi 102 è il superyacht a vela perfetto...
- Mishi 102 è la nuova ammiraglia della gamma a vela Mishi Yachts - Caratteristiche di sicurezza leader di categoria - Eccezionali capacità...
Il Cantiere delle Marche annuncia la vendita della prima unità di una serie rivoluzionaria...
Il Cantiere delle Marche annuncia la firma di un contratto per uno yacht che non rappresenta solo l’ultimo del 2024, ma anche il primo di una nuova...
Azimut annuncia la vittoria di tre prestigiosi premi in Cina
Azimut annuncia la vittoria di tre prestigiosi premi in Cina che celebrano l’impegno costante del brand verso l’innovazione e soluzioni di...
Oceanco Kairos 80 - Design by Pininfarina
Il Kairos 80, disegnato da Pininfarina, è uno dei nuovi design esterni aggiunti alla collezione Simply Custom di Oceanco. Oceanco ha presentato...