Le mante delle Maldive protagoniste ad Eudi Show 2017

Da 25 anni Eudi Show, la grande kermesse della subacquea in Italia, offre ai suoi visitatori non solo la possibilità di ammirare le novità del settore e incontrare i grandi personaggi e coloro che meglio rappresentano questo straordinario mondo, ma anche quella di scoprire nuove mete e raccogliere informazioni sullo stato del mare e dei suoi abitanti.
Fin dalle prime edizioni, infatti, l'ambiente marino è sempre stato uno dei temi portanti di Eudi Show. Aree marine protette, progetti per la difesa del mare, sensibilizzazione nei confronti delle specie in pericolo sono sempre stati argomenti su cui nella Fiera della subacquea ci si è confrontati e si è dibattuto.
Quest'anno, ospiti della fiera di Bologna, ci saranno le mante, certamente tra le creature più carismatiche dei nostri oceani e tra quelle che tutti sognano di incontrare. Per molti subacquei, snorkelisti ed appassionati di mare quest'incontro è già diventato realtà e, tra le mete dove è possibile realizzare questo sogno ci sono le Maldive. Qui dal 2012 è attivo il Manta Trust, un’organizzazione non governativa nata con lo scopo di coordinare gli sforzi di conservazione, divulgazione, educazione e ricerca scientifica sulle mante e mobule e non solo.
Questa conferenza ci condurrà in un viaggio alla scoperta della vita delle mante, animali estremamente intelligenti, curiosi e sociali. Dalla storia evolutiva che ha portato alla nascita di questi giganti degli oceani si parlerà del loro comportamento, delle affascinanti strategie alimentari, delle loro complesse danze nuziali nonché delle ultime scoperte in campo scientifico sui loro movimenti e migrazioni.
Grazie al miglioramento tecnologico è oggi possibile apprendere i dettagli della vita di animali marini quali le mante attraverso l’utilizzo di tag satellitari, campioni di DNA e persino piccole telecamere montate sul dorso. Altro strumento scientifico adoperato nello studio delle mante globalmente è la foto-identificazione che, documentando il disegno a macchie sul ventre, una vera e propria impronta digitale, ne permette il riconoscimento univoco.
In oltre un decennio il Manta Trust ha raccolto più di 60.000 foto identificative che hanno permesso di svelare molti degli aspetti ancora ignoti sulla biologia di questi angeli dei mari e questo è stato possibile grazie alla partecipazione di tanti subacquei e snorkelisti coinvolti in uno straordinario progetto di “citizen science”, la cosiddetta scienza del cittadino o scienza partecipata.
Protagonista di questo imperdibile appuntamento con le mante ad Eudi 2017 sarà Niv Froman, un biologo marino che, dopo aver conseguito una prima laurea in Italia, è poi approdato alle Maldive dove si è dedicato allo studio di questi carismatici giganti del mare diventando Project Leader del Maldivian Manta Ray Project, un'esperienza che subito dopo Bologna lo vedrà partire per un nuovo progetto del Manta Trust mirato allo studio della popolazione di mante dell’arcipelago delle Chagos.
La Segreteria Organizzativa
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
U-Boat Worx festeggia una pietra miliare con il varo del 60° sottomarino
- L'ultimo nato della flotta è un Super Yacht Sub 3 su misura. - È equipaggiato con una sorprendente colorazione bronzo metallizzato. -...
U-Boat Worx annuncia 5.000 immersioni della serie Cruise Sub
- 5.000 immersioni, a dimostrazione della loro eccezionale durata e capacità operativa - Fornitore n. 1 dell'industria crocieristica - Certificato...
U-Boat Worx ha aggiunto altre innovazioni al Super Yacht Sub 3
- Il Super Yacht Sub 3 continua ad ampliare le possibilità di avventure subacquee per gli armatori di superyacht. - L'ultima versione introduce...
Fondali preziosi: in Sardegna scoperte 30/50mila monete del IV secolo d.C. Il ritrovamento...
Un vero tesoro adagiato nei fondali, sempre preziosi, della costa nord orientale della Sardegna dove si è battuto il record di 22.888 monete...
Droni Marini: il mercato italiano raggiungerà i 189 milioni di euro nel 2030
Il mercato italiano dei droni marini e subacquei raggiungerà i 189,1 milioni di euro nel 2030, triplicando il suo valore rispetto ai 63,4 milioni...
Sea Drone Tech Summit: torna il congresso sui droni acquatici
Torna “Sea Drone Tech Summit”, l’unico congresso in Italia dedicato ai droni e ai veicoli robotici per uso marino e subacqueo. Questo...
U-Boat Worx introduces the all-new Super Sub, the fastest private submersible ever...
- Introducing the fastest private submersible ever conceived - This 3-person submersible can reach depths of up to 300 meters - This Super Sub will be...
U-Boat Worx revealed interior design for Nautilus Yacht Submarine
The design is created in partnership with Officina Armare The Nautilus is the ultimate adventure vessel It serves as both a private yacht and a fully...
U-Boat Worx Cruise Sub 7 electric submarines complete Antarctic season with 1,000+...
Cruise Sub 7 submarines completed more than 1,000 dives in a single Antarctic season Viking Expeditions, Seabourn Cruise Line, and Scenic expedition...