Marina dei Presìdi (GR), nel cuore dell'Argentario

Il Marina dei Presìdi è situato nel Monte Argentario, un promontorio situato nella zona costiera della Maremma, l’area sudoccidentale della Toscana famosa per i suoi prodotti enogastronomici, a pochi km da Grosseto ed a 150 km da Roma.
L’Argentario è il punto di partenza per esplorare il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, composto dalle isole di Giannutri, dove sono visitabili i resti di una villa romana di II secolo, e l’Isola del Giglio, che offre itinerari con panorami mozzafiato.
Tutto il promontorio è circondato da una splendida costa rocciosa, puntellata di piccole baie facilmente raggiungibili via mare, bagnate da un’acqua che varia dal verde smeraldo al turchese.
Monte Argentario ospita due aree urbane principali: una è il paese di Porto Santo Stefano, sede del comune e da dove partono i traghetti per l’isola del Giglio, e l’altra è Porto Ercole, in origine villaggio di pescatori e che oggi, d’estate in particolare, che prende vita popolato da VIP e da turisti provenienti dal resto d’Italia e del Mondo.
Marina dei Presidi è il pontile più centrale dell’area portuale di Porto Ercole, esattamente al centro della passeggiata sul lungomare del paese, ricca di negozi e caffè d’élite, ed offre riparo sicuro per imbarcazioni sino a 25 m. LOA, dotati di ogni confort, inclusa la lavanderia, la cura dell’imbarcazione, il servizio di conciergerie.
Nell’area del promontorio sono inoltre presenti tutte le attività necessarie per l’imbarcazione, dal distributore carburanti ad alcuni cantieri di qualità. Marina dei presidi fa parte del Gruppo Marinedi.
COORDINATE
MARINA DEI PRESIDI
42°23’34.56″ N
11°12’25.21″ E
Marina dei Presidi – Marinedi Srl
Lungomare Andrea Doria S.n.c.
58018 Porto Ercole (GR) – Italy
Email: info@marinadeipresidi.com
Tel./ Mob: (+39) 3200547266
Il Gruppo Marinedi è leader nel mercato europeo per lo sviluppo e la gestione di Marina. Nato alla fine del 2012, è oggi il primo network nel Mediterraneo, con circa 6.000 posti barca in 14 porti operativi.
Gestendo direttamente, o in partecipazione con Enti locali e privati, strutture portuali dedicate al turismo nautico, Marinedi amplia servizi e potenzialità di strutture portuali già presenti sul territorio e sviluppa, inoltre, progetti per la creazione di nuove strutture, favorendo l’incremento del turismo nautico.
La filosofia “un marchio, uno standard”. Tutti i Marina del Gruppo sono garantiti dall’eccellenza del marchio Marinedi: con servizi dedicati, tariffe d’ormeggio certe, management e personale altamente qualificato. In ogni Marina del Gruppo viene soddisfattaogni esigenza del diportista, onde garantire un soggiorno confortevole ed un’indimenticabile esperienza.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Isola di Ortigia - Siracusa
Ortigia costituisce la parte più antica della città di Siracusa rappresentandone la rispettiva circoscrizione, la nona ed ultima sul territorio...
Villammare - Vibonati (SA)
Villammare è la maggiore frazione del comune di Vibonati, in provincia di Salerno. Si trova sulla costa tirrenica al centro del Golfo di...
Isola di Pianosa - Arcipelago Toscano (LI) - Un paradiso fuori dal tempo
Pianosa è un'isola situata nel mar Tirreno, che fa parte dell'Arcipelago Toscano nel parco nazionale omonimo. L'isola...
Isola di San Clemente (VE) - Un ''Vero recupero''
San Clemente è un'isola della Laguna Veneta meridionale. Posta tra la Giudecca e il Lido, si estende su una superficie di 6,74 ettari, dei quali...
Parco Nazionale del Golfo di Orosei e Gennargentu (NU)
Il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e Gennargentu non esiste, ma è vivo e vegeto il territorio descritto sulla carta. L'area protetta è...
Fiumara Grande - Fiumicino (RM)
Fiumara Grande è il braccio del Tevere che delinea il confine sud del territorio del Comune di Fiumicino ed è il più grande porto...
Isola di Dino (CS) - L'isola che c'è
L'isola di Dino è la maggiore delle due isole calabresi; l'altra è l'Isola di Cirella. Sorge sulla costa nord occidentale del Tirreno calabrese,...
Parco di San Rossore (PI)
San Rossore è una frazione di Pisa, celebre per la tenuta, in passato proprietà diretta del Presidente della Repubblica, ed...
Oristano, una storia antica
Oristano è un comune capoluogo della provincia omonima nella Sardegna centro-occidentale, situata nella parte settentrionale della pianura del Campidano,...