Alla scoperta del refit di Lady Jade, ovvero come allungare un superyacht del 20%

M/Y LADY JADE è un superyacht costruito dal cantiere brasiliano Inace nel 2008. Nel 2017 è stata oggetto di un complesso refit che ha incluso un allungamento dello scafo di circa sei metri e l’aggiunta di un bimini strutturale sull’upper deck.
Un intervento complesso che nascondeva numerose criticità. A seguire tutte le fasi di questo refit, dall’ideazione alla progettazione fino alla sua realizzazione presso il cantiere turco Alia Yachts, è stato lo studio NAMES (Naval Architecture & Marine Engineering Studio) di Francesco Rogantin.
A rendere realizzabile questa sfida è l’esperienza che NAMES ha acquisito nell’ambito dell’architettura navale, con una approfondita conoscenza di idrodinamica, di utilizzo dei materiali e delle varie tipologie di propulsione. Il suo team di esperti ha infatti garantito il pieno supporto in qualsiasi fase del progetto, dall’analisi di fattibilità alle previsioni dettagliate di peso, stabilità e prestazioni prima della progettazione esecutiva.
Le fasi del refit di Lady Jade
“L’armatore si era innamorato delle linee classiche di questo yacht”, racconta Francesco Rogantin dello studio NAMES, “ma si era anche invaghito di una sistership dove era stato eseguito un intervento di allungamento della poppa.
Questo è stato quindi l’input che noi, come altri studi di progettazione, abbiamo avuto come primo contatto. Quando la scelta è caduta su NAMES abbiamo subito affrontato la progettazione esecutiva delle strutture e dell’architettura navale che dovevano essere profondamente riviste per poter garantire quanto richiesto: un allungamento di ben sei metri con una completa revisione sia dell’opera viva, con un ricalcolo della distribuzione dei pesi, sia la verifica della resistenza della struttura esistente affinché potesse sopportare un intervento così radicale”.
Il refit refit di Lady Jade
Grazie alle tecniche CFD (Computational Fluid Dynamics) della fluidodinamica computazionale o numerica, il metodo che utilizza l’analisi numerica e algoritmi per analizzare i problemi di fluidodinamica, sono state eseguite delle verifiche comparative prima di iniziare qualunque intervento.
Solo così si poteva avere la certezza che l’allungamento di sei metri, che avrebbe portato la lunghezza al galleggiamento da 30 a 36 metri, non influisse sulla tenuta in mare, quindi con la verifica del campo ondoso e dei valori di resistenza e assetto in seguito alla modifica.
Il refit refit di Lady Jade
“L’allungamento della poppa era funzionale a una sua completa rivisitazione anche sotto l’aspetto della fruibilità, secondo un ben preciso desiderio dell’armatore che la voleva più aperta verso il mare, ma anche con una revisione del ponte inferiore dove, oltre a spazi tecnici, è stata ricavata una sauna”, ricorda Francesco Rogantin.
A tutto questo si è aggiunto l’intervento del designer Stefano Pastrovich, che ha rivisto i tre ponti con un aumento degli spazi coperti, in particolare con un bimini strutturale sull’upper deck. Nuovi anche gli interni che prevedono sei cabine per altrettante coppie di ospiti, armatore compreso, e quattro cabine equipaggio per comandante e cinque marinai.
Il refit refit di Lady Jade
SCHEDA TECNICA LADY JADE
Lunghezza fuori tutto | 40,13 m |
Lung. al galleggiamento | 36,34 m |
Baglio massimo | 7,15 m |
Altezza di costruzione | 4,135 m |
Immersione, pieno carico | 2,74 m |
Dislocamento, pieno carico | 316 t |
Passeggeri | 12 in 6 cabine |
Crew | 6 in 4 cabine |
Serbatoi gasolio | 32.000 l |
Serbatoi acqua dolce | 19.000 l |
Serbatoi acque nere/grigie | 9.500 l |
Motori | 2 x CAT C18 715 hp a 2100 rpm |
Riduttori | 2 x Twin Disc MGX-5114DC – i=3.99:1 |
Press Office - Sand People Communication
In copertina il di Lady Jade
Ti Potrebbe Interessare Anche
Further ahead: Wally presents the all-new wallywhy150 at the Venice Boat Show 2023...
Venice, May 31st 2023 – Wally presents the all-new wallywhy150 in Venice at the Salone Nautico Venezia (31 May - 4 June). The evocative...
Riviera announces exceptional new 58 Sports Motor Yacht
Riviera, Australia’s world-class luxury motor yacht builder, has announced today at the opening of the Sanctuary Cove International Boat Show the...
Salone Nautico Venezia: Azimut torna all'Arsenale con una premiere dedicata agli...
Reduce dal successo al Fuorisalone di Milano, Azimut partecipa al Salone Nautico di Venezia, in programma dal 31 maggio al 4 giugno, con il Verve...
Siman Yachts al Salone Nautico Venezia
Il cantiere italiano SIMAN è presente al Salone Nautico di Venezia, in programma da 31 maggio al 4 giugno, presso lo storico Arsenale, simbolo del...
Baglietto: il motoryacht RUSH è il vincitore del World Superyacht Award 2023
Baglietto è orgoglioso di annunciare che il motoryacht RUSH è il vincitore del World Superyacht Award 2023 nella categoria Yacht a motore...
World Superyacht Award 2023: ''Unknown'' trionfa a Istanbul agli oscar della nautica...
Premiato a Istanbul l’Oasis 34M che enfatizza la connessione con il mare e la natura con l’Oasis Deck®, una beach area straordinaria che...
Iniziato il conto alla rovescia per il varo del primo 18,6 metri WiLder 60
- Wider ha svelato ulteriori dettagli del primo WiLder 60, realizzato interamente in alluminio - La prima unità, costruita secondo i processi derivati...
Presentato a Portofino in anteprima mondiale il primo modello di Baglietto T52 dotato...
Si è svolta ieri a Portofino la presentazione in anteprima mondiale per stampa e clienti del primo esemplare di T52, il 52m dislocante firmato Francesco...
Arcadia Yachts torna al Salone Nautico Venezia con Sherpa 80
Il cantiere di Ugo Pellegrino, in collaborazione con il concessionario Blu Yachts, Brand Representative per l’Adriatico, torna al Salone di...