Cantiere delle Marche presenta il Flexplorer 146 MAT
Alla fine di novembre del 2021 CDM annunciò la vendita di un secondo Flexplorer 146. Dopo poco più di due anni il progetto è stato completato e nel 2024 l’Armatore si è potuto godere l'estate a bordo del suo explorer yacht MAT
Uffico Stampa CDM
24/02/2025 16:00
Pur rimanendo fedele al concetto Flexplorer, questa nuova unità introduce differenze significative in termini di attrezzature, layout, alloggi per l’armatore, gli ospiti e l’equipaggio, oltre a una configurazione del ponte diversa rispetto a Maverick, il primo Flexplorer 146.
Battezzato MAT, il secondo Flexplorer 146, esprime in pieno l’adattabilità e la flessibilità della serie nel soddisfare la visione e le richieste di ogni armatore.
“Con la linea Flexplorer, Cantiere delle Marche dimostra la sua eccezionale capacità di trasformare un explorer yacht semi-custom in uno yacht completamente personalizzato. Forniamo design di base di gamma (Flexplorer, RJ, Deep Blue, RAW e Darwin) per guidare gli armatori nello stile e nel carattere del loro yacht, lasciando loro la libertà di personalizzare ogni aspetto. Nel caso del Flexplorer può addirittura cambiare il numero di ponti, a dimostrazione dell’altissima personalizzazione per quanto riguarda design, architettura navale e ingegneria navale. Questo elevato livello di personalizzazione è ciò che definisce veramente il nostro concetto di semi-custom,” afferma Vasco Buonpensiere, CEO e co-fondatore di Cantiere delle Marche.“Questa gamma ci sta dando grande soddisfazione sia dal punto di vista commerciale sia, soprattutto, perché sta contribuendo a rafforzare la nostra reputazione nella comunità dello yachting, consolidando la nostra posizione di leader mondiale nella costruzione di explorer yacht.
MAT mantiene l’estetica robusta e tipica degli explorer yacht della serie Flexplorer 146, ma presenta un profilo più slanciato rispetto a Maverick, poiché ha solo tre ponti, contro i quattro di Maverick e del Flexplorer n.3 che verrà varato quest’anno. Questa è una differenza sostanziale che si accompagna a un’altra novità assoluta per la serie: MAT non è dotata della caratteristica gru A-frame presente sia su Aurelia (Flexplorer 130) che su Maverick.
L’armatore ha optato per un’altra sofisticata soluzione tecnica per la movimentazione del grande tender e dei numerosi water-toys: la gru invisibile, già introdotta sugli explorer yacht della serie RJ di Cantiere delle Marche. Questa gru è integrata nello spessore dello sbalzo del Sun deck e, quando necessario, si estende verso l’esterno per il varo e l’alaggio. Una volta completata l’operazione, il braccio della gru rientra completamente nella sua sede, lasciando libero il vasto ponte di poppa, dotato di murate abbattibili, che si trasforma così in una spaziosa area lounge a pochi passi dal mare.
Come l’intera linea Flexplorer, MAT è stata progettata da Hydro Tec, responsabile anche dell’architettura navale e dell’ingegnerizzazione dello yacht. Gli interni, invece, sono stati realizzati da Nauta Design, che ha saputo unire eleganza e funzionalità, creando ambienti perfettamente in sintonia con lo spirito di questo affascinante explorer yacht.
Con una stazza lorda di 482GT, MAT offre ampi spazi sociali e privati per l’armatore e fino a dieci ospiti, distribuiti su tre ponti più un ampio Sun deck. Un equipaggio di nove persone gestisce le operazioni dello yacht, garantendo un servizio impeccabile aa Armatore e ospiti. Con una lunghezza di 44,50 m, una larghezza di 8,60 m e un dislocamento di 451 tonnellate, MAT è dotato di serbatoi carburante da 65.000 litri che alimentano due motori Caterpillar C32, ciascuno con una potenza di 746 kW. Questa configurazione consente una velocità massima di 15,4 nodi e un’autonomia superiore a 5.000 miglia nautiche a 10 nodi.
Il layout di MAT. Ponte per Ponte
Sun Deck
Protetto da un elegante hard-top, il Sun Deck ospita un bar completamente attrezzato e una cucina esterna, perfetti per cocktail e pasti all’aperto. Un ampio tavolo da pranzo invita gli ospiti a godere di piatti gourmet con vista panoramica sul mare. A poppa, una grande jacuzzi panoramica offre un angolo ideale per il relax all’aria aperta.
