Il filo rosso della storia
di Fabrizio Fattori
di Fabrizio Fattori
La vita dell’uomo è un susseguirsi di eventi storicamente collegati attraverso le generazioni. Si forma così una continuità che passando per i millenni determina una conoscenza globale che arricchisce il sapere umano e lo proietta verso nuove conoscenze.
Il naufragio di una nave onoraria romana, avvenuto circa duemila anni fa, di fronte all’isola sarda di Mal di Ventre, ha restituito centinaia di lingotti di piombo provenienti dalla Spagna, che oltre all’indiscutibile valore archeologico, contribuiscono alla probabile buona riuscita di un lavoro di ricerca denominato CUORE (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events).
Lingotto di piombo recuperato dalla nave oneraria romana di Mal di Ventre
Lo studio che sta avendo luogo nel laboratorio del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e che ha come obiettivo la verifica di una ipotesi espressa negli anni trenta dal fisico Majorana dove i neutrini e gli anti neutrini provenienti da un fenomeno fisico nucleare rarissimo, ma che si ritiene frequente al momento del “Big Bang”, possano traslatamente confermare il passaggio dalla antimateria alla materia.
Quello che lega il minerale romano a questo studio è dovuto alla natura particolare dello stesso che nel corso di due millenni ha perso completamente l’isotopo radioattivo 210 rendendolo idoneo ad isolare da radiazioni lo strumento scientifico destinato alla verifica dell’ipotesi di Majorana, dove i 1400 metri di roccia sovrastante non sembrano essere sufficienti ad una schermatura ottimale.
Lo strumento in argomento richiede, per la buona riuscita della ricerca, oltre ad una schermatura pressoché totale ottenuta dalla calotta del Gran Sasso anche con le decine di tonnellate di piombo ed un ulteriore filtro di acido borico e polietilene, di mantenere una temperatura di esercizio molto vicina allo zero assoluto (-273,15 gradi) oltre a, come detto, una totale assenza di radiazioni.
Fabrizio Fattori
In copertina il recupero dei lingotti di piombo davanti all'isola di Mal di Ventre da LinkOristano
© Copyright 2011-2024 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
U-Boat Worx festeggia una pietra miliare con il varo del 60° sottomarino
- L'ultimo nato della flotta è un Super Yacht Sub 3 su misura. - È equipaggiato con una sorprendente colorazione bronzo metallizzato. -...
U-Boat Worx annuncia 5.000 immersioni della serie Cruise Sub
- 5.000 immersioni, a dimostrazione della loro eccezionale durata e capacità operativa - Fornitore n. 1 dell'industria crocieristica - Certificato...
U-Boat Worx ha aggiunto altre innovazioni al Super Yacht Sub 3
- Il Super Yacht Sub 3 continua ad ampliare le possibilità di avventure subacquee per gli armatori di superyacht. - L'ultima versione introduce...
Fondali preziosi: in Sardegna scoperte 30/50mila monete del IV secolo d.C. Il ritrovamento...
Un vero tesoro adagiato nei fondali, sempre preziosi, della costa nord orientale della Sardegna dove si è battuto il record di 22.888 monete...
Droni Marini: il mercato italiano raggiungerà i 189 milioni di euro nel 2030
Il mercato italiano dei droni marini e subacquei raggiungerà i 189,1 milioni di euro nel 2030, triplicando il suo valore rispetto ai 63,4 milioni...
Sea Drone Tech Summit: torna il congresso sui droni acquatici
Torna “Sea Drone Tech Summit”, l’unico congresso in Italia dedicato ai droni e ai veicoli robotici per uso marino e subacqueo. Questo...
U-Boat Worx introduces the all-new Super Sub, the fastest private submersible ever...
- Introducing the fastest private submersible ever conceived - This 3-person submersible can reach depths of up to 300 meters - This Super Sub will be...
U-Boat Worx revealed interior design for Nautilus Yacht Submarine
The design is created in partnership with Officina Armare The Nautilus is the ultimate adventure vessel It serves as both a private yacht and a fully...
U-Boat Worx Cruise Sub 7 electric submarines complete Antarctic season with 1,000+...
Cruise Sub 7 submarines completed more than 1,000 dives in a single Antarctic season Viking Expeditions, Seabourn Cruise Line, and Scenic expedition...