''Sessanta Perle di Sardegna'': Dune di Capo Comino (Siniscola – Nuoro)
di Gian Basilio Nieddu

di Gian Basilio Nieddu
''Duna in via di estinzione. Non calpestarla, aggirala''. Questo è il cartello (didattico) di benvenuto alle dune di Capo Comino. Siamo nel Comune di Siniscola, provincia di Nuoro, costa orientale della Sardegna.
Una spiaggia che attraversa spesso i nostri schermi televisivi. In tanti la conoscono grazie ad un film che ha fatto la storia del racconto per immagini: Travolti da un insolito destino in un azzurro mare d'agosto. Regista, Lina Wertmüller, protagonisti principali: Mariangela Melato e Giancarlo Giannini.
Naufraghi in un’isola deserta. Qui tra le dune di Capo Comino il proletario barbuto, sguattero, siciliano, comunista prova e sperimenta la rivalsa sulla sciura borghese, esclusiva e classista che serviva a bordo prima di colare a picco.
Le dune di Capo Comino - Foto da DEPOSITPHOTOS
Una delle scene più ricordate di questo film tra lotta di classe e di cuore degli anni 70. Bene il ricordo, bene la memoria storica e bene il presente di questo fazzoletto di sabbia molto fine, molto accogliente e con un mare splendido. Trasparenze esotiche.
Ideale per le famiglie, con i bambini si può camminare per diversi metri. Ed è puro divertimento. Poi dal mare, immersi nell’acqua, mirate e volgete lo sguardo verso l'interno, per ammirare l’impatto delle dune. Protette con pali e corde. Da non superare. Ma ammirate, fotografate, condividete questa distesa di fiori che nascono e impreziosiscono questa sabbia bianchissima.
Ve la raccomandiamo questa esperienza entusiasmante. Si arriva da Siniscola o si può arrivare da Irgoli attraversando un bellissimo percorso stradale con poco traffico e tanta natura incontaminata. Arida ma con tante pecore e mucche nel povero pascolo offerto.
Le dune di Capo Comino - Foto da DEPOSITPHOTOS
Prima della spiaggia si può sostare in un ampio parcheggio sterrato - 10 euro per tutta la giornata - e godere dell’ombra, del relax e dei servizi offerti dal punto ristoro.
Consigliamo anche di visitare la piccola frazione di Capo Comino, borgo del Comune di Siniscola che rimanda alle prime forme di sperimentazione di turismo lungo la costa orientale della Sardegna.
Fatevi travolgere da un insolito destino in queste dune da favola.
Gian Basilio Nieddu
In copertina Le dune di Siniscola- Foto da DEPOSITPHOTOS
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Isola di Pianosa - Arcipelago Toscano (LI) - Un paradiso fuori dal tempo
Pianosa è un'isola situata nel mar Tirreno, che fa parte dell'Arcipelago Toscano nel parco nazionale omonimo. L'isola...
Area Naturale Protetta Baratti-Populonia (LI)
Si estende tra le pendici del promontorio di Piombino ed il Golfo di Baratti, dove sorgeva la città etrusca e romana di Populonia, nota fin dall’antichità...
Cala dell'Argentiera (SS)
L'Argentiera è una frazione di Sassari ubicata nel nord-ovest della Sardegna. Dista 43 km da Sassari e 34 da Alghero. La località...
Area Marina Protetta Capo Carbonara - Villasimius (CA)
Scenari sommersi in un panorama incantevole e incontaminato, Isola dei Cavoli, Secca di Cala Caterina L'Area Marina Protetta (AMP) di Capo Carbonara...
Mattinata (FG) Bellezza del Gargano
Sicuramente Mattinataè uno dei luoghi più interessantidel Garganograzie anche alle acque cristalline del mare. In una distesa di...
Isole Li Galli - Positano (SA)
Li Galli è un arcipelago appartenente al comune di Positano (SA). Ubicato poche miglia a sud della Penisola Sorrentina e costituito da...
Oristano, una storia antica
Oristano è un comune capoluogo della provincia omonima nella Sardegna centro-occidentale, situata nella parte settentrionale della pianura del Campidano,...
Sapri (SA)
Sapri, il paese più grande delGolfo di Policastro, si trova in provincia diSalerno, all'estremo sud della Campaniae a pochi chilometri dallaBasilicata,...
Alassio (SV) - La terra dei ''Baci'' amata da Hemingway
Alassio è un comune della provincia di Savona in Liguria, il settimo della provincia per numero di abitanti. La fondazione di Alassio risalirebbe...