Marina di Forio - Ischia (NA)

Il Marina di Forio d’Ischia offre un ormeggio ben protetto per ogni tipo di imbarcazione ad ovest dell'isola d'Ischia. La sua posizione strategica permette di raggiungere con facilità e velocemente sia le isole Pontine che Procida e Capri e la Penisola Sorrentina.
Inoltre costituisce un punto d’approdo ottimale per i diportisti diretti alle Isole Eolie ed in Sicilia. Il Marina di Forio è in grado di accogliere più di 250 imbarcazioni tra i 5 e i 40metri di lunghezza ed è dotato, per i natanti più piccoli fino ai super yacht, di tutti i migliori servizi ecomfort garantiti dall'eccellenza del Gruppo Marinedi.
Nel rispetto della natura e del paesaggio circostante, il Marina si staglia tra due splendidi promontori, Punta Caruso e Punta Imperatore, intervallati dalle baie incontaminate più belle dell’Isola. Tra insenature e promontori,bagnati dalle acque su cui si rispecchia il verde cangiante dei vigneti del monte Epomeo,
Forio consente la balneazione non sololungo lesue estese e meravigliose spiagge, ma anche in luoghi più appartati. Dal Marina si può raggiungere facilmente la famosa baia di Sorgeto che, per la presenza di pozze termali è, in qualsiasi stagione, la meta più suggestiva per i bagni notturni. Anche la vicina spiaggia di Citara, ricca di sorgenti e pozze d’acqua a diverse temperature,è unica per rilassanti nuotate e svago.
Dall'area portuale di Forio si possonogodere panorami incomparabili. Sito in uno scenario di grande bellezza, il Marina sorge nell'unico comune dell’isola che ha serbato intatto il suo centro storico, costellato di vicoli, torri di avvistamento, palazzi nobiliari, monumenti perfettamente conservati, ed antiche chiese come quella di San Francesco di Paola e quella di S. Vito.
Tra tutte la più prestigiosa e conosciuta è la Chiesa del Soccorso, conosciuta anche come S. Maria della Neve, nota per la sua architettura e il suo colore bianco suggestivo, che risalta, anche in lontananza, tra i colori del promontorio sul quale sorge. Oltre al magnifico patrimonio storico, naturale e paesaggistico, il Marina vanta l'inserimento nell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, istituita nel 2007 attorno alle isole di Ischia, Procida e Vivara.
COORDINATE
MARINA DI FORIO
39° 07’ 00” N
09° 30’ 44” E
Tel. 081 997715
Il Gruppo Marinedi è leader nel mercato europeo per lo sviluppo e la gestione di Marina. Nato alla fine del 2012, è oggi il primo network nel Mediterraneo, con circa 6.000 posti barca in 14 porti operativi.
Gestendo direttamente, o in partecipazione con Enti locali e privati, strutture portuali dedicate al turismo nautico, Marinedi amplia servizi e potenzialità di strutture portuali già presenti sul territorio e sviluppa, inoltre, progetti per la creazione di nuove strutture, favorendo l’incremento del turismo nautico.
La filosofia “un marchio, uno standard”. Tutti i Marina del Gruppo sono garantiti dall’eccellenza del marchio Marinedi: con servizi dedicati, tariffe d’ormeggio certe, management e personale altamente qualificato. In ogni Marina del Gruppo viene soddisfattaogni esigenza del diportista, onde garantire un soggiorno confortevole ed un’indimenticabile esperienza.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Isola di Ortigia - Siracusa
Ortigia costituisce la parte più antica della città di Siracusa rappresentandone la rispettiva circoscrizione, la nona ed ultima sul territorio...
Villammare - Vibonati (SA)
Villammare è la maggiore frazione del comune di Vibonati, in provincia di Salerno. Si trova sulla costa tirrenica al centro del Golfo di...
Isola di Pianosa - Arcipelago Toscano (LI) - Un paradiso fuori dal tempo
Pianosa è un'isola situata nel mar Tirreno, che fa parte dell'Arcipelago Toscano nel parco nazionale omonimo. L'isola...
Isola di San Clemente (VE) - Un ''Vero recupero''
San Clemente è un'isola della Laguna Veneta meridionale. Posta tra la Giudecca e il Lido, si estende su una superficie di 6,74 ettari, dei quali...
Parco Nazionale del Golfo di Orosei e Gennargentu (NU)
Il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e Gennargentu non esiste, ma è vivo e vegeto il territorio descritto sulla carta. L'area protetta è...
Fiumara Grande - Fiumicino (RM)
Fiumara Grande è il braccio del Tevere che delinea il confine sud del territorio del Comune di Fiumicino ed è il più grande porto...
Isola di Dino (CS) - L'isola che c'è
L'isola di Dino è la maggiore delle due isole calabresi; l'altra è l'Isola di Cirella. Sorge sulla costa nord occidentale del Tirreno calabrese,...
Parco di San Rossore (PI)
San Rossore è una frazione di Pisa, celebre per la tenuta, in passato proprietà diretta del Presidente della Repubblica, ed...
Oristano, una storia antica
Oristano è un comune capoluogo della provincia omonima nella Sardegna centro-occidentale, situata nella parte settentrionale della pianura del Campidano,...