Sarà un lavoro impegnativo quella della giuria di EudiMovie. Ben oltre 50 le opere pervenute.
Tre qualificati professionisti del calibro di Adriano Penco, Marcello Adamo, Stefano Salvatori hanno un lavoro ciclopico per mettere in fila tutti i filmati nelle diverse categorie.
I parametri di valutazione dei filmati a concorso sono cinque:
IL MESSAGGIO
La capacità di riuscire a comunicare al pubblico le proprie emozioni e i contenuti del filmato così come l’autore li ha progettati sulla carta.
L’IDEA
La capacità di esprimere un piccolo soggetto o una storia originale, che si discosti dal solito racconto di un viaggio.
LA COLONNA SONORA
La sensibilità di sottolineare ed esaltare le immagini con scelte musicali appropriate, il missaggio con l’audio ambiente presente nelle immagini e l’eventuale aggiunta in post-produzione degli effetti sonori (interviste, speaker ecc).
IL MONTAGGIO
La capacità di costruire una successione di inquadrature corrette dal punto di vista della continuità visiva, linguaggio filmico e montate sul ritmo della colonna sonora (musicale o parlata) con tempi di permanenza sullo schermo adeguati alla storia da raccontare e comunque molto brevi.
LA FOTOGRAFIA
Per fotografia si intende l’accuratezza delle singole inquadrature, punti di ripresa diversi dai soliti, movimenti macchina particolarmente significativi, scelta e cura dell’illuminazione (naturale e artificiale) sulla scena ripresa.
Ogni membro della giuria avrà a disposizione una valutazione da 1 a 10; la somma matematica darà la classifica nelle varie sezioni.
L’elevata qualità dei filmati rendere il compito dei giurati ancora più arduo. I risultati si potranno sapere solo durante le premiazioni sul Palco Oceano alle 17.00 domenica 5 marzo. Tutti gli appassionati possono anche visionare già i filmati sul sito www.eudishow.eu
La Segreteria Organizzativa
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
U-Boat Worx festeggia una pietra miliare con il varo del 60° sottomarino
- L'ultimo nato della flotta è un Super Yacht Sub 3 su misura. - È equipaggiato con una sorprendente colorazione bronzo metallizzato. -...
U-Boat Worx annuncia 5.000 immersioni della serie Cruise Sub
- 5.000 immersioni, a dimostrazione della loro eccezionale durata e capacità operativa - Fornitore n. 1 dell'industria crocieristica - Certificato...
U-Boat Worx ha aggiunto altre innovazioni al Super Yacht Sub 3
- Il Super Yacht Sub 3 continua ad ampliare le possibilità di avventure subacquee per gli armatori di superyacht. - L'ultima versione introduce...
Fondali preziosi: in Sardegna scoperte 30/50mila monete del IV secolo d.C. Il ritrovamento...
Un vero tesoro adagiato nei fondali, sempre preziosi, della costa nord orientale della Sardegna dove si è battuto il record di 22.888 monete...
Droni Marini: il mercato italiano raggiungerà i 189 milioni di euro nel 2030
Il mercato italiano dei droni marini e subacquei raggiungerà i 189,1 milioni di euro nel 2030, triplicando il suo valore rispetto ai 63,4 milioni...
Sea Drone Tech Summit: torna il congresso sui droni acquatici
Torna “Sea Drone Tech Summit”, l’unico congresso in Italia dedicato ai droni e ai veicoli robotici per uso marino e subacqueo. Questo...
U-Boat Worx introduces the all-new Super Sub, the fastest private submersible ever...
- Introducing the fastest private submersible ever conceived - This 3-person submersible can reach depths of up to 300 meters - This Super Sub will be...
U-Boat Worx revealed interior design for Nautilus Yacht Submarine
The design is created in partnership with Officina Armare The Nautilus is the ultimate adventure vessel It serves as both a private yacht and a fully...
U-Boat Worx Cruise Sub 7 electric submarines complete Antarctic season with 1,000+...
Cruise Sub 7 submarines completed more than 1,000 dives in a single Antarctic season Viking Expeditions, Seabourn Cruise Line, and Scenic expedition...