''Sessanta Perle di Sardegna'': Palmasera, Sos Dorroles e S'Abba Meica, spiagge artificiali ma ad alto tasso naturale - Cala Gonone (Nuoro)
di Gian Basilio Nieddu
di Gian Basilio Nieddu
Alcuni di coloro che ricordano i vecchi tempi nutrono nostalgia per il paesaggio costiero con poca sabbia, più sassi e ciottoli. Ambiente più rustico e selvaggio. Oggi, invece, le stesse spiagge si presentano più sabbiose, offrendo una comodità che molti apprezzano e il tasso di naturalità resta comunque alto.
Parliamo di Palmasera, Sos Dorroles e S'Abba Meica dove pochi, in particolare tra i turisti, sanno che questo cambiamento non è il frutto dell'azione naturale del mare, ma di un’opera ben precisa: il ripascimento artificiale condotto dall'ingegnere Giorgio Sirito di Genova negli anni 90 del secolo scorso.
Spiaggia di Palmasera - Cala Gonone
La sua visione ha trasformato le spiagge di Cala Gonone in luoghi più accessibili e confortevoli, senza stravolgere troppo il paesaggio circostante. Un intervento discreto ma decisivo, che ha permesso a queste località di continuare a essere meta amata dai turisti che alterano spiagge “urbane” a quelle più distanti.
Così, Palmasera, Sos Dorroles e S'Abba Meica rappresentano oggi tre destinazioni per chi cerca una giornata di relax a pochi passi dal borgo di Cala Gonone.
Spiaggia di Palmasera - Cala Gonone
Palmasera è quella più inserita nel contesto urbano, ma conserva una buona qualità dell’acqua, attrezzata anche per i diversamente abili con passerelle e una sedia gommata messa a disposizione per chi ha difficoltà di movimento. Una piccola porzione di spiaggia è riservata agli animali. Nessun servizio, ma massima libertà.
Segue Sos Dorroles delimitata da una parete di ghiaia color arancio che ben si sposa con i ciottoli fluviali: la materia prima del ripascimento.
Spiaggia di Sos Dorroles - Cala Gonone
Purtroppo è mancata l’opera di manutenzione e sono riaffiorati massi che rubano spazio alla spiaggia. Sos Dorroles e S’Abba Meica sono “divise” da piccolo canyon ricco di vegetazione.
Arbusti di corbezzolo, ginepro e altre specie della macchia mediterranea che offrono un prezioso riparo nelle giornate più calde e dove è possibile riposare al fresco.
Spiaggia di S'Abba Meica - Cala Gonone
Purtroppo, manca completamente di manutenzione che sarebbe doverosa per liberare dai materiali impropri presenti all’interno del bosco.
Il tris si chiude con S’Abba Meica - letteralmente l’acqua che cura - tutta dedicata ai cani. Non c’è più il servizio di assistenza assicurato negli anni scorsi, ma è assicurato il diritto di stare in spiaggia con gli animali.
Gian Basilio Nieddu
In copertina la spiaggia di Palmasera - Cala Gonone
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Cefalù (PA) - Perla di Sicilia
Cefalù è un comune italiano della provincia di Palermo in Sicilia. Situata sulla costa settentrionale dell'isola,...
Numana (AN)
Numana è una cittadina costiera dell'Adriatico centrale, che sorge alle pendici meridionali del monte Conero. Il territorio di...
Montisola - Lago d'Iseo (BS)
Monte Isola è un comune della provincia di Brescia in Lombardia, che copre l'isola omonima del Lago d'Iseo. Monte Isola è il nome...
Isola di Giannutri - Arcipelago Toscano (GR)
Giannutri è l'isola più meridionale dell'Arcipelago Toscano e si trova a circa 8 miglia a sud-est dell'Isola del...
Isola di Gorgona - Arcipelago Toscano (LI) - L'ultima isola carcere
L'isola più piccola dell'Arcipelago Toscano, a ovest di Livorno, ha 300 abitanti (perlopiù detenuti) e misura poco più di 2 chilometri...
Blue Dolphin, partner degli armatori di tutto il mondo
"Roma caput mundi" recitava il poeta Marco Anneo Lucano. Se da una parte lo sviluppo dell'antica Roma fu dovuto anche alla sua centralità...
Il Fiordo di Furore (SA)
Il sistema geografico-fisico della Costiera Amalfitana è caratterizzato dalla presenza di elementi morfologici estremamente forti che ne segnano...
Blue Dolphin, cantiere nautico e marina privata nel centro del Mediterraneo
La struttura è alle porte di Roma, poco prima della foce del Fiume Tevere sul Mar Mediterraneo. Attivi e presenti sul Tevere alle porte...
Isola Santo Ianni - Maratea (PZ)
Santo Ianni (o Santo Janni) è un'isola situata nel golfo di Policastro, posto quasi al centro della costa di Maratea. L'isolotto deve il...