DAN e Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee presentano i dati delle ultime ricerche su Taravana e malattie da decompressione

La DAN Europe Foundation e l'Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee, due tra le associazioni più importanti che il mondo subacqueo possa contare, hanno da lungo tempo unito il loro nome a quello di Eudi Show contribuendo, con la loro autorevole presenza, a rendere questa manifestazione un appuntamento imperdibile non solo sotto l'aspetto espositivo, ma anche per la possibilità di interfacciarsi con grandi esperti e conoscere, soprattutto grazie a DAN, le ultime novità in materia di sicurezza delle immersioni.
In occasione della 25° edizione di Eudi Show, l'Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee ha voluto valorizzare l'attività di DAN conferendole l'AWARD, riservato alle associazioni e alle aziende che si sono distinte nel settore subacqueo per impegno e innovazione, e attribuendo ad uno dei suoi più validi rappresentanti, il dr. Danilo Cialoni, l'onorificenza del Tridente d'Oro, un riconoscimento considerato un Nobel della Subacquea mondiale.
Oltre a questi riconoscimenti, l'Accademia ha voluto valorizzare ulteriormente il DAN Europe organizzando, sotto la propria egida, un incontro medico d'alto livello per presentare, nel corso di due eventi congiunti, gli ultimi dati raccolti dai ricercatori per quanto concerne gli effetti e la prevenzione dei sintomi neurologici collegati alla cosiddetta sindrome del Taravana, che può interessare gli apneisti dopo apnee prolungate e ripetute, e le scoperte più recenti per quanto riguarda le malattie legate alla decompressione.
Il rilancio dell'apnea e il notevole aumento dei praticanti che si dedicano all'apnea profonda ha riportato in evidenza il fenomeno del Taravana che, grazie anche alla fattiva collaborazione di Apnea Academy Research e della Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato (FIPSAS), ha consentito l'avvio d'importanti ricerche che hanno già permesso di evidenziare come in caso di apnee profonde e ripetute esista un'evidente sovrapposizione tra Taravana e malattie da decompressione.
Il collegamento darà il via alla seconda parte di quest'interessante incontro tra pubblico ed esperti permettendo ai ricercatori di fare il punto sulle ultime scoperte nel campo delle malattie da decompressione conseguenti al completamento dell'analisi dei dati raccolti in questi anni dal DAN e che riguardano 327 casi di incidenti correlabili alle modalità di risalita e di decompressione accaduti nell’ambito delle oltre 60.000 immersioni raccolte dal sofisticato software di raccolta ed analisi dei dati di immersione (DSG) sviluppato da DAN Europe. Grazie a quest'indagine, i ricercatori hanno evidenziato la possibile esistenza di una "zona grigia" nella capacità matematica degli attuali algoritmi di prevedere una possibile incidente da decompressione e di altri fattori in grado di influenzare o aumentare l'effetto delle microbolle nella circolazione sanguigna.
A presentare questi risultati saranno il Tridente d’Oro Alessandro Marroni, fondatore e presidente di DAN Europe, Massimo Pieri (DAN Europe Research Division) e Danilo Cialoni (DAN Europe Research Division e Apnea Academy Research). Una straordinaria occasione di aggiornamento, assolutamente da non perdere per tutti i subacquei ai quali DAN e Accademia danno appuntamento per sabato 4 Marzo dalle ore 13.30 alle 14.30 sul Palco Oceano di Eudi Show 2017.
La Segreteria Organizzativa
Ti Potrebbe Interessare Anche
U-Boat Worx festeggia una pietra miliare con il varo del 60° sottomarino
- L'ultimo nato della flotta è un Super Yacht Sub 3 su misura. - È equipaggiato con una sorprendente colorazione bronzo metallizzato. -...
U-Boat Worx annuncia 5.000 immersioni della serie Cruise Sub
- 5.000 immersioni, a dimostrazione della loro eccezionale durata e capacità operativa - Fornitore n. 1 dell'industria crocieristica - Certificato...
U-Boat Worx ha aggiunto altre innovazioni al Super Yacht Sub 3
- Il Super Yacht Sub 3 continua ad ampliare le possibilità di avventure subacquee per gli armatori di superyacht. - L'ultima versione introduce...
Fondali preziosi: in Sardegna scoperte 30/50mila monete del IV secolo d.C. Il ritrovamento...
Un vero tesoro adagiato nei fondali, sempre preziosi, della costa nord orientale della Sardegna dove si è battuto il record di 22.888 monete...
Droni Marini: il mercato italiano raggiungerà i 189 milioni di euro nel 2030
Il mercato italiano dei droni marini e subacquei raggiungerà i 189,1 milioni di euro nel 2030, triplicando il suo valore rispetto ai 63,4 milioni...
Sea Drone Tech Summit: torna il congresso sui droni acquatici
Torna “Sea Drone Tech Summit”, l’unico congresso in Italia dedicato ai droni e ai veicoli robotici per uso marino e subacqueo. Questo...
U-Boat Worx introduces the all-new Super Sub, the fastest private submersible ever...
- Introducing the fastest private submersible ever conceived - This 3-person submersible can reach depths of up to 300 meters - This Super Sub will be...
U-Boat Worx revealed interior design for Nautilus Yacht Submarine
The design is created in partnership with Officina Armare The Nautilus is the ultimate adventure vessel It serves as both a private yacht and a fully...
U-Boat Worx Cruise Sub 7 electric submarines complete Antarctic season with 1,000+...
Cruise Sub 7 submarines completed more than 1,000 dives in a single Antarctic season Viking Expeditions, Seabourn Cruise Line, and Scenic expedition...