Columbus Yachts annuncia il varo della prima unità di Atlantique 47 metri M/Y Chiara
Una linea esterna inconfondibile, dai tratti tesi ma sempre fluidi, che si allargano a centro barca per poi rastremarsi nuovamente a poppa e a prua. Un design innovativo
Columbus Yachts annuncia il varo della prima unità di Atlantique 47 metri. L’imbarcazione è stata battezzata M/Y Acqua Chiara.
Una linea esterna inconfondibile, dai tratti tesi ma sempre fluidi, che si allargano a centro barca per poi rastremarsi nuovamente a poppa e a prua. Un design certamente innovativo che mette al centro la vivibilità di bordo ed il continuo contatto con il mare.
Con uno scafo in acciaio e la sovrastruttura in alluminio, una larghezza 9.10m e un pescaggio di 2.4m, M/Y Acqua chiara è stata appositamente studiata per avere un volume di 499GT.
.jpg)
Columbus Atlantique 47, creato dallo studio Hot Lab, che ne ha curato sia gli esterni che gli interni, rappresenta un nuovo fondamentale tassello nell’evoluzione del design del cantiere. L’ingegneria navale è studiata da Columbus Yachts.
Le linee di poppa, come per tutta la linea Atlantique, sono certamente l’elemento centrale di questo superyacht, che fa dell’ispirazione velica la sua vera identità.
Gli spazi esterni di poppa sono distribuiti su tre livelli ravvicinati: da prua a poppa troviamo una prima zona pranzo coperta, un’area living con piscina scenografica e balconi apribili ed infine una plancetta con transformer, a soli 50 cm dall’acqua.
.jpg)
Una seconda ampia piscina si trova a prua del main deck ed è servita da prendisole, divano circolare e tavoli da appoggio.
Gli ambienti interni sono moderni, a tratti quasi urbani con accostamenti di materiali in contrasto visivo e sensoriale: la pelle ed i marmi bianchi e scuri, la vetrite ed il mosaico, tutto di Sicis, in differenti tonalità e disegni.
La cabina Armatoriale è collocata a prua del main deck, mentre, sottocoperta, si trovano due cabine king size bed e due cabine con letti gemelli, tutte con bagno privato in marmo e mosaico.
.jpg)
L’equipaggio è composto da 8 persone, divise in 4 comode cabine a prua del ponte inferiore, più il Comandante con la sua cabina realizzata accanto alla plancia di comando.
Il garage sulla murata di destra ospita un tender da 5 metri, mentre a prua sulla murata di sinistra si trova il secondo garage per il rescue tender e due moto d’acqua.
Due motori da 1350 cavalli l’uno, garantiranno una velocità massima di 15.5 nodi, la crociera a 14.5 nodi e 3400 miglia nautiche all’andatura di 12 nodi.
www.columbusyachts.it
Virginia De Carlo
Marketing Director
COLUMBUS YACHTS
Con oltre 50 anni di esperienza nel settore delle navi commerciali, nel 2008 la famiglia Palumbo ha deciso di investire nel mercato dei superyacht di lusso, creando prima il marchio Columbus Yachts e poi la divisione Palumbo Superyachts. Da allora, il marchio COLUMBUS Yachts - che ha acquisito una notorietà globale con il lancio, nel 2011, del suo primo superyacht di 54 metri emblematicamente battezzato “Prima” - ha costantemente rafforzato la propria posizione e accresciuto la fiducia della clientela.
Columbus Yachts si è distinto per la sua competenza nella tecnologia di propulsione ibrida, esemplificata dal progetto Sport Hybrid 40m. Questo modello è stato il primo superyacht a ricevere la notazione “Hybrid Propulsion Y” del RINA, sottolineando il suo impegno per l'innovazione e la sostenibilità ambientale. Il marchio incarna una filosofia in cui uno yacht deve fondere armoniosamente eleganza e caratteristiche distintive, privilegiando materiali di alta qualità, maestria artigianale sofisticata ed esperienza tecnica. Tuttavia, ciò che distingue veramente Columbus Yachts è l'enfasi sull'iper-personalizzazione e il costante coinvolgimento del cliente durante l'intero processo di costruzione—considerato il massimo punto di forza del marchio.
All'inizio del 2019, Columbus ha lanciato il suo modello di punta, il Columbus Classic M/Y Dragon di 80 metri, consolidando ulteriormente la sua reputazione per lusso e innovazione. Il marchio collabora con designer di fama internazionale e offre quattro linee distinte: Atlantique, Crossover, Sport e Classic, per soddisfare una vasta gamma di gusti e preferenze. Queste linee comprendono imbarcazioni che vanno dai 37 ai 120 metri, con possibilità di realizzazioni completamente personalizzate sia in alluminio che in acciaio.
Come parte del network Palumbo Superyachts—che include ISA Yachts, Mondomarine ed EXTRA Yachts—Columbus Yachts garantisce un supporto completo ai propri armatori durante tutto il ciclo di vita dell'imbarcazione.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Rivelati i vincitori dei Best Of The Best Awards 2025: Azimut Yachts è il brand...
Azimut si conferma il brand di maggior appeal tra gli HNWI in Cina. I risultati dell’ultima ricerca...
Tankoa Yachts svela l’S520, il nuovo 52 metri dinamico e sportivo
Quando si ottengono grandi successi, adagiarsi può essere facile, smettendo così di innovare. Non è il caso del cantiere italiano...
Invictus ST550: la nuova ammiraglia tra eleganza classica e innovazione contemporanea...
- Tradizione e innovazione, il design inconfondibile della Invictus ST550 - L’ampia zona living a prua ridefinisce i canoni dei layout esterni...
Ferretti Yachts 800 rivoluziona l'esperienza del mare
Il nuovo flybridge yacht ha una personalità decisa e punta a elevare il concetto stesso di crociera attraverso soluzioni che coniugano eleganza...
Palm Beach Boat Show: lancio del GX34, lo yachting responsabile non è mai stato...
- GX Superyachts svela il design del GX34 in collaborazione con Northrop & Johnson, il suo distributore per le Americhe - Disponibile nelle...
La rivoluzione di Pershing GTX116 - Sport Utility Yacht: griglie aerodinamiche prodotte...
AUSTIN, Texas / MILANO, Italia – [20 Marzo 2025] Realizzato da Pershing, uno dei sette brand di Ferretti Group, il Pershing GTX116 sfrutta la tecnologia...
Baglietto al Palm Beach International Boat Show con un'anteprima mondiale
La Spezia, 20 marzo 2025_ Lo storico cantiere navale Baglietto, con sede a La Spezia, parteciperà al PBIBS 2025 con una prima mondiale. L'importante...
Aquila 46 Coupé: prestazioni da racer, comfort da vero cruiser
Aquila 46 Coupé: dopo il successo a Miami, il nuovo “sport cruiser” pronto per il Palm Beach International Boat Show. - Con...
LP Design UK presenta Project Iceberg: un Explorer di 220 piedi
La forza e l'affidabilità delle navi da lavoro oceaniche, reinventate in chiave Explorer. LP Design UK presenta Project Iceberg, un explorer...