Marina Cala dei Sardi, un salotto immerso nella natura

Il Marina Cala dei Sardi è un approdo sicuro situato nel Golfo di Cugnana tra Portisco e Porto Rotondo nel cuore della Costa Smeralda.
Ideale punto strategico per l’esplorazione dell’Isola di Tavolara, famosa per le sue spiagge incontaminate, dell’Arcipelago della Maddalena e del Sud della Corsica con le sue straordinarie scogliere bianche modellate dal vento.
Facile da raggiungere, il Marina Cala dei Sardi dista solo 16 km dall’aeroporto internazionale Olbia-Costa Smeralda e dal porto di Olbia, 142 km dall’aeroporto di Alghero e 136 dal porto di Porto Torres.
A disposizione degli ospiti un grande parcheggio riservato per la sosta delle autovetture.
Il Marina Cala dei Sardi non è il solito porto, ma un salotto immerso nella natura. L'ambientazione suggestiva è caratterizzata da una vegetazione mediterranea, una vera e propria oasi di pace in cui rilassarsi e trovare un contatto con la natura unico ed esclusivo.
Gli ospiti potranno godere di ampi spazi verdi e aree relax, oltre un confortevole solarium galleggiante dal quale tuffarsi nelle acque cristalline della cala. il Marina offre inoltre un’area dog friendly dedicata agli “amici a quattro zampe”.
Il Marina Cala dei Sardi garantisce la massima sicurezza sanitaria a imbarcazioni e ospiti seguendo le linee guida dell’Oms, del ministero della Sanità, della Regione Sardegna e dell’Autorità Marittima.
A Cala dei Sardi è possibile prenotare la sanificazione della propria barca con l’ozono con i macchinari della O3 Sanity System, dispositivi che rispettano le più stringenti norme in materia di tutela della salute e sicurezza, eliminano i batteri, le muffe e i virus, e rimuovono i cattivi odori oltre il 99%. O3 Sanity System è certificato contro il Covid-19.
Protetto da tutti i venti, grazie alla conformazione di porto naturale del Golfo di Cugnana in cui è ubicato e ai moduli frangiflutti predisposti per creare un molo di sopraflutto a protezione dai venti del I° quadrante, il Marina Cala dei Sardi offre 140 posti barca dai 6 ai 60 mt per un pescaggio massimo di 6,80 mt.
L’acqua e l’energia elettrica vengono fornite in banchina, mentre a terra sono disponibili i servizi igienici, l’ampio parcheggio, il servizio meteo, il ristorante/bar dove poter gustare piatti tipici galluresi e le specialità di pesce. A disposizione degli ospiti il WiFi, il servizio shuttle per il Supermarket e la garanzia di una sorveglianza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il Marina di Cala dei Sardi è un approdo eco-compatibile, l’unico “green marina” della Costa Smeralda caratterizzato da un’innovativa struttura galleggiante.
I pontili Breakwater e il sistema di ancoraggio Seaflex, progettati dall’azienda finlandese Marinetek (marchio leader nella costruzione di marina galleggianti), assicurano il rispetto delle naturali correnti marine, spesso deviate dalle gettate di cemento dei marina tradizionali, garantendo stabilità e sicurezza.
COORDINATE
MARINA CALA DEI SARDI
N 41° 1.715’
E 009° 31.280’
Canale VHF: 8
Marina Cala dei Sardi
S.P. 73 per Porto Cervo sn
07026 Cugnana (Olbia)
Tel. +39 0789 1876125
Facebook: @marinacaladeisardi
Instagram: @marinacaladeisardi
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Marina Blue Dolphin, approdo sicuro e oasi naturale alle porte di Roma
Attivo e presente sul Fiume Sacro alle porte di Roma sin dagli anni 70, il Blue Dolphin si è sempre impegnato ad assicurare...
Isola di Ortigia - Siracusa
Ortigia costituisce la parte più antica della città di Siracusa rappresentandone la rispettiva circoscrizione, la nona ed ultima sul territorio...
Villammare - Vibonati (SA)
Villammare è la maggiore frazione del comune di Vibonati, in provincia di Salerno. Si trova sulla costa tirrenica al centro del Golfo di...
Isola di Pianosa - Arcipelago Toscano (LI) - Un paradiso fuori dal tempo
Pianosa è un'isola situata nel mar Tirreno, che fa parte dell'Arcipelago Toscano nel parco nazionale omonimo. L'isola...
Isola di San Clemente (VE) - Un ''Vero recupero''
San Clemente è un'isola della Laguna Veneta meridionale. Posta tra la Giudecca e il Lido, si estende su una superficie di 6,74 ettari, dei quali...
Parco Nazionale del Golfo di Orosei e Gennargentu (NU)
Il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e Gennargentu non esiste, ma è vivo e vegeto il territorio descritto sulla carta. L'area protetta è...
Fiumara Grande - Fiumicino (RM)
Fiumara Grande è il braccio del Tevere che delinea il confine sud del territorio del Comune di Fiumicino ed è il più grande porto...
Isola di Dino (CS) - L'isola che c'è
L'isola di Dino è la maggiore delle due isole calabresi; l'altra è l'Isola di Cirella. Sorge sulla costa nord occidentale del Tirreno calabrese,...
Parco di San Rossore (PI)
San Rossore è una frazione di Pisa, celebre per la tenuta, in passato proprietà diretta del Presidente della Repubblica, ed...