Yacht Broker è sinonimo di professionalità ed esperienza: impresa storica e prima agenzia di Viareggio - nata nel 1964 e tramandata di generazione in generazione - ad occuparsi di ormeggi e servizi a yacht e mega yacht sia d’inverno che d’estate.
Da più di 50 anni, dunque, Yacht Broker opera nel cuore di Viareggio nella Darsena Europa, una delle più importanti banchine del porto di Viareggio.
Professionalità, qualità, sicurezza e attenzione verso la clientela sono le parole d’ordine quotidiane di Yacht Broker che accoglie, assiste e coccola i clienti che approdano a Viareggio con 17 posti barca per yacht e mega yacht fino a 80 mt.
Yacht Broker Offre servizi di ormeggio, fornitura di energia elettrica, acqua dolce e assistenza in generale ai natanti. Rivolge il suo servizio soprattutto a megayacht e superyacht oltre i 50 m, rivolgendosi in particolare al turismo di transito nel periodo estivo. In inverno, ospita i grandi yacht che trascorrono la stagione fredda in mare, anche se riserva sempre una disponibilità al transito.
Tanti i progetti per questa società, continuamente attenta alle innovazioni e alla tecnologia. I prossimi investimenti riguarderanno la realizzazione di una banchina 4.0 con servizi di alta qualità per gli impianti di energia elettrica e attenzione all’ambiente, la boa intelligente per la misurazione dello stato delle acque ed una App destinata alla clientela per far conoscere il territorio della Versilia e il suo entroterra con offerte di alto profilo.
La storia
La famiglia Fucile ha fatto la storia dello scalo toscano. Tutto inizia nel clima effervescente del dopoguerra quando c'era una nazione da ricostruire e l'economia da far ripartire. Sono anni di grandi speranze e tanto lavoro. Michelangelo Fucile vede lontano, intuisce lo sviluppo del diportismo turistico e nel 1953 ottiene la prima concessione demaniale. Nel 1964 nasce la Società Yacht Broker S.r.l., si apre la strada verso l'accoglienza professionale di yachts e motoryacht con la costruzione dello scivolo per le barche, due banchine che, nel tempo, vengono attrezzate nel tempo con le colonnine per l’erogazione di elettricità e l'acqua potabile. Veri pionieri i Fucile; con una vera e propria fede verso l'innovazione continua.
Una missione che continua con successo grazie alla professionalità della famiglia che gestisce la società: l'AD Michela Fucile, il marito Stefano Maggi, coordinatore agli ormeggi e consulente tecnico che svolge il lavoro insieme a tre figli Maurizio, Alessandro e Federico. Alla famiglia, si è unita di recente la dott.ssa Monica Bertacca, responsabile dell’accoglienza in sicurezza dei mega yacht, dedicata in particolare ai clienti stranieri.
Una selezione della clientela che ha permesso di offrire servizi a grandi nomi della nautica nazionale ed internazionale e garantito una crescita costante e continua della società. I Fucile hanno creato una vera e propria rete che si basa sugli ottimi rapporti con tutti gli operatori specializzati nel settore nautico e con le agenzie marittime. Alleanze professionali che garantiscono di fronteggiare ogni tipologia di richiesta da parte dei diportisti.
Assistenza H24
Vicini, molto vicini a clienti. Non è un modo di dire perché gli uffici Yacht Broker si trovano sul mare, all'interno di una house boat. Gli operatori sono a disposizione dei clienti h 24 e in questo modo è possibile gestire in tempo reale l’arrivo di yacht da 10 metri fino ad oltre 50. Le richieste sono gestite sui consueti canali VHF oppure per telefono o via e-mail.
Attenzione alla comunità
Una lunga storia, uno stretto legame con la comunità locale. Yacht Broker è sempre in prima fila per migliorare le strutture portuali, sempre pronti ad investire per migliorare le condizioni di lavoro, di attrattiva del porto e contribuire in maniera più incisiva all’economia cittadina. Incrementando così la capacità ricettiva per imbarcazioni di pregio. Una vera miniera per la visibilità turistica e per l’indotto di Viareggio.
Partner di eccellenza
Dal 2015, Yacht Broker è partner operativo della prima Rete di Porti Toscani e Transfrontalieri grazie al progetto Mistral+, aderisce a NAVIGO società di innovazione e sviluppo della nautica ed è presente all’interno di ASSONAT, nel board di amministrazione. Michela fucile è uno dei rappresentanti del Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana. Una partecipazione attiva: dalla parte delle aziende, dalla parte dell'economia e della comunità.
Yacht Broker fa parte, fin dalla fondazione, del Consorzio Marine della Toscana
SERVIZI
- Catene calibro 36 mm
- Boe
- Servizio di assistenza, ormeggio e disormeggio
- Noleggio mezzi di trasporto
- Riparazioni di ogni tipologia
- Servizio smaltimento immondizia e rifiuti speciali
- Connessione internet
- Assistenza 24/7: guardianaggio diurno, notturno e festivo
- Fornitura energia elettrica e acqua dolce
- Custodia unità da diporto
- Brokeraggio
- Fornitura contatti per ristorazione e servizi sul territorio
- Posti barca totali 17 - Lunghezza massima imbarcazioni 80 m
- Profondità ormeggio 3,5-5 m
- Assistenza all’ormeggio 24/7 sul canale radio 71 VHF
- Sorveglianza con telecamere e personale di guardia 24/7
COORDINATE
YACHT BROKER
43° 51’ 43’’ N
10°14’ 31’’ E
Contatti:
Tel: +39 0584.1787179
Fax: +39 0584.1787172
Mobile: +39 347.3420628 / +39 349.0942551
Facebook Yacht Broker Viareggio
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008