Upper Deck
L’Upper Deck è prevalentemente dedicato alle aree pranzo. Una sovrastruttura compatta ospita una sala da pranzo panoramica che si apre su una terrazza con un’ulteriore area pranzo e una zona lounge ombreggiata da un tendalino. A prua si trovano la cabina del comandante e la plancia di comando.
Main Deck
MAT adotta lo stesso layout asimmetrico di Maverick, con una configurazione widebody a dritta. Tuttavia, ambienti come la cucina, le scale e la suite armatoriale differiscono in dimensioni, posizioni e layout.
Il saloneprincipale è un ambiente luminoso ed elegante, in cui ampie vetrate panoramiche consentono di godere del panorama anche stando comodamente seduti sui divani. Il design d’interni massimizza la luminosità grazie all’uso diffuso di rovere sbiancato e tappezzerie bianche, con dettagli blu nei cuscini, nelle opere d’arte e negli elementi decorativi.
A poppa, un’ampia terrazza esterna si sviluppa come un vero e proprio salotto open-air. Qui, una zona pranzo informale e un’area lounge protette dall’aggetto del ponte superiore offrono ulteriori spazi per il relax. Murate abbattibili su entrambi i lati dell’enorme terrazza poppiera ne amplificano ulteriormente la superficie(oltre 135mq).
All’interno, procedendo verso prua, si accede alla suite armatoriale, dotata di studio, cabina armadio e un ampio bagno.
Lower Deck
La sezione centrale del Lower Deck ospita quattro confortevoli suite per gli ospiti, mentre a prua si trovano gli alloggi per l’equipaggio, con cabine per sei persone, una crew mess e un accesso diretto dalla cucina tramite una scala dedicata.
A poppa, la grande sala macchine ospita i due Caterpillar C32 Acert e tre generatori, oltre alla maggior parte delle attrezzature ausiliarie. Il locale tecnico è accessibile sia da una scala posizionata a dritta del Main deck sia dal lazaretto, che si apre sulla piattaforma da bagno e può essere attrezzato come palestra.
Cantiere del Pardo conferma la propria partecipazione al prossimo Palma International Boat Show, uno degli appuntamenti più importanti del Mediterraneo...
Sanlorenzo prende parte al Palma International Boat Show 2025, che apre la stagione nautica nel Mediterraneo e che si terrà dal 30 aprile al 3 maggio,...
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il Gruppo Viken presenta il progetto innovativo REI, uno yacht da crociera lungo...
Un viaggio in continua evoluzione: Viken Group presenta il progetto di uno yacht da crociera di 196 metri - REI è l'ultimo concetto innovativo...
Cantiere del Pardo al Palma International Boat Show 2025 con due importanti debutti...
Cantiere del Pardo conferma la propria partecipazione al prossimo Palma International Boat Show, uno degli appuntamenti più importanti del Mediterraneo...
Camper & Nicholsons: Drumbeat 53m si aggiunge alla flotta charter
DRUMBEAT 53 m (173' 11") | Alloy Yachts | 2002 (2019) 5 cabine | 10 ospiti | 10 membri dell'equipaggio Estate 2025: Mediterraneo occidentale A...
FC-Yacht alla Fiera Nautica di Sardegna 2025 con le sue proposte per l’acquisto...
- Dal 30 aprile al 4 maggio 2025 la Marina di Porto Rotondo ospiterà la quarta edizione della Fiera Nautica di Sardegna - FC-Yacht sarà...
Sanlorenzo al Palma International Boat Show 2025
Sanlorenzo prende parte al Palma International Boat Show 2025, che apre la stagione nautica nel Mediterraneo e che si terrà dal 30 aprile al 3 maggio,...
Tankoa Yachts celebra il varo tecnico della prima unità del T55 Sportiva
Tankoa Yachts è lieta di annunciare il varo tecnico del Tankoa T55 Sportiva M/Y Rose, il primo modello della nuova Linea Sportiva, presentata nel...
Nuovo varo per baglietto: scende in acqua Speedy Bear motoryacht fast di 44m
La Spezia, 15 Aprile 2025_ Dopo il DOM133 no.10252 ed il T52 no.10259, la scorsa settimana è stata la volta di Speedy Bear, un’imbarcazione...
Bellini Yacht lancia Astor 58 il nuovo walkaround open della gamma di imbarcazioni...
Lo yacht sarà presentato ufficialmente in occasione del Cannes Yachting Festival 2025 Bellini Nautica S.p.A., realtà fondata nel...
Delta 88 Carbon opportunità esclusiva disponibile per la vendita
Per chi cerca prestazioni senza pari, design mozzafiato e tecnologia all'avanguardia Il Delta 88 Carbon, un capolavoro del 2020, è ora disponibile...