Assonautica Italiana: 15° Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea Abissi Città di Venezia

Si inaugura questo pomeriggio alle ore 16.00 il 15° Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea Abissi Città di Venezia organizzato dall'associazione Abissi UnderwaterPhotoVenice e patrocinato da Assonautica Italiana.
Quasi cinquecento le foto arrivate quest’anno da 12 paesi tra i quali Taiwan, Hawaii, Malesia, Grecia, Belgio e anche la piccolissima Isola di Reunion, nell’oceano indiano, segno che è un appuntamento molto atteso dai fotografi subacquei di tutto il mondo che hanno impegnato nella selezione i una giuria di altissimo livello composta da Davide Lopresti, Marcello di Francesco, Domenico Roscigno e Marco Colombo che ha dato il suo prezioso supporto specialmente per la categoria Acqua Dolci.
I veneziani Agnese Zane, Davide Barzazzi e l'amico toscano Stefano Cerbai, organizzatori del concorso, sono soddisfatti per la qualità delle splendide immagini realizzate in giro per i mari e nelle acque dolci di tutto il mondo che fino al 6 novembre saranno visibili nella meravigliosa cornice della Galleria dei Cetacei all’interno del Museo di Storia Naturale di Venezia.
Dieci le categorie in gara per questa edizione per far conoscere a tutti le creature che popolano il mare mediterraneo, i mari tropicali e quelle che vivono in laghi fiumi e stagni. Particolarmente suggestiva la sezione dedicata agli Squali riproposta dopo moltissimi anni al fine di sensibilizzare l'opinione nei confronti di questa specie drammaticamente afflitta dalla piaga della pesca sportiva e dello shark finning che rischia la completa estinzione
Anche il pubblico potrà votare virtualmente la foto preferita attraverso la pagina Facebook del Museo di Storia Naturale.
Sabato 30 la cerimonia di premiazione dove anche quest'anno sarà consegnato l'ambito Premio Speciale Lagunamare di Assonautica di Venezia.
Ufficio Stampa
Assonautica Italiana e PR
Elena Magro
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
U-Boat Worx revealed interior design for Nautilus Yacht Submarine
The design is created in partnership with Officina Armare The Nautilus is the ultimate adventure vessel It serves as both a private yacht and a fully...
U-Boat Worx Cruise Sub 7 electric submarines complete Antarctic season with 1,000+...
Cruise Sub 7 submarines completed more than 1,000 dives in a single Antarctic season Viking Expeditions, Seabourn Cruise Line, and Scenic expedition...
U-Boat Worx celebrates build milestone with NEMO production submersible
U-Boat Worx is set to deliver 15 NEMO submersibles in 2023 The NEMO series has reached their targets for last year The factory was configured to meet...
L'Oro Rosso. A Roma una imperdibile mostra dei lavori di Jean Fabre
Ritenuto per secoli di origine vegetale, come conferma anche Ovidio nelle Metamorfosi, traeva il suo mito nel sangue della Medusa pietrificatosi sulle...
U-Boat Worx announces a major performance improvement for its Super Sub
The most flow-dynamic submersible ever conceived with the best-in class propulsion system The submersible’s top speed was improved from...
Grande successo per il congresso ''Sea Drone Tech Summit 2022''
Grande successo per “Sea Drone Tech Summit 2022”, terza edizione dell’unico congresso in Italia su veicoli e sistemi unmmaned per impiego...
Frammenti di anfore, necropoli, relitti di navi: archeologia subacquea a Porto Cesareo...
Il paesaggio costiero è in continua evoluzione, sin dai tempi antichi. Tra i frammenti sommersi di anfore, navi e necropoli si ricostruisce la...
Sealence: primo aliscafo-sommergibile Deepseaker DS1
iSpace2o, startup innovativa italiana, annuncia l’avvio della produzione del primo scafo del suo incredibile aliscafo/sommergibile DeepSeaker...
U-Boat Worx launches new 9-person flagship submersible NEXUS
- The NEXUS series comprises two models - 25% more interior space than competing models -Depth-rated to 200 meters -...