Marina d'Arechi: per il nono anno consecutivo Bandiera Blu
Ha ottenuto la Bandiera Blu attribuita dalla FEE a località e approdi turistici

Ha ottenuto la Bandiera Blu attribuita dalla FEE a località e approdi turistici
Marina d’Arechi ha ottenuto per il nono anno consecutivo la Bandiera Blu attribuita dalla FEE (Foundation for Environmental Education) a località e approdi turistici.
“E’ per noi di Marina d’Arechi - afferma il presidente Agostino Gallozzi – “un’importante conferma del lavoro svolto con l’obiettivo di valorizzare sempre al meglio l’habitat naturale nel quale si immerge il nostro porto turistico e per migliorare costantemente la qualità del contesto marino. I nove anni consecutivi, nel corso dei quali abbiamo ottenuto questo riconoscimento, segnano una tappa fondamentale della crescita di un marina che si colloca - da tempo e stabilmente - tra i più apprezzati del Mediterraneo”.
“La nona Bandiera Blu- spiega Agostino Gallozzi - attesta l’impegno continuo da parte nostra per mantenere sempre alta la qualità dell’offerta, privilegiando soluzioni in grado di valorizzare la risorsa mare e la piena accoglienza delle imbarcazioni e della clientela. Siamo convinti che la scelta ecosostenibile rafforzi la motivazione a mantenere alto l’obiettivo di un porto aperto ed attrattivo ogni giorno dell’anno, anche per chi desidera trascorrere piacevolmente il proprio tempo libero”.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Cala Gonone - Dorgali (NU)
Con i suoi 225 Kmq di territorio Dorgali e Cala Gonone (la frazione marina) è tra i comuni più estesi della Sardegna e tra i più...
Le Cinque Terre (SP)
Le Cinque Terre sono un frastagliato tratto di costa della riviera ligure di levante situato nel territorio della provincia della Spezia tra Punta Mesco...
Isola di Sant'Andrea - Gallipoli (LE)
L'Isola di Sant'Andrea è una piccola isola del Mar Ionio che appartiene amministrativamente al comune di Gallipoli, in provincia di Lecce, nella...
Marina di Nettuno, la storia della portualità turistica italiana, entra in Assonat...
Il Marina di Nettuno, inaugurato nel 1986, è tra le strutture che meglio interpretano la storia della portualità turistica italiana e la...
Isola Piana - Sulcis (CI)
L'isola Piana è un'isola che fa parte dell'arcipelago del Sulcis all'estremità sud-occidentale della Sardegna. L'isola ha un'estensione...
Isola di Palmaiola - Arcipelago Toscano (LI)
L'Isola di Palmaiola (Latino: Columbaria) è un'isola minore dell'Arcipelago Toscano. Nel XIII secolo è ricordata (Annali del Caffaro) come...
L'Isuledda o isola dei Gabbiani (OT) - Mare, sole e tanto sport
L'Isuledda, conosciuta anche come isola dei Gabbiani, è un'area di circa 180.000 m², circondata quasi totalmente dal mare, unita alla terraferma...
Isole di Razzoli e Santa Maria - La Maddalena (OT)
Le isole di Razzoli e Santa Maria appartengono all'arcipelago di La Maddalena all'estremo nord della Sardegna presso le bocche di Bonifacio. Costituiscono,...
Agropoli (SA) - Porta del Cilento
Agropoli è un comune della provincia di Salerno, in Campania. Importante centro costiero situato nelCilento, alle porte occidentali delParco...