Euditek - Il relitto dell’U455: silenzio alla memoria - Rapallo 12 ottobre 2019
Il 1944 è l’anno di affondamento dell’U455, nei pressi del Promontorio di Portofino

Il 1944 è l’anno di affondamento dell’U455, nei pressi del Promontorio di Portofino
Dal Salone Europeo delle attività subacquee Eudi Show, è nata nel 2017 EUDITEK, la prima Convention mediterranea per subacquei tecnici. L’appuntamento con frequenza biennale, vedrà la sua seconda edizione svolgersi nelle giornate del 12 e 13 ottobre 2019 a Rapallo presso l’Excelsior Palace Hotel.
Euditek è l’appuntamento dedicato all’elite dei tecnici della comunità subacquea. Ha selezionato per i suoi visitatori un calendario di conferenze e speaker riguardanti gli argomenti di subacquea tecnica più all’avanguardia. Saranno presenti conferenzieri di grande rilievo nazionale ed internazionale ai quali sarà possibile rivolgere tutte le domande che avete sempre desiderato risolvere, oltre a seguire le conferenze.
HOTEL EXCELSIOR PALACE - RAPALLO
SABATO 12 OTTOBRE 2019
ore 11 Sala Duse
Il relitto dell’U455: silenzio alla memoria
Il 1944 è l’anno di affondamento dell’U455, nei pressi del Promontorio di Portofino. Il relitto è stato ritrovato dal subacqueo genovese Lorenzo Del Veneziano nel 2005 che, a quattordici anni dal rinvenimento presenta una serie di materiali unici oltre a particolari aneddoti sugli eventi che hanno condotto alla scoperta del sommergibile tedesco.
Andrea “Murdock” Alpini presenterà alcuni materiali video odierni in relazione ai filmati e immagini girati durante le prime immersioni sul relitto dell’U455.
Andrea “Murdock” Alpini (classe 1985) è subacqueo e istruttore tecnico TDI, CMAS, PTA, DST. Si immerge dal 1997 in circuito aperto in acque marine e lacustri prediligendo i relitti, storici o moderni. Organizza immersioni in luoghi insoliti e spedizioni subacquee su relitti. Documenta le proprie immersioni con video, immagini e report. Collabora con diverse testate di settore. È membro dell’Historical Diving Society Italy. Si immerso su numerosi relitti, tra cui l’HMHS Britannic (-118m), l’FW58C (-110m), l’SS Nina (-115m), motonave Viminale (-108m), l’SS Marsala (-105m), l’UJ2208 (-107m) e il sommergibile U455 (-119m), sempre in circuito aperto. Al fianco di Giò Sub Illuminatori Subacquei partecipa al Team Exploro.
Lorenzo Del Veneziano (1963) guida subacquea, istruttore rebreather e scopritore ed esploratore di relitti tra i quali l’U455, il piroscafo Enrichetta e il vapore delle Lanterne. Capo esploratore del Team Exploro GiòSub, fotografo e video operatore, autore di tre libri e numerosi articoli pubblicati sulle più importanti riviste di settore. Attualmente in pensione …
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
U-Boat Worx revealed interior design for Nautilus Yacht Submarine
The design is created in partnership with Officina Armare The Nautilus is the ultimate adventure vessel It serves as both a private yacht and a fully...
U-Boat Worx Cruise Sub 7 electric submarines complete Antarctic season with 1,000+...
Cruise Sub 7 submarines completed more than 1,000 dives in a single Antarctic season Viking Expeditions, Seabourn Cruise Line, and Scenic expedition...
U-Boat Worx celebrates build milestone with NEMO production submersible
U-Boat Worx is set to deliver 15 NEMO submersibles in 2023 The NEMO series has reached their targets for last year The factory was configured to meet...
L'Oro Rosso. A Roma una imperdibile mostra dei lavori di Jean Fabre
Ritenuto per secoli di origine vegetale, come conferma anche Ovidio nelle Metamorfosi, traeva il suo mito nel sangue della Medusa pietrificatosi sulle...
U-Boat Worx announces a major performance improvement for its Super Sub
The most flow-dynamic submersible ever conceived with the best-in class propulsion system The submersible’s top speed was improved from...
Grande successo per il congresso ''Sea Drone Tech Summit 2022''
Grande successo per “Sea Drone Tech Summit 2022”, terza edizione dell’unico congresso in Italia su veicoli e sistemi unmmaned per impiego...
Assonautica Italiana: 15° Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea Abissi...
Si inaugura questo pomeriggio alle ore 16.00 il 15° Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea Abissi Città di Venezia organizzato dall'associazione...
Frammenti di anfore, necropoli, relitti di navi: archeologia subacquea a Porto Cesareo...
Il paesaggio costiero è in continua evoluzione, sin dai tempi antichi. Tra i frammenti sommersi di anfore, navi e necropoli si ricostruisce la...
Sealence: primo aliscafo-sommergibile Deepseaker DS1
iSpace2o, startup innovativa italiana, annuncia l’avvio della produzione del primo scafo del suo incredibile aliscafo/sommergibile DeepSeaker...