Il Marina di Capo d'Anzio si trova a pochi chilometri da Roma ed è un punto di partenza strategico per raggiungere le isole pontine, distanti poco più di un'ora di viaggio in aliscafo.
Il porto di Anzio, uno dei principali centri ittici della costa tirrenica, è sito nel centro cittadino, costellato di ottimi caffè e ristoranti dove si può gustare pesce fresco tra memorabili scorci marinari.
La fama di Anzio, ricca di storia e tradizione millenaria, risale ai tempi degli antichi romani: la cittadina ospita infatti i litorali più amati dagli imperatori Augusto e Tiberio.
Qui nacque anche Nerone, a cui si deve non solo la costruzione di ville, palazzi e templi colmi di straordinari ornamenti, ma anche della prima area portuale.
Nel Settecento, grazie a Papa Innocenzo XII, il porto di Anzio prende l’attuale connotazione e Anzio inizia un periodo di prosperità, diventando una città moderna e un importante centro balneare, meta di soggiorno estivo e prediletta dalle famiglie dell'aristocrazia romana.
Del porto neroniano sono visibili ancora oggi i resti lungo la costa, Anzio è in seguito divenuta celebre per lo sbarco dei soldati Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il Marina di Capo d’Anzio ospita anche un notevole centro velico: sono presenti circoli velici importanti, impegnati nell'organizzazione di corsi e regate e un importante sito cantieristico nautico per la manutenzione ed il rimessaggio delle imbarcazioni da diporto e da pesca.
Il Marina di Capo d'Anzio ospita annualmente ''Diportanzio'', una manifestazione organizzata in collaborazione con l'Associazione Commercianti e Artigiani di Anzio ed il patrocinio del Comune di Anzio che, oltre a promuovere il Charter Nautico, crea un collegamento tra porto nautica e territorio
COORDINATE
MARINA DI CAPO D'ANZIO
41°26',62 N 12°38',38 E
VHF canale 74 (servizio continuo)
posti barca:400
lungh. max:50 mt
tel: 06-9844335
E-mail: info@marinadicapodanzio.it
Gruppo Marinedi
Il Gruppo Marinedi è leader nel mercato italiano ed europeo per lo sviluppo e la gestione di Marina. Nato alla fine del 2012, è oggi il primo network di Marina nel Mediterraneo, con 6.000 posti barca in 14 porti operativi.
Gestendo direttamente, o in partecipazione con Enti locali privati, strutture portuali dedicate al turismo nautico, Marinedi amplia servizi e potenzialità di strutture portuali già presenti sul territorio e sviluppa, inoltre, progetti per la creazione di nuove strutture, favorendo l'incremento del turismo nautico.
La filosofia “un marchio, uno standard”. Tutti i Marina del Gruppo sono garantiti dall'eccellenza del marchio Marinedi: con servizi dedicati, tariffe d'ormeggio certe, management e personale altamente qualificato. In ogni Marina del Gruppo viene soddisfatta ogni esigenza del diportista, onde garantire un soggiorno confortevole ed un'indimenticabile esperienza.
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